attualità
Erap, a Sarnano consegnate le chiavi di 6 nuovi alloggi
Di Ruscio, Presidente: «E’ sempre un momento felice per i cittadini». Fantegrossi, Sindaco: «Una giornata importante per la nostra comunità»
Di Ruscio, Presidente: «E’ sempre un momento felice per i cittadini». Fantegrossi, Sindaco: «Una giornata importante per la nostra comunità»
I vertici dell’Unione delle Province Marchigiane ribadiscono il sostegno ai ricorsi al Tar dei Comuni di Apecchio, Caldarola e Colmurano contro gli accorpamenti decisi dall’ente regionale
L’entroterra maceratese si prepara ad accogliere la 60ª edizione della Tirreno-Adriatico, tanti i comuni che verranno attraversati
«La riapertura del caso è stata l’occasione per mandare in stampa il libro che era pronto da un paio d’anni», così l’autore, Francesco Torresi
Lui 29 anni, lei 27, sono ritenuti responsabili in concorso tra loro di almeno cinque estorsioni, oltre ad una tentata, nonché di un episodio di violenza privata aggravata. Il copione inscenato era sempre lo stesso
La Soprintendenza di Ascoli Piceno Fermo e Macerata e l’Istituto Centrale per il Restauro riconsegnano 33 opere restaurate nei territori di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
Tiene banco da diverse settimana il futuro dell’IC De Magistris di Caldarola, il sindaco annuncia il ricorso. I prossimi step
Il manto di neve regala tanto divertimento. I turisti arrivano da Umbria, Lazio, Emilia Romagna e Toscana
Il presidente Erap Marche Saturnino Di Ruscio: «Grande impegno in tutta la provincia per dare risposte alle vecchie e nuove povertà»
Buone notizie per Sarnano: in arrivo 79mila euro per le opere di urbanizzazione delle nuove scuole in largo Crivelli e 140mila per gli interventi del cimitero
´Il posto della neve´, il regista realizzò la pellicola nel 2010: «Un assessore mi consegnò la rassegna. La lasciai sul comodino ma poi ne rimasi folgorato»
Controlli dei carabinieri anche in tre cantieri nel centro di Sarnano e a Urbisaglia: ammende per 50mila euro. Trovati tre lavoratori privi di regolare assunzione
Il commissario alla ricostruzione Castelli: «Andiamo avanti con determinazione, convinti che il futuro appartenga a questi luoghi così duramente provati»
Si tratta di opere che puntano all’adeguamento e al miglioramento tecnico-funzionale della sezione stradale e al potenziamento delle varie intersezioni
Prossimo appuntamento venerdì 24 novembre per parlare con la CNA territoriale di Fermo, di “Produzioni enogastronomiche come ambasciatori del territorio e volano per lo sviluppo turistico: il caso dello Stoccafisso”
Per le sorelle Genny e Katia Monterotti, si tratta dell’ennesimo riconoscimento dopo il premio per il miglior salume spalmabile Igp
Dal 26 giugno al 1° luglio la Compagnia degli Istanti/Compagnia Simona Bucci coinvolge la comunità con workshop e spettacoli, valorizzando il patrimonio culturale e architettonico
L’inaugurazione si terrà in piazza Alta e, in questa occasione, il Centro Studi Sarnanesi proporrà degli approfondimenti sul tema
Secondo i dati forniti dalla Regione relativi alle presenze turistiche, a Sarnano, nel 2022, si è registrato un aumento del 60% delle presenze rispetto all’anno precedente e un aumento del 40% degli arrivi
Ora la parola passa alla Osimo Stazione – Osimo di domani 11 marzo, mentre domenica 12 tocca al tradizionale gran finale di San Benedetto del Tronto
Da venerdì 11 marzo a domenica 12 le tradizionali tappe conclusive nella nostra regione: decisivo arrivo in salita a Sassotetto, doppio circuito a Osimo e gran finale a San Benedetto del Tronto
Il percorso della edizione 2023 della Corsa dei due mari entra nelle Marche il 10 marzo, fino all’epilogo di domenica 12 a San Benedetto del Tronto
Vedova di Vito Birrozzi, per tantissimi anni storico macellaio di Sarnano, ha quattro figli, sei nipoti e due pronipoti
Con l’inizio della stagione sciistica è infatti tornata operativa l’attività della polizia di Stato, che svolge l’importante ruolo di controllo del rispetto delle regole per la sicurezza dei turisti con un costante presidio del comprensorio appenninico
Chiusa anche la Provinciale 66/2 “Macereto-Braccio S. Ilario” per pericolo frana. Tanti gli interventi per alberi caduti a causa della neve
A Sarnano la notte del 7 gennaio un uomo, in stato di ebbrezza, stava infastidendo gli avventori di una struttura ricettiva, anche per lui la sanzione. Un 28enne straniero ha invece concluso il 2022 con una denuncia per omissione di soccorso e fuga
I rincari e i cambiamenti climatici preoccupano gli operatori del comparto neve che dopo due anni difficili si organizzano per fronteggiare la stagione al meglio
In corso la Festa del ciauscolo e del salame spalmabile. «Più di altri rappresenta il “genius loci” e l’identità delle aree interne della regione», dice Angelo Serri, direttore di Tipicità e del Grand Tour delle Marche
Diverse le patenti ritirate per positività all’alcool test, in un caso un 35enne ha chiamato in soccorso il fratello per tornare a casa ma anche questi si è visto la licenza di guida ritirata, dato che al controllo il documento è risultato scaduto
Il servizio per raggiungere gli stabilimenti termali di Sarnano e Tolentino. L’iniziativa messa in campo anche quest’anno dall’assessorato al Welfare
Il festival, che proseguirà fino al prossimo 13 agosto, è organizzato dall’Unione Montana dei Monti Azzurri e sostenuto dal Consiglio Regionale, Assemblea Legislativa Marche, dalla Camera di Commercio delle Marche e BPER Banca
Il presidente della Provincia di Macerata Sandro Parcaroli: «Aspettiamo la manifestazione come importante e significativo momento di visibilità turistica ed economica»
La riqualifica dell’attrattiva turistica di Sassotetto coinvolge infrastrutture e attività ricettive. Le risorse ci sono. Ecco il progetto
Accusato di incendio e minaccia, il primo reato è stato derubricato in danneggiamento seguito da incendio. Concordata la pena di un anno con la sospensione condizionale
Il dossier di Legambiente “Neve Diversa 2022” presenta i dati del turismo invernale nell’era dei cambiamenti climatici. Per le Marche una rilevante quantità di risorse pubbliche tra Cis e Pnrr
I lavori, voluti dalla Comunità montana Potenza-Esino-Musone, affidati alla ditta Francucci di Treia. Il presidente Cicconi: «Progetto per la valorizzazione delle aree montane dal punto di vista turistico, economico e infrastrutturale»