la vicenda
Migranti nel centro storico a Serra de’ Conti, residenti esprimono dubbi sull’accoglienza
Svolta una partecipata assemblea sul futuro dell’ex hotel de’ Conti che dovrebbe trasformarsi in hub per decine di stranieri. Ecco cos’è accaduto
Svolta una partecipata assemblea sul futuro dell’ex hotel de’ Conti che dovrebbe trasformarsi in hub per decine di stranieri. Ecco cos’è accaduto
L’iniziativa per l’edizione 2023 promossa dal gruppo locale Fai si snoderà tra castelli, mura, torrioni e borghi antichi. Tanti eventi collaterali a cui partecipare
Avviato il cantiere per ripristinare l’infrastruttura danneggiata dall’esondazione di fossi e torrenti durante la piena del 15 settembre 2022. Successivamente toccherà al ponte di Nidastore ad Arcevia
Le amministrazioni comunali delle vallate Misa e Nevola aderiscono all’iniziativa di Caterpillar e Rai Radio 2 sugli stili di vita sostenibili e sul risparmio energetico
In (quasi) tutta la vallata Misa-Nevola si moltiplicano le iniziative per il 27 gennaio sulla Shoah, sulla seconda guerra mondiale e sui valori di pace, giustizia, democrazia ma anche su quelle storie che fecero la Storia
Graziella va in pensione e il panificio Olivetti chiude i battenti dopo una storia lunga 60 anni
Scuole aperte nell’entroterra per la giornata del 10 novembre, mentre rimarranno chiuse a Senigallia per altre verifiche post terremoto
La multinazionale si propone di aiutare l’istituto d’istruzione Superiore Padovano Corinaldesi di Senigallia e lasScuola dell’infanzia di Serra de’ Conti
L’impatto si è verificato tra un furgone e un pickup lungo la provinciale Arceviese: sul posto 118 e vigili del fuoco
L’impatto, violento, avvenuto lungo via Madonna del Piano ha visto uno dei due mezzi finire poi contro un albero a margine della carreggiata: il conducente, un ragazzo, trasportato all’ospedale regionale di Torrette in codice rosso
A Serra de’ Conti si cerca un 47enne di Arcevia la cui auto, una Opel Corsa, era già stata trovata dentro il fiume Misa dopo essere stata inghiottita dall’acqua
Fiumi Misa e Nevola monitorati dopo le esondazioni in zona Pianello di Ostra e Burello di Corinaldo. Barbara senza corrente elettrica
Il ringraziamento dell’amministrazione comunale ai ragazzi, ai tutor e gli handyman per i lavori di pulizia del territorio
Le due amministrazioni comunali dell’alta valle del Misa corrono ai ripari dato che la siccità continua a farsi sentire. Dario Perticaroli: «Poche precipitazioni e temperature superiori alla media anche di due gradi»
Con Voler Bene all’Italia 2022, le piazze dei piccoli comuni si animano di eventi per accogliere i visitatori tra sapori antichi, paesaggi rigeneranti e momenti di confronto sul futuro di questi luoghi
Il paese accoglierà l’appuntamento che vuole raccontare le esperienze portate da NotteNera tra i banchi delle scuole. Mostre, passeggiate, cena condivisa e cinema d’animazione: ecco il programma completo
All’esame dell’assise civica i regolamenti, le aliquote e le agevolazioni sui tributi Irpef, Imu e Tari. Prima dell’approvazione dell’esercizio finanziario, i consiglieri dovranno valutare anche il piano delle alienazioni
Nella chiesa di san Michele è stata inaugurata l’esposizione con le foto in bianco e nero che l’artista ravennate, il contadino fotografo, realizzò tra gli anni ‘60 e ‘70
Sfogo della sindaca Letizia Perticaroli: «Per noi si tratta di un ulteriore disagio, decisione presa unilateralmente che ci lascia rammaricati, delusi e offesi. I piccoli paesi si spopoleranno sempre più»
Organizzate numerose attività culturali, enogastronomiche e cicloturistiche per dare un nuovo impulso al turismo nelle vallate Misa e Nevola. Perticaroli: «Campanili senza campanilismi»
Il vicesindaco Pieramelio Baldelli spiega quali interventi sono in corso e quali partiranno a breve. Tra i più rilevanti quelli a scuola dell’infanzia, palestra e palazzo comunale
Si va dallo spegnimento delle luci che illuminano i monumenti ai consigli per stili di vita sostenibili: ecco un decalogo
Ecco come è cambiata e come cambierà in questi giorni la viabilità in paese data la necessità di intervenire su più strade comunali
Il pm Serena Bizzarri ha aperto un fascicolo dopo il decesso di Giuseppe Lenoci, il 16enne di Monte Urano che lunedì si trovava a bordo di un furgone a Serra de’ Conti
Il giovane studente e calciatore è deceduto a seguito di un incidente stradale avvenuto a Serra de’ Conti. La Cgil Marche: «Riflettere sulle troppe forme di tirocini, sull’efficacia e sulle condizioni del loro svolgimento»
Nel grave sinistro stradale in via Cone, il ragazzo è rimasto intrappolato nel mezzo accartocciato contro una pianta, mentre il conducente è stato sbalzato fuori dall’abitacolo
Grave sinistro stradale in via Fornace, dove un minorenne ha perso la vita dopo l’impatto con una pianta: alla guida un 37enne del fermano
Anche le due città della vallata del Misa coinvolte nel progetto dal prefetto Darco Pellos per evitare infiltrazioni mafiose nel territorio
Cerimonia di consegna delle medaglie d’onore del presidente della Repubblica ai familiari di tre marchigiani insigniti. Ecco chi sono
Nel 2021 nell’azienda agricola sono state accertate 24 morti di bovini causate da malattie insorte per le scarse condizioni igieniche. Ecco tutte le info
Violento l’impatto registrato sulla provinciale Arceviese: sul posto gli operatori sanitari, i vigili del fuoco e la Polizia stradale
Portate all’ospedale pediatrico Salesi in codice rosso ma non sono in pericolo di vita. Sul posto anche carabinieri, polizia stradale e la sindaca Perticaroli
Da Trecastelli a Corinaldo, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Ostra e Belvedere: ecco le date per le somministrazioni dei vaccini anti covid-19
Dalla sindaca Letizia Perticaroli e dagli amministratori comunali il plauso a Protezione civile, Volontari civici, Anteas, Caritas e Auser: «Avete dato tutto nei confronti di coloro che avevano più bisogno, che si trovavano in condizioni critiche e non potevano fare altro che affidarsi all’azione solidale»
Sono 10 le poesie di Gio Evan che abiteranno il centro storico del paese e che andranno a comporre le tappe di un percorso guidato da una mappa/cartolina. Un progetto innovativo, che attraversa il confine tra turismo e cultura
L’iniziativa del Rotary Club Altavallesina Grotte Frasassi piace alla cittadinanza che, in poco tempo, ha subissato di richieste il sodalizio