botta e risposta
Sciopero degli infermieri, scoppia la polemica fra Cisl e Nursind
Lo sciopero degli infermieri indetto dal Nursind per il 28 gennaio ha acceso la miccia della polemica con Cisl. Ecco cosa sta succedendo
Lo sciopero degli infermieri indetto dal Nursind per il 28 gennaio ha acceso la miccia della polemica con Cisl. Ecco cosa sta succedendo
Oggi giornata di sciopero. Trasporti a rischio anche nelle Marche. Saranno garantiti i servizi per i portatori di handicap, scuole materne ed elementari
Aule deserte per lo sciopero indetto dalla Consulta Studentesca. Gli studenti chiedono di essere ascoltati sui temi che li riguardano. Oggi l’incontro del portavoce con la Regione
Adesione alta nelle principali aziende della regione allo sciopero generale dei trasporti e industria. A Roma delegazione di lavoratori e sindacati. Al centro del dibattito anche la vertenza Caterpillar
I lavoratori del settore Autoferrotranvieri-Internavigatori oggi incrociano le braccia per protestare contro la manovra 2022 del governo centrale. Ecco le ragioni e le fasce garantite
La protesta dei lavoratori del sito di cui è stata annunciata la chiusura si è unita in assemblea ai colleghi Cnh, fuori per un’ora di sciopero in segno di solidarietà. Apprensione per un operaio soccorso da ambulanza e automedica
Lo rendono noto le segreterie di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti. «Serve uno scatto d’orgoglio della Regione Marche»
Indetto dalle segreterie nazionali di varie sigle sindacali l’iniziativa per lunedì 8 novembre, garantiti solo i servizi minimi essenziali
L’azienda si è detta disposta a considerare altri 75 posti di lavoro salvabili alla fine del 2023 e con volumi ipotetici. Ma le parti sociali giudicano insufficienti questi passi in avanti
Docenti, studenti e personale Ata sono scesi in piazza per rivendicare diritti e per chiedere investimenti strutturali. Sergi: «Imporre il green pass è solo un modo per evitare di trovare risorse»
Il sindacato di base stima una buona adesione allo sciopero generale che ha interessato trasporti, scuola e uffici pubblici. L’avvio di un percorso di riunione fra le varie sigle dopo un periodo di frammentazione
La nuova mobilitazione nel giorno dell’incontro del tavolo di crisi, in videoconferenza, convocato dal ministero dello Sviluppo economico, per il primo ottobre
Nelle Marche, la protesta ha una valenza in più: Aerdorica procederà al licenziamento di 10 lavoratori. Per l’occasione, si terrà un presidio dalle ore 10,30 alle 12 davanti all’Ancona International Airport
Operai in cassa integrazione da gennaio e ancora non sono stati pagati gli stipendi di giugno. Incontro con il prefetto Ferdani
Dopo lo sciopero dello scorso 2 luglio, le lavoratrici ed i lavoratori di Sarni Maglione srl hanno incrociato le braccia dalle 12 alle 15. I sindacati: «Così si scarica il costo del lavoro sulle maestranze per aumentare i profitti»
Sono quattro le ore di sciopero fissate per ciascun turno. Dal Ministero «ci hanno confermato che la multinazionale sarebbe intenzionata ad aprire le procedure di licenziamento collettivo»
Nei vari reparti degli stabilimenti dell’area Cooking, Cerreto D’Esi e Mergo, i lavoratori della multinazionale di Fabriano effettueranno delle fermate con scioperi all’interno dell’orario di lavoro
Sciopero di due ore al porto di Ancona, dove i lavoratori si sono mobilitati in seguito al ferimento alla testa di un operaio bengalese. Indagini in corso
Lavoratori e sindacati si riuniranno dalle 10 alle 12. «Inaccettabile il trattamento che ci riservano. Chiediamo misure urgenti, ricoprendo un ruolo essenziale per la popolazione»
Gli esponenti del Pd Morani, Bora e Mastrovincenzo attaccano l’esecutivo della Regione Marche per l’assenza allo sciopero dei lavoratori Elica presso la sede di Castelfidardo
In circa 300 operai hanno manifestato in corteo, partito dal sito che dovrebbe essere chiuso fino al Municipio. Chiesto ai Sindaci presenti di firmare un documento da portare in Regione
Probabile che le prime ore corrispondano con l’incontro a Palazzo Raffaello fra Esecutivo regionale e la multinazionale di Fabriano. «Da ogni parte è arrivata richiesta di ritiro del piano. Silenzio dell’impresa è assordante»
Il governatore per un incontro istituzionale a Roma non potrà presenziare allo sciopero indetto dai sindacati a seguito della presentazione del piano strategico 2021-2023 della multinazionale di Fabriano. Ma annuncia un tavolo di confronto tematico
Alla mobilitazione parteciperanno le aziende del settore del bianco e del comparto dell’elettrodomestico, compreso l’indotto. La protesta prenderà avvio davanti alla Indelfab per proseguire in via Casoli
Il contratto integrativo aziendale è scaduto da due anni ma la proprietà non procede al rinnovo. Nella fabbrica lavorano 60 addetti, di cui 25 interinali
No alle classi pollaio, più assunzioni e ripresa delle lezioni in presenza sono le principali richieste che hanno spinto i movimenti a scendere in piazza
Presidio davanti al palazzo della Regione dei lavoratori dell’ipermercato di Camerano dopo l’annuncio da parte della direzione di voler procedere alla chiusura della struttura. Dove lavorano 89 persone
È stato di agitazione per i lavoratori del punto vendita: 89 i dipendenti impiegati. Filcams Cgil, Fist Cisl e UilTucs Uil sono sul piede di guerra
Hanno incrociato le braccia, per ciascun turno di lavoro, le tute blu dello stabilimento di Melano e i colletti bianchi della sede impiegatizia
Pareri positivi per l’agitazione del personale che si è protratta dalle 9 alle 17. Soddisfatto Fabio Riberti (Or.Sa) che ha rivendicato maggior rispetto per i lavoratori associati
Nel capoluogo le sigle sindacali hanno coordinato lo sciopero degli autoferrotranvieri. «Sono tre anni che aspettiamo il rinnovo del contratto nazionale perché il salario equivale alla dignità»
I lavoratori della storica azienda della Val Cesano in presidio davanti ai cancelli per «rivendicare trasparenza e correttezza nell’utilizzo della cassa integrazione»
Saranno quattro le ore di stop, dalle 11.30 alle 15.30. 1600 gli addetti marchigiani coinvolti. Garantiti i servizi minimi essenziali alle scuole e ai disabili
In alcuni casi sono saltate delle lezioni, ma alla primaria di via Puccini i bambini non sono potuti nemmeno entrare. Protesta dei genitori, Sardella: «Come legale verificherò in ogni opportuna sede la legittimità di quei cancelli scolastici sbarrati»
La manifestazione organizzata da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, a livello regionale si svolgerà in Piazza del Plebiscito nel capoluogo dorico. Sono 32 mila i lavoratori interessati
Oggi due ore di sciopero nell’ambito della vertenza nazionale fra sindacati e la multinazionale americana. Tante le commesse per lo stabilimento fabrianese