serra san quirico

istruzione

Dirigenti scolastici tutti nominati a Fabriano e nel suo comprensorio

Il nuovo anno scolastico partirà con tutti i dirigenti nominati. Infatti, anche l’ultimo nome mancante – relativo all’istituto comprensivo di Serra San Quirico – è ora noto: Lidia Prosperi. Stesso discorso per la sede sottodimensionata di Cerreto D’Esi, nominato il reggente: Emilio Procaccini

attualità

A pieno ritmo il servizio antincendio di Protezione civile a Fabriano

«Le previsioni per quest’estate non sono ottimali. La poca pioggia ha fatto in modo che il terreno si presenti abbastanza secco. Siamo tutti chiamati ad assumere comportamenti sicuri quando stiamo all’aria aperta per evitare di attivare fiamme per disattenzioni e distrazioni», dice il responsabile della Protezione civile locale Otello Bernacconi

ELEZIONI COMUNALI

Continuità a Serra San Quirico e Sassoferrato. Ribaltone a Genga

Maurizio Greci è il primo cittadino della città sentinate, eletto con 2.363 voti pari al 61,83%. Tommaso Borri rieletto sindaco di Serra San Quirico con il 43,10%. Marco Filipponi ha battuto il sindaco uscente a Genga, diventandone il primo cittadino con il 54,55%

la rassegna nazionale

Teatro della Scuola, a Serra San Quirico studenti da Spagna e Germania

Appuntamento l’1, il 2 e il 3 maggio. Previsti oltre 100 ragazzi dall’Italia e dall’Europa. Filo conduttore di questa edizione Giacomo Leopardi. Ricco il cartellone degli spettacoli, ci sarà anche il filosofo e scrittore Paolo Bartolini che presenterà il suo libro “L’amore che salva”

locali

Il Divin Porcello sbarca a Serra San Quirico

La locanda di Gabriele Francesconi apre le sue porte nella frazione di Sant’Elena. Prodotti stagionali, carne nostrana e vini doc del territorio per valorizzare i sapori genuini di un tempo

SOLIDARIETÀ

“Dopo di noi”, un fondo a sostegno delle persone con disabilità grave

L’Unione Montana dell’Esino-Frasassi e l’Ambito Territoriale Sociale 10, entrambi con sede a Fabriano, si sono attivati al fine di accedere ai finanziamenti predisposti dalla Regione. Le domande dovranno essere inviate entro il 6 maggio prossimo. Ecco i requisiti e gli allegati necessari

LA KERMESSE

Fabriano inAcquarello, presentata l’edizione del decimo anniversario

L’iniziativa, ideata dall’associazione InArte, si svolgerà nella città della carta dal 25 al 29 aprile con il Convegno internazionale di pittura ad acqua su carta. “Nuove generazioni” è il tema scelto per l’edizione 2019 della manifestazione che vedrà la partecipazione di oltre 1.000 artisti provenienti da 80 Nazioni

L'EVENTO

Un nuovo museo a Serra San Quirico, oggi l’inaugurazione

Il “Museo Fausto Duca” apre le porte oggi, 24 marzo. L’idea dell’artista, ragionata con il sindaco Tommaso Borri, in coordinamento con Anna Massinissa e l’Associazione InArte, curatore del Museo, prende finalmente forma

FINANZIAMENTI

Un’ondata di fondi per il comprensorio fabrianese

23 milioni di euro per sostenere il territorio marchigiano, suddivisi tra le province e i comuni, a seguito dell’approvazione della legge di Stabilità 2019. Per i comuni di fabriano, oltre 200mila euro per la manutenzione di strade e scuole

Fabriano rischia di perdere anche il Giudice di Pace

Associazione Fabriano Progressista, Coalizione Scattolini-FdI-Lega, Fabriano Popolare, Fabriano Progressista, Forza Italia e Partito Democratico, hanno presentato una mozione ad hoc sollecitando l’Amministrazione a confrontarsi con i Comuni che non vorrebbero più finanziare il costo del servizio

PRIMO PIANO

Quadrilatero: doppio summit domani per evitare l’incompiuta

La prima riunione si svolgerà domani mattina, 9 settembre, convocata dal sindaco Santarelli, alla presenza dei colleghi del territorio e del numero uno di Quadrilatero, Guido Perosino. Il secondo incontro, di pomeriggio, a Borgo Tufico fra i sindacati di categoria e la Astaldi

FORMAZIONE

Sbarca nelle Marche l’Alta Scuola di Turismo Ambientale

Il corso per entrare in contatto con le migliori esperienze italiane nel campo turistico ed ambientale realizzate nei territori di eccellenza e raccontate dalla viva voce dei protagonisti si svolgerà dal 6 al 13 ottobre prossimi a Serra San Quirico e ad Amandola