EDILIZIA
Quattro nuove scuole a Osimo
Il Miur ha convocando il primo cittadino a Roma per portare avanti un altro passo importante nell’iter della costruzione di due istituti
Il Miur ha convocando il primo cittadino a Roma per portare avanti un altro passo importante nell’iter della costruzione di due istituti
Botta e risposta fra il comitato Jesi in Comune e il movimento Jesiamo sull’edilizia scolastica a Jesi. I primi accenni di campagna elettorale
Per l’associazione Futura, la delimitazione dell’area indicata dal Comune di Falconara presenta «alcune dimenticanze gravi che andrebbero sanate»
Al via il progetto di Asso e onlus “L’accoglienza” per donare il cibo delle mense scolastiche a chi ne ha bisogno
A Castelfidardo un luogo unico a livello faunistico e storico in Europa. Qui si è disputata la grande battaglia per l’Unità d’Italia del 18 settembre del 1860
Incontro fra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti della scuola dell’infanzia fabrianese oggetto di forti proteste per le infiltrazioni d’acqua e la muffa alle pareti
I genitori degli alunni che frequentano l’Istituto Comprensivo Melchiorri di Cerreto D’Esi chiedono al primo cittadino Porcarelli che venga resa pubblica la documentazione
Da qualche anno luogo di spaccio e degrado, oggi è stato riconsegnato dall’Amministrazione Comunale alla preside e agli alunni delle scuole Podesti, Elia e Regina Margherita
La cerimonia di premiazione nell’Auditorium della Mole Vanvitelliana ad Ancona
L’assessora Borini assicura, «Siamo in costante contatto con i dirigenti scolastici e non sono arrivate segnalazioni di danni»
Bando articolato in quattro sezioni: le prime tre destinate agli studenti, la quarta alle associazioni
A Senigallia nessuna ordinanza di evacuazione, anche se, in molti istituti della città le lezioni sono state sospese
Il terremoto non dà tregua. Quattro scosse di magnitudo superiore a 5 fanno tornare la paura nelle Marche. Nel capoluogo scuole evacuate, domani aperte regolarmente
Torna la paura per la violenta sequenza sismica con epicentro in provincia dell’Aquila. Scuole aperte dopo i sopralluoghi dei tecnici comunali dai quali non sono emerse criticità
Paesaggio tipico dell’alta montagna per le colline imbiancate dell’anconetano. Lo scenario è suggestivo, ma non mancano i disagi
La situazione sembra in leggero miglioramento. Il manto nevoso ha raggiunto i 30 centimetri in città e i 60/70 centimetri nelle frazioni più alte
Ad Arcevia la situazione si presenta molto critica e sono previsti fino a quaranta centimetri di neve
Lo spettacolo dell’Atgtp incanta gli studenti jesini delle scuole medie e superiori. Migrazioni e integrazione al centro dello spettacolo