lavori pubblici
Osimo, passi avanti per la nuova scuola di Campocavallo
La Stazione unica appaltante della Provincia di Ancona ha esaminato le cinque offerte giunte definendo come migliore la Fima Engineering srl
La Stazione unica appaltante della Provincia di Ancona ha esaminato le cinque offerte giunte definendo come migliore la Fima Engineering srl
Cominciati i lavori dell’Opera Pia Asilo Infantile, progetto finalista per The Plan Award dello studio Subissati insieme all’ingegner Lamura
Lo scorso settembre le scuole primarie erano state dotate di impianti di ventilazione meccanica controllata
Grazie alle numerose donazioni è stato possibile raccogliere i fondi – circa 35mila euro – per il progetto lanciato dal Rotary Club senigalliese. Lavori entro settembre, in tempo per il nuovo anno scolastico
Dal 2024 il liceo economico sociale confluirà nel nuovo percorso di studi denominato Liceo del Made in Italy. Abbiamo raccolto il parere di dirigenti e docenti, ecco cosa ci hanno detto
Premiati i vincitori del contest nazionale Ambarabà Ricicloclò per insegnare ai ragazzi l’importanza del riciclo degli imballaggi in acciaio
Situazione che perdura da anni: appello all’amministrazione per una soluzione definitiva e celere
Il 21 e 22 giugno per la prima volta dopo la pandemia i maturandi saranno nuovamente alle prese con due prove scritte a carattere nazionale. La commissione d’esame torna ad avere componenti esterni. Ne abbiamo parlato con Riccardo Rossini
Avviato il progetto “Novo Educare” per rafforzare la comunità educante e fornire gli strumenti per l’ascolto e la comunicazione empatica in famiglia, a scuola, nelle associazioni e nel lavoro
Dopo le polemiche dello scorso anno, Murgia: «Risposta efficace, strutturata e unica in tutta la regione, ai nuovi bisogni delle famiglie»
L’addio ai voti in pagella, che riguarderà solo il biennio dell’istituto tecnico superiore, sarà introdotto da settembre, con l’avvio del nuovo anno scolastico. Una iniziativa che ha pochissimi eguali in Italia
Il senatore Castelli precisa: «La decisione spetta all’ufficio scolastico regionale, ma i soldi per risolvere il problema ci sono»
Nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, le lezioni avranno inizio il giorno 13 settembre 2023 e termineranno il giorno 6 giugno 2024
Investimenti importanti per la scuola materna di Cuccurano, il nido di Bellocchi e il nido Girasole. Un investimento complessivo di 9 milioni e 400 euro
Tra le tematiche trattate: un uso consapevole di internet e i pericoli connessi al web, bullismo, cyberbullismo, il giusto comportamento da assumere durante un controllo di Polizia
CrescoLab mette a disposizione due figure professionali, una psicologa e una pedagogista, che svolgono attività di supporto e sostegno e per offrire percorsi specifici
Il summit si è tenuto nell’ufficio del sindaco Massimo Seri tra Provincia, Comune e rappresentanti della scuola: l’operazione complessiva ammonta a nove milioni e 730mila euro
Un mortale in A14 e un incidente in bici a Jesi. Rossini: «L’educazione stradale è un tema talmente importante che andrebbe affrontato nelle scuole non solo come intervento una tantum»
L’incontro si è svolto in Pinacoteca e si è parlato anche della deroga che consente di evitare la cosiddetta pluriclasse
Ieri si è rinnovato, anche nel Piceno, il tradizionale rito del lancio del sale, seguito dalla visita ai santuari
La lezione è stata tenuta da Luca Russo, analista forense, impegnato da oltre dieci anni alla lotta dei crimini informatici, pedofilia e cyberbullismo, che porta nelle scuole il suo progetto, “Ragazzi in rete”
Protagonisti anche gli studenti di alcune scuole di Macerata che parteciperanno a tre divertenti lezioni interattive sull’importanza della circolarità del benessere tra mondo animale, umano e ambientale
Premiati i migliori studenti dell’ultimo anno scolastico per l’undicesima edizione delle “Borse di Studio Abramo Galassi”. Ecco i loro nomi
I rischi del commercio online, la contraffazione e l’App di nuova generazione: sono stati questi alcuni degli argomenti affrontati durante la visita
Ad annunciarlo è il senatore e commissario straordinario Guido Castelli: previste anche tante altre novità
I rincari si aggirano tra il 10 e il 15% e sono legati ai trasporti. Mediamente una gita scolastica alle superiori dura tra i 4 e i 5 giorni. Tra le mete più amate ci sono Roma e Firenze
Per il borgo Piceno si tratta di una notizia attesa da tempo, a ormai quasi sette anni dal terremoto del 2016
Tanti erano gli anziani volontari Auser che fornivano questo prezioso contributo. Ecco cos’è successo e come sarà posto rimedio
Nell’ultimo periodo sono state visitate 3 scuole, per un totale di oltre 370 studenti: una serie di incontri tenuti dai dirigenti locali della polizia
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere tra bambini, ragazzi e adulti il concetto di ‘cibo amico della Terra’ in una epoca segnata dai cambiamenti climatici, da una crescente obesità infantile e dallo spreco alimentare
Il progetto nazionale dell’Arma si sta svolgendo in questi giorni all’istituto comprensivo Lorenzo Lotto di Jesi
La Polizia incontra gli studenti della scuola secondaria inferiore di Montemarciano nell’ambito del progetto Educazione alla Legalità
Molti e di ampio interesse i temi affrontati su cui riflettere. Tra questi, il corretto utilizzo di Internet e dei social network, il cyberbullismo, le dipendenze, la guida in stato di ebbrezza e le sue conseguenze
Firmata la convenzione che lega le due scuole in attività di collaborazione e scambi culturali
Si tratta di un percorso per garantire continuità ad un insegnamento di natura montessoriana che potrà proseguire non solo alla scuola d’infanzia ma anche alla scuola primaria
Come e quando si svolgerà l’Esame di Stato nel 2023? Quali le prove a seconda degli indirizzi? Le risposte e il commento del presidente dei presidi marchigiani