il tema
Mobilità passiva, Biancani: «Le mamme partoriscono a Pesaro e non più a Rimini, atto aziendale sbagliato»
Il sindaco torna sul piano che non prevede piena autonomia e primario. «Dalla Regione scelte non condivisibili»
Il sindaco torna sul piano che non prevede piena autonomia e primario. «Dalla Regione scelte non condivisibili»
L’equipe dell’ospedale di Urbino ha eseguito l’intervento su una 15enne. Preservata la fertilità della ragazza
Siglato un contratto preliminare per l’acquisto da parte della Fondazione di un terreno comunale posto in via Augusto Murri a Jesi
Il sindaco e l’assessore Pandolfi: «Regione e Azienda scaricano le responsabilità sul Comune a riprova della deriva della sanità»
Il consigliere parla del piano triennale della Regione Marche. «Riduciamo i tempi di attesa e assumiamo personale»
Il direttore del Dipartimento di emergenza e urgenza dell’Ast di Ascoli, Tiziana Principi:
«Grande gesto di generosità e di sensibilità nei confronti del prossimo»
Il direttore replica al sindaco che parlava di mancanza di primario. «Questioni solo tecniche, spiace dover precisare»
L’uomo, 50enne marchigiano, è stato salvato grazie alla collaborazione multidisciplinare di più strutture attive all’interno dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
Il sindaco: «Così la città verrà depotenziata e, senza un’unità operativa complessa, dipenderebbe sempre da Fano»
Tredici i Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali oncologici e cure con nuovi farmaci sperimentali
La procedura dell’equipe del dottor Memè è quella dell’embolizzazione delle arterie genicolari. Ecco in cosa consiste
Il presidente Giuseppino Conti guarda con preoccupazione alle proposte che stanno uscendo a cura delle Aziende Sanitarie della Regione Marche: «Considerare le istanze degli Infermieri»
Sindaco e assessore: «La Regione decida. Le ultime scelte hanno scippato circa 100 posti della Cittadella della salute mentale»
Il reparto di Urologia di Jesi, in particolare, si distingue per il trattamento mini-invasivo di tutte le patologie urologiche e nello specifico anche per il trattamento del carcinoma prostatico
L’iniziativa nazionale, alla sua seconda edizione, ha premiato 156 ospedali virtuosi tra cui il polo di Torrette
«La giunta regionale insiste nel negare alle donne marchigiane la libertà di scelta senza tenere conto delle più aggiornate indicazioni della comunità scientifica internazionale», dice la consigliera
Quarant’anni fa la struttura, fiore all’occhiello di Osimo, era in piena attività e si distingueva in particolare per le cure pneumologiche, poi nel 1988 è stato chiuso
Da oggi 9 gennaio è stata trasferita negli ambienti, sottoposti a restyling, che si trovano davanti all’ingresso del nosocomio di San Benedetto e dell’annesso parcheggio multipiano
Ecco il dettaglio. Medici, infermieri, operatori socio sanitari e altre figure tra cui analisti, biologi, ingegneri, farmacisti, veterinari, tecnici, assistenti sociali, amministrativi sono stati suddivisi tra le varie sedi di lavoro dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona
Ben 341 accessi al Ps nella giornata del 7 gennaio. «Impiego straordinario di risorse umane e locali ad hoc»
Sono in corso da settimane ormai al “Ss. Benvenuto e Rocco” e oggi l’Inrca annuncia un altro importante step
L’Ast Ancona ha individuato le tre figure di neuropsichiatra infantile per le Umee (Unità Multidisciplinare dell’Età Evolutiva) di Ancona, Fabriano e Jesi
A partire dal prossimo mercoledì 8 gennaio, a Rosora, il dottor Filippo Probani aprirà un ambulatorio secondario
Lo strumento donato alla Pediatria di Pesaro e Fano rileva la saturazione dell’ossigeno nel sangue e valuta la corretta respirazione dei bambini
Parere positivo sul layout. L’assessore regionale: «La più grande opera pubblica nella storia delle Marche»
Il problema sarebbero disagi tecnici riscontrati all’interno dell’ospedale “Ss. Benvenuto e Rocco”. La denuncia
Carellli, direttore Ast Pu: «Pesaro eccellenza per l’angioplastica coronaria entro 90 minuti nei pazienti affetti da infarto miocardico acuto». Saltamartini: «Risorse e competenze»
Grande gesto di un sessantenne che regala speranza a chi lotta per la vita. Ast Pu: «Sensibilità e tecniche all’avanguardia»
Due auto elettriche “personalizzate” con la livrea dell’Arma, da destinare ai piccoli degenti del Reparto Chirurgia Pediatrica e delle specialità chirurgiche della struttura. Iniziativa resa possibile grazie ad una raccolta spontanea di fondi realizzata tra tutti i Carabinieri della provincia
La mancanza di personale specializzato al Centro di diabetologia pediatrica dell’Ospedale Salesi di Ancona è stata affrontata dall’Assemblea legislativa delle Marche grazie a un’interrogazione della consigliera dem
L’Usb chiede alla direzione dell’Ast di risolvere un problema che si protrae da tempo in un reparto considerato d’eccellenza
A disposizione una nuova Tac e un nuovo mammografo. Mentre si lavora per incrementare i parcheggi dell’ospedale cittadino
La donna, a seguito di una caduta, era stata, accompagnata al pronto soccorso e da lì presa in cura dall’Ortopedia del nosocomio fermano
Ad elaborare il Protocollo l’Agenzia regionale Sanitaria, tramite il Settore Sistema Integrato delle Emergenze, in collaborazione con i Direttori delle Centrali Operative 118 delle Ast
A preoccupare anche l’ospedale di Amandola. La Cisl Fp ribadisce l’urgenza di convocare un tavolo allargato
Alessandro Simonini è direttore Anestesia e Rianimazione Pediatrica AOUM del Presidio Salesi di Ancona