attualità
Guardia di Finanza, le scuole in visita ai mezzi navali di Ancona e San Benedetto del Tronto
L’iniziativa, rientra tra quelle promosse a livello nazionale, in occasione della celebrazione della “Giornata del mare e della cultura marina”
L’iniziativa, rientra tra quelle promosse a livello nazionale, in occasione della celebrazione della “Giornata del mare e della cultura marina”
Torna “Io Leggo Forte”, l’evento dedicato ai libri da leggere a voce alta e rivolto agli studenti e studentesse delle primarie e secondarie di I e II grado di Senigallia Ostra, Arcevia, Marina di Montemarciano, Jesi e Fabriano
La capitaneria di Porto ha accolto piccoli studenti pesaresi tra laboratori e nozioni di vela. Obiettivo: rispettare il mare
Entro maggio inizieranno le attività di cantiere per la costruzione del plesso, la cui progettazione è stata curata dall’Ufficio Edilizia Scolastica e Patrimonio della Provincia di Ascoli
Fabbroni, il sindaco del Comune di Caldarola, ha fatto il punto sull’assemblea pubblica. Le sue parole sull’accorpamento del De Magistris
I vertici dell’Unione delle Province Marchigiane ribadiscono il sostegno ai ricorsi al Tar dei Comuni di Apecchio, Caldarola e Colmurano contro gli accorpamenti decisi dall’ente regionale
Previsto da lunedì 17 a venerdì 21 marzo un incontro in una scuola sempre diversa del territorio servito per illustrare le buone pratiche di tutela dell’acqua
Comune di Pesaro e Siram insieme per un intervento che riduce le infiltrazioni e permette di risparmiare emissioni di C02
Si tratta di un trasferimento temporaneo per permettere di terminare, nella massima sicurezza, i lavori di adeguamento sismico previsti nella sede del Liceo di via Cioci che devono essere completati obbligatoriamente entro il prossimo anno per non perdere i finanziamenti ottenuti
ll tema di quest’anno è “l’avventura e il coraggio”. L’ispirazione dal 150esimo anniversario della nascita di Rafael Sabatini, scrittore nato a Jesi
“Tennacola incontra le scuole” è il format itinerante voluto dalla governance dell’azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 27 comuni nel territorio dell’Ato n.4, tra provincia di Macerata e di Fermo
L’istituto di via dei Gerani punta sull’internazionalizzazione dell’offerta formativa e sul rinnovamento della didattica grazie a scambi con scuole partner
Utilizzate trappole specifiche per roditori, visto che «l’utilizzo di veleni avrebbe comportato rischi e una chiusura di almeno un mese»
L’intervento più importante riguarda i lavori di adeguamento sismico del liceo Artistico di Macerata, finanziato per 4.379.149 euro
Il sindaco Pierini: «Grande vittoria». La consigliera Pd Vitri: «Felici per Piandimeleto, ma ingiustizia per Apecchio e Acqualagna»
L’evento è stato organizzato nell’ambito del progetto di “Educazione alla legalità economico-finanziaria” promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in sinergia con la Guardia di Finanza
La visita è basata su pannelli a lettura facilitata con curiosità e domande che coinvolgono gli alunni, in modo divertente, sui temi della solidarietà e dell’accesso alla salute
Le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil e di categoria Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua critiche sull’ipotesi degli accorpamenti proposti per il dimensionamento scolastico emersa nel corso dei tavoli con la Regione
Approvati gli schemi di previsione. Ecco le spese per le strade e gli altri comparti di riferimento per l’Ente di via Gramsci
Terminati impianti, infissi, pavimentazione e bagni, l’edificio ha assunto ormai i contorni definitivi. L’inaugurazione della scuola jesina prevista per il prossimo anno scolastico
La brochure del Cecchi con i numeri di emergenza e il video premiato alla Biennale del Cinema di Venezia
In occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi” i Carabinieri Forestali delle Marche hanno donato 350 piantine appartenenti a specie autoctone ad 80 scuole
L’edificio di via Marco Polo a Comunanza è risultato inagibile dopo i danni provocati dal terremoto del 2016/2017
Dopo l’iniziativa di studenti, genitori e dirigente scolastica, si è sbloccata la situazione e i lavori hanno permesso di fa rripaertire l’impianto di riscaldamento nel plesso di via D’Aquino
Sono episodi che si verificano spesso e le famiglie hanno chiesto un incontro sia al sindaco che ai dirigenti
Un incontro con gli studenti dell’istituto comprensivo Senigallia Sud-Belardi, poi la sera si passa al teatro La Fenice, aperto a tutti
Nuova iniziativa del Movimento delle Agende Rosse-Gruppo di Cagli. La coordinatrice Saraga: «Prosegue il percorso con i giovani sui temi della coscienza antimafiosa»
Nasce Vivagames ed è già sold-out: gli istituti secondari in gara per diventare campioni di economia circolare e risparmio idrico. Appuntamento alla Mole di Ancona
La struttura potrà accogliere gli studenti della scuola Malaspina, che saranno trasferiti per permettere i lavori nel loro edificio. Parla il primo cittadino di Ascoli
Fp Cgil, Cisl Fp e Fpl Uil: «Il sistema era già stato indebolito a favore del privato. Non comprendiamo le scelte del Comune»
Il progetto composto da percorsi didattici specifici è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado dei 43 comuni del territorio servito da Viva Servizi
Anche il sindaco di Trecastelli ha emesso la stessa ordinanza per tutelare le persone ed evitare spostamenti nella fase più critica. Previsti fenomeni in attenuazione in serata
Gli iscritti alla mensa scolastica sono quest’anno circa 3100, hanno usufruito del pranzo il primo giorno circa un terzo del totale
Chiusura fino al 17 settembre compreso, per consentire le operazioni di derattizzazione, disinfestazione, sanificazione e pulizia
Il progetto Eureka, nell’ambito di “Orientagiovani”, coinvolge scuole e università locali. Sono stati 68 gli elaborati presentati
Il contest è stato lo strumento utilizzato per aumentare la consapevolezza degli studenti in merito ai pericoli legati all’assunzione di alcol