LO SPORTELLO
Fano tende la mano a chi ha bisogno che i propri diritti lavorativi vengano tutelati
Al via la funzione di “Nuovi diritti”, lo sportello gratuito promosso dalla CGIL, che troverà spazio all’interno del Paricentro
Al via la funzione di “Nuovi diritti”, lo sportello gratuito promosso dalla CGIL, che troverà spazio all’interno del Paricentro
Alfredo Rossini, segretario di zona e vice regionale Anaao: «E’ il momento di ascoltare le organizzazioni sindacali che rappresentano gli operatori sanitari». Appuntamento con i vertici Ast il 28 marzo
Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato i commissari della nuova Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino. «Garantire prestazioni su tutto il territorio, anche nell’entroterra»
Dalla ricettività turistica al manifatturiero, le difficoltà di reperimento del personale sono trasversali. L’analisi del segretario generale di Cgil Marche
Bandiere in mano, striscioni, cappelli colorati e una grande bandiera della pace sulla quale hanno posto ramoscelli di ulivo, anziani, adulti e anche qualche bambino, hanno sfilato in occasione della manifestazione regionale per la pace
NurSind, Fials e Nursing Up chiedono anche la stabilizzazione del personale infermieristico precario e di quello assunto durante la pandemia di Covid
Le perplessità delle parti sociali non mancano soprattutto riguardo alla certezza del mantenimento dei livelli occupazionali e dei siti italiani. Chiesta la convocazione di un tavolo ministeriale
La proposta del ministro Valditara, di differenziare gli stipendi dei professori in base al diverso costo della vita nel Paese, non piace agli operatori del mondo della scuola e ai sindacati che chiedono il rispetto del contratto collettivo nazionale
L’incontro con Vania Carignani non ha sortito l’effetto sperato: confermato lo stato di agitazione e annunciate nuove manifestazioni
La politica regionale chiede di salvaguardare i livelli occupazionali e gli stabilimenti produttivi. Nelle Marche, la multinazionale americana ha due stabilimenti (Fabriano e Comunanza) e una sede direzionale nella città della carta
La commissaria straordinaria ha convocato i rappresentanti sindacali per un incontro. Ma le sigle sindacali hanno deciso di non partecipare
Siglato il protocollo con i sindacati. Nobili e Pandolfi: «Accordo condiviso che mira a dare sostegno alla comunità e a farla vivere in un ambiente sano»
Galassi è la prima donna nelle Marche a guidare i metalmeccanici, un compito importante che arriva in una fase storica complessa. A preoccupare soprattutto la vertenza Whirlpool
Nell’incontro ad Ancona il sindacato dei medici italiani evidenzia le criticità che affliggono il sistema, tra le quali la carenza di medici che nei pronto soccorso supera il 50% e nel 118 il 30%
In Piazza del Plebiscito sindacati e lavoratori per accendere ancora una volta i riflettori sulla situazione di fisioterapisti, Oss e infermieri che lavorano nelle strutture private delle Marche
Continua la lotta delle Rsu e delle organizzazioni sindacali in merito alla sanità picena, il 20 dicembre manifesteranno davanti alla sede del Consiglio Regionale
Un’infermiera del reparto Sert dell’ospedale Mazzoni è stata aggredita da un paziente dopo che si era recata nella sua abitazione
Le diverse organizzazioni sindacati unite per i diritti dei dipendenti dell’Asur. Presa di posizione chiara: nuove mobilitazioni
Dall’ospedale cittadino alla medicina territoriale, dalle liste d’attesa al personale: ecco i temi al centro dei prossimi incontri
Il 15 novembre ci sarà il vertice in Prefettura ma l’obiettivo è fare il possibile per evitare che si verifichi lo scontro
Il calo degli ordinativi si fa sentire nell’azienda di Recanati. Al lavoro i sindacati che parlano di un «proficuo incontro» con la direzione aziendale. La vertenza sarà al centro di una assemblea con le maestranze fissata per il 24 ottobre
Anche il neo parlamentare Augusto Curti interviene sulla vicenda: «Bisogna avere a cuore lo stabilimento piceno»
Il segretario regionale della Cgil esprime preoccupazione per la situazione delle Marche. L’appello alla Regione per un confronto sulle risorse del Pnrr
Le sigle sindacali hanno redatto un documento congiunto in cui chiedono il completamento di grandi opere ma anche un ammodernamento delle filiere produttive
Le Segreterie Regionali FILT CGIL FIT CISL e UIL TRASPORTI esprimono forte preoccupazione per quanto riguarda le infrastrutture marchigiane
«Ringrazio tutti i partecipanti, di cui ho apprezzato lo spirito costruttivo», le parole del promotore dell’iniziativa, il sindaco Lorenzo Fiordelmondo
I sindacati: «Non prevista l’assistenza in ambito domiciliare, scelta non condivisibile, brutta pagina di relazioni istituzionali»
Le segreterie regionali Marche di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti denunciano come l’episodio sia «solo la punta di un iceberg» per cui occorra una maggiore presenza di forze dell’ordine a bordo treno, varchi e vigilanza nelle stazioni ferroviarie
In una nota stampa Nursind, Fsi Usae e Csa Dipartimento Sanita dell’Area Vasta 2, lamentano il «grave ritardo» nella presentazione del piano ferie estive
Rossini, Andreolini e Rossini: «Senza pace ci siamo accorti di essere dipendenti da tutti su energia e materie prime»
Sulle pareti e le vetrate del sindacato in via 1° Maggio sono comparsi messaggi scritti con vernice rossa contro l’organizzazione sindacale e i confederali. Ecco i commenti dei sindacati
Confindustria, Confesercenti, sindacati e presidente della Provincia commentano la vittoria. «Sarà un’opportunità enorme per tutti, un motore di sviluppo»
Le donne pensionate di Spi Cgil, Fnp, Uilp Marche hanno definito un progetto con le scuole, per dibattiti, seminari e testimonianze per informare e sensibilizzare sulle pratiche di genere nel lavoro, nella famiglia e nella società
È la prima – ma non sarebbe l’unica – realtà che potrebbe dare un futuro allo stabilimento di Jesi. I sindacati: «Conquistato dopo 35 giorni di presidio permanente e da ultimo il blocco della superstrada il tavolo al Mise il 21 gennaio»
Alcuni interinali, salvo novità in extremis, saranno i primi a uscire dallo stabilimento di via Roncaglia il prossimo 14 gennaio. Ma ci sono pure gli indeterminati “somministrati” a lungo termine. Un tema nel tema
Assegnati alle Marche i primi 182 milioni. Cgil, Cisl e Uil: «Il tempo corre ma Acquaroli e Saltamartini che stanno facendo?»