post-sisma
Uniti a tavola per ripartire
Il Tnt di Jesi in collaborazione con Terre in Moto organizza una cena con un cuoco speciale. Ai fornelli Gino Quattrociocchi, gestore del Rifugio Forca di Presta sul Monte Vettore, simbolo dei Sibillini
Il Tnt di Jesi in collaborazione con Terre in Moto organizza una cena con un cuoco speciale. Ai fornelli Gino Quattrociocchi, gestore del Rifugio Forca di Presta sul Monte Vettore, simbolo dei Sibillini
Tantissime autorità hanno accompagnato il ministro che oggi pomeriggio, a Osimo, ha inaugurato la mostra “Capolavori dei Sibillini: l’arte dei luoghi feriti dal sisma”
L’attrice scende in campo e sostiene le opere salvate dal sisma riunite in una mostra a Palazzo Campana. Inaugurazione martedì 14 febbraio
Spunti e riflessioni con la guida escursionistica Fabrizio Teodori. Lo jesino che, lo scorso ottobre, ha attraversato a piedi la nostra regione dal pesarese fino all’ascolano
Nel laboratorio “L’arte riparata”, i restauratori lavorano su alcune opere danneggiate dal sisma, arrivate dalla Rete dei Sibillini per la mostra che inaugura il 19 febbraio
L’assessore alla Cultura e vicesindaco Mauro Pellegrini : «Basta leggere il librone dei messaggi dei visitatori per capire che cos’è stata la mostra. La voglia di bellezza è aumentata anche qui, in linea con il trend nazionale.»
Si chiama “Coraggio Marche“ l’iniziativa firmata da Errico Recanati, chef del ristorante “Da Andreina” di Loreto. Un sostegno online per tutelare l’eccellenza marchigiana