sassoferrato

FURTI

Ladri in azione al Lago di Perticano

Un vero e proprio raid nei confronti di coloro che avevano deciso di trascorrere alcune ore di relax in riva al lago di Sassoferrato. Cinque le auto visitate dai malviventi, magro il bottino. Presentate le denunce alle Forze dell’ordine

arte

La devota Bellezza: vicina quota 5mila ingressi

Solo nella settimana di Ferragosto, mille i biglietti staccati. «I visitatori apprezzano molto i capolavori del Salvi esposti», il commento, entusiasta, degli organizzatori della mostra evento di Sassoferrato, visitabile fino al prossimo 5 novembre

Ferragosto, nessuna serrata nel fabrianese

Giornata di festa nel fabrianese fra cultura, pic-nic e gite fuori porta. Mancherà, dopo tantissime edizioni, la tradizionale festa di Santa Maria con i tradizionali fuochi di artificio per la serata di oggi, 15 agosto

gli appuntamenti del weekend

Mostre a Fabriano, Vintage event a Sassoferrato

Tanti gli appuntamenti per questo fine settimana di agosto a Fabriano e a Sassoferrato. Manifestazioni in grado di intercettare i gusti e le preferenze di tutte le fasce d’età

cronaca

I ladri colpiscono in pieno giorno nel sassoferratese

Un furto nel centro storico della città sentinate e un altro avvenuto nella frazione di Coldellanoce. Partite immediatamente le indagini. Effettuati i rilievi e ascoltati i vicini. I ladri hanno colpito fra le 9 e le 12

PEDALI

Che successo la Mediofondo cannellese

Soddisfazione del Presidente del gruppo sportivo Cannella, Loris Ventura per la manifestazuione di domenica scorsa: «Per la XX edizione del prossimo anno organizzeremo qualcosa di veramente speciale»

WEEKEND

Fabriano, gli appuntamenti da non perdere

A Fabriano: mostre e feste di frazione, in particolare a Marischio. A Sassoferrato si festeggia la liberazione dall’oppressione nazi-fascista. A Genga sono in calendario due appuntamenti in altrettante località

IL RACCONTO STORICO

Il sacrificio di Decio per Roma

Nel 295 a.C. a Sentinum, l’odierna Sassoferrato, il console si immolò per la vittoria dei Romani contro Galli e Sanniti. Da stasera, 28 luglio, iniziano tre giorni di eventi e rievocazioni di quella che fu chiamata “Battaglia delle Nazioni”. Intanto, ecco il racconto di quella storica giornata di 2.312 anni fa…

L'ESCURSIONE

A piedi sulle antiche vie dei Celti

Domani, venerdì 28 luglio, escursione da Montefortino di Arcevia fino all’antica Sentinum ripercorrendo il cammino dei Galli. Un trekking legato alla rievocazione storica della “Battaglia delle Nazioni” in programma a Sassoferrato fino a domenica

L'INIZIATIVA

A Sassoferrato “La Battaglia delle Nazioni”

Il 28, 29 e 30 luglio nell’area archeologica dell’antica Sentinum è in programma la rievocazione storica che farà ritornare indietro al 295 a.C.: da una parte i Romani, dall’altra i Galli e i Sanniti. Giulietti della Pro Loco: «Lo scorso anno 4mila presenze»

weekend di eventi

Gli appuntamenti da non perdere per chi non va al mare

Oggi e domani, tante le iniziative e manifestazioni previste nei cartelloni estivi delle città di Fabriano, Sassoferrato e Genga. Per trovare ristoro dalle alte temperature, piscina e colline prese d’assalto

le iniziative

Tanti gli appuntamenti del fine settimana a Sassoferrato

Si parte oggi, 15 luglio, dalle 17, agli impianti sportivi di via Rulliano, con il Quadrangolare di calcetto tra Comitati CRI, “Memorial Santino Massi”. Alle 21:15, poi, al parco Rocca Albornoz, in calendario il concerto “Flavour of jazz…tra musical e rivista”

calcio

Sassoferrato Genga, ecco la squadra per la Promozione

Tra conferme e innesti, ecco la composizione della neopromossa squadra sentinate che avrà alla guida il nuovo mister Di Renzo. “Mancano solo alcuni fuoriquota – dice il diesse Appolloni – Contiamo di disputare un campionato tranquillo”

arte

La mostra del Salvi oltre quota duemila visitatori

Dopo meno di un mese di apertura, la media è di 109 visitatori al giorno alla mostra “La devota bellezza – Il Sassoferrato con i disegni delle Collezioni Reali Inglesi”. Nel fine settimana arriva una tela..

arte

Un’opera di Pietro Da Cortona a La Devota Bellezza

Non è chiaro il soggetto della tela nella quale la Sacra Famiglia è raffigurata di notte, all’aperto, circostanza questa che ha fatto pensare vari studiosi che essa possa rappresentare un “Riposo durante la fuga in Egitto”

ciclismo

Giancarlo Polidori e quella maglia gialla al Tour de France

In questa ricorrenza, il campione locale è stato omaggiato con premi e riconoscimenti. «Ritornare indietro con i ricordi a quel periodo è sempre una bella cosa», ha detto l’ex professionista oggi 74enne. Nella sua lunga carriera tanti successi, anche la maglia rosa e una tappa al Giro d’Italia. Il suo anno d’oro fu il 1971

CALCIO

Di Renzo alla guida del Sassoferrato Genga

Il tecnico umbro prende il posto di Azzeri e Ricci alla guida del team sentinate neopromosso nel campionato di Promozione di calcio. Novità anche nel settore giovanile, che viene affiliato alla Football Academy del Perugia

MOSTRA

Oltre 1.400 visitatori per La Devota Bellezza

Ottimo risultato per l’iniziativa che rende omaggio al figlio più illustre di Sassoferrato, Giovanni Battista Salvi, con un’iniziativa corredata di 21 disegni provenienti dalla Casa Reale Britannica

L'INIZIATIVA

Prima notte al Museo per La Devota Bellezza

Un’occasione unica per dormire nella sede della mostra del pittore Giambattista Salvi, rivivendo il passato in maniera divertente ed interattiva. Accoglienza dei visitatori a partire dalle 21 di questa sera, venerdì 30 giugno

l'iniziativa

Sassoferrato, soggiorno estivo a Montelago

Soggiorno estivo residenziale, alla colonia elioterapica di Montelago, rivolto a favore di alcune persone diversamente abili, giovani in particolare, e delle rispettive famiglie

il personaggio

Un anno in Angola

Il pediatra fabrianese Domenico Maddaloni parte oggi per Ombadjia dove rimarrà sino al giugno 2018 presso l’ospedale di Chiulo, al confine con la Namibia. Il progetto di “Medici con l’Africa – Cuamm” è a sostegno dell’area neonatologica, pediatrica e nutrizionista

L'EVENTO

Anche a Sassoferrato la “Festa dello Sport”

Appuntamento domenica 11 giugno con le associazioni coinvolte, che illustreranno finalità, aspetti tecnico-agonistici e benefici delle rispettive attività. Il motto della manifestazione è: “Festa dello Sport, Festa per tutti!”

la tragedia

Domani l’autopsia sul corpo di Pietro Smargiassi

Poi, se arriverà immediatamente il nullaosta, i funerali il giorno successivo a Sassoferrato. Questa la probabilissima tempistica rispetto al decesso del 67enne agricoltore trovato cadavere in un campo nella tarda mattinata dello scorso primo giugno

CRONACA

Un malore fatale all’origine della morte di Pietro Smargiassi

Questo la probabilissima causa che ha determinato il decesso del 67enne agricoltore di cui si erano perse le tracce dalla mezzanotte di ieri, 31 maggio. Sarà, comunque, effettuata l’autopsia, probabilmente nella giornata di domani. Quindi, la salma sarà riconsegnata alla famiglia per le esequie