la polemica
Castelfidardo, stop alla nuova scuola media: la parola alla ditta
È la stessa ditta Unifor di Osimo a voler puntualizzare il motivo della risoluzione del contratto. Ecco cosa dice
È la stessa ditta Unifor di Osimo a voler puntualizzare il motivo della risoluzione del contratto. Ecco cosa dice
Federica Parola, della classe VB del liceo classico di Jesi, ha conquistato l’importante riconoscimento classificandosi prima su 71 concorrenti
Il Commissario Arena è stato ospite dell’Istituto superiore Marconi-Pieralisi di Jesi nell’ambito del progetto “Educhiamo alla Legalità”
Jesiservizi, che gestisce il servizio di refezione scolastica con circa 1600 pasti giornalieri, proporrà giovedì 10 aprile un menù dedicato
Accolta l’istanza cautelare. «Dimostrata la pertinenza della nostra posizione, continueremo la battaglia per le aree interne»
Il sindaco di San Severino Rosa Piermattei ha fatto il punto sui lavori di ricostruzione dell’ITTS “Divini”
Biancani e Murgia: «Aumentati i posti; mantenute le tariffe 2024 e i fondi per la frequenza dei centri convenzionati»
Il voto in condotta e i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento saranno determinanti per l’accesso all’esame di Stato. Ecco le novità
Ignoti hanno portato via due computer e denaro contante. E’ il secondo furto in un mese, la rabbia del dirigente scolastico Massimo Fabrizi
Un confronto tra mondo del lavoro e della scuola, nel segno della progettualità e della fiducia nei giovani. L’appuntamento si è svolto nella sede di Confindustria Ancona
Ad essere coinvolti nella vicenda gli studenti delle classi terze dell’Istituto Mattei di Recanati in gita in Campania
Parla la dirigente scolastica Patrizia Leoni: «Con la mediazione si poteva arrivare alla stessa soluzione, eravamo ai primi incontri. Oggi registriamo un record di partecipanti»
«Stiamo portando avanti un progetto molto impegnativo: riattivare il corso CAT- Geometri a Fabriano, chiuso da tempo. Riteniamo la riapertura indispensabile, per la formazione di nuovi colleghi»
L’edificio in costruzione in via della Resistenza permetterà di collegarsi all’infanzia creando un polo 0/6 anni
Un gruppo di 17 studenti del Comitato Xenia del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Ancona per un giorno ha vestito i panni dei poveri
Il ministro Giuseppe Valditara ha inaugurato a Fermo la Sala riunioni, i Laboratori polifunzionali e la Cucina, dell’ITS Smart Academy di Fermo – Porto Sant’Elpidio
Appuntamento domani all’auditorium del Liceo Scientifico Galileo Galilei per un approfondimento sulle nuove indicazioni nazionali
Sulla vicenda dei due studenti con disabilità a cui è stato negato di partire per la settimana bianca, la preside della Fagnani e il legale dei genitori danno letture diverse
Iniziati i lavori propedeutici all’effettivo avvio del cantiere per la realizzazione del nuovo polo scolastico in contrada Pace, a Tolentino
Superate le selezioni del concorso canoro internazionale GEF (Global Education Festival). Per i piccoli alunni un’esperienza irripetibile che verrà vissuta a fine marzo
L’istituto Merloni Miliani, l’Its Fabriano Academy, Elettromatic e Confindustria Ancona insieme per un progetto dedicato ai ragazzi
L’Ufficio Scolastico Regionale ha diffuso i dati. Si tratta però di numeri che raggruppano le adesioni delle due province
I dati delle iscrizioni on line sono stati elaborati dal sistema informativo del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Tra i licei, il più gettonato è quello Scientifico
Tennacola ha sensibilizzato gli studenti alla cultura del non spreco dell’acqua. Prosegue il lavoro con i sindaci dei 27 comuni per organizzare altre iniziative con i giovani del territorio
E’ stato un pioniere dell’allenamento nel nuoto, nonostante venisse dalla ginnastica artistica: fu uno dei primi a diplomarsi all’Isef quando era solo a Roma, uno dei primi nelle Marche ad approfondire la metodologia di allenamento da applicare ai suoi atleti
Il sindaco Daniela Ghergo ha firmato l’ordinanza di revoca parziale del divieto d’accesso alla scuola secondaria di primo grado chiusa a seguito del distacco di una porzione del controsoffitto
Il professionista di Senigallia succede a Katia Marilungo: «Puntiamo ad aumentare il numero degli psicologi nelle scuole del territorio. Un supporto fondamentale per il benessere degli studenti»
La scuola secondaria di primo grado è chiusa dal 30 gennaio scorso per motivi di sicurezza, con gli studenti che stanno proseguendo la didattica in Dad, a causa del cedimento di un controsoffitto. Ditta specializzata già al lavoro
La testimonianza del vice questore Paolo Arena agli studenti per metterli al corrente dei rischi
Pannelli del controsoffitto di un’aula caduti per colpa delle forti folate di vento dei giorni scorsi. Dalla dirigenza scolastica la richiesta di un controllo generale e per questo il sindaco Ghergo ha firmato un’ordinanza di interdizione del plesso scolastico
L’istituto Corinaldesi-Padovano e i quattro comprensivi (Giacomelli, Fagnani, Marchetti e Belardi) insigniti del premio Eco schools per le strategie ambientali
L’iniziativa del Comune dorico ha permesso a quattordici genitori di testare la qualità della mensa insieme all’assessora Andreoli. Nei prossimi giorni si proseguirà alle Rodari e alle Maggini
Erasmus plus, ben 120 mila euro assegnati al comprensivo di via Maierini per la mobilità di docenti e, per la prima volta, alunni
L’istituto d’istruzione superiore premiato dalla FEE, la Fondazione per l’Educazione Ambientale, per le attività didattiche sull’ecologia
Diverse le novità annunciate dal Ministro dell’Istruzione per gli studenti di medie ed elementari. Ne parliamo con il presidente dei presidi marchigiani
L’assessora Biondi: «Un riconoscimento del Ministro Valditara al lavoro svolto per garantire qualità e prossimità nel sistema scolastico regionale»