la polemica
Lavoro in fabbrica, Confindustria Pesaro risponde ai sindacati: «L’attenzione è alta»
Il presidente Mauro Papalini: “Ci aspettiamo collaborazione dalle sigle, sbagliato far credere che vaccinazione è una gara a chi ha più soldi”
Il presidente Mauro Papalini: “Ci aspettiamo collaborazione dalle sigle, sbagliato far credere che vaccinazione è una gara a chi ha più soldi”
Il commento delle parti sociali: «È un avvenimento dalla portata storica che getta le basi per una futura armonizzazione di tutti i parametri in essere che da oggi in poi saranno per quanto più possibile riavvicinati tra loro»
Nel 2022, un ulteriore aumento delle coperture e delle prestazioni fornite dall’assicurazione sanitaria stipulata dall’azienda
Tante le problematiche che le parti sociali vorrebbero discutere, a partire dal riavvio della cassa integrazione Covid per circa 100 operai dello stabilimento di Mergo
Cgil, Cisl e Uil chiedono alle aziende appaltatrici l’applicazione del contratto integrativo edili e industria previsto per la provincia di Macerata
Punti cardine affrontati nell’incontro: centralità delle Marche, nessuna delocalizzazione e garanzie per i dipendenti
Attorno al tavolo si sono ritrovati i rappresentanti dei sindacati di categoria provinciali e locali e il management della multinazionale fabrianese leader nel settore delle cappe aspiranti
La Cgil e la Fillea sono state ammesse come parti civili nel processo che, a giugno, vedrà imputati due imprenditori. I fatti risalgono al 2017
Riguardano gli eventuali esuberi fra i colletti bianchi e la situazione dei dipendenti con ridotte capacità lavorative dello stabilimento di Melano a Fabriano
I lavoratori della struttura ricettiva, riuniti in assemblea, hanno proclamato lo stato di mobilitazione e chiederanno l’apertura di un tavolo regionale in occasione di un presidio davanti Palazzo Raffaello
L’Organismo Paritetico Regionale costituito da Confapi Marche e Cgil, Cisl e Uil punta ad affrontare insieme, parte datoriale e sindacale, la gestione della pandemia all’interno delle imprese
Nelle parole di Daniela Barbaresi, segretaria regionale, emerge la fotografia di un mercato in cui «disuguaglianze e criticità sono cresciute negli ultimi 10 anni»
I sindacati chiedono chiarimenti e trasparenza. «Serve un confronto anche con il Prefetto, pretendiamo risposte»
Confapi e organizzazioni dei lavoratori discutono assieme delle misure più idonee per la prevenzione del contagio e l’applicazione di normative non di facile interpretazione
Oggi due ore di sciopero nell’ambito della vertenza nazionale fra sindacati e la multinazionale americana. Tante le commesse per lo stabilimento fabrianese
Nella lotta al Covid, tavolo di confronto tra industriali, Cgil, Cisl e Uil. Effettuati 8500 test e oltre 400 tamponi sui lavoratori. «Lo stato mantenga l’incentivo a investire sulla sicurezza»
L’appello è stato lanciato anche a clienti e ristoratori, ai quali è stato chiesto di non utilizzare i servizi di consegna a domicilio per la giornata di venerdì 30 ottobre, quando ci sarà una manifestazione anche nelle Marche
Dalla fase uno dell’emergenza sanitaria, quando nelle Marche venne chiuso il 50% degli uffici, sono ancora da riattivare un centinaio di sedi. Voce ai sindacati
Dimesso invece dal nosocomio della città costiera il collega che si trovava sul posto al momento della caduta del solaio. Sul grave incidente sono intervenute le organizzazioni sindacali
Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials, Fsi e Nursing Up Marche chiedono al nuovo governatore di chiudere il cerchio della questione ed erogare lo stesso contributo a tutti gli enti
Era il segretario della Lega del Sindacato Italiano Pensionati della Cgil di Matelica Lindo Morichetti. Il ricordo del segretario Stefano Tordini
Tante situazioni da risolvere all’ospedale Carlo Urbani dopo l’emergenza Covid, prima che si ripresenti una nuova ondata di contagi.
Le linee guida sono state illustrate da Stefano Bellucci, consulente sindacale dell’associazione di Ancona con l’obiettivo di incrociare le esigenze e le sensibilità sia della parte datoriale che di quella sindacale
Prossima riunione, in remoto, il 17 settembre. I lavoratori, riuniti in assemblea, rimangono con il fiato sospeso e non percepiscono cassa integrazione da alcuni giorni
Questo quanto emerso dall’incontro fra esponenti della Cgil Cisl e Uil della zona con le rispettive federazioni dei metalmeccanici e monsignor Francesco Massara. A preoccupare la vertenza Indelfab, ex JP Industries
Lavoratori in presidio davanti all’Oratorio della Carità. La sottosegretaria al Mise li ha rassicurati che presto sarà convocato un tavolo istituzionale sulla vertenza
Se non interverranno nuove positive notizie, a metà dicembre i 583 dipendenti saranno licenziati ufficialmente. Le cause della decisione: mancanza di liquidità, crisi del settore, pandemia
Dopo le feste e gli assembramenti del 15 Agosto, puntuale arriva la reazione di Cgil, Cisl e Uil e sindacati di polizia: «Ricci cerca un capro espiatorio, ma avrebbe dovuto dare direttive precise ai poliziotti»
Anconetana, segretaria generale della Uil Scuola Marche uscente, succede allo storico segretario Graziano Fioretti, dimissionario dopo aver guidato per 22 anni il sindacato
Oggi è stata indetta una giornata informativa sulla questione. La Cgil, Cisl e Uil sottolineano la necessità di un intervento celere per evitare la possibilità di infiltrazioni criminali
Cgil, Cisl, e Uil sono al fianco dei lavoratori: «La sopravvivenza del settore e dell’occupazione degli operatori non può essere cercata nella riduzione di diritti e retribuzioni». Oggi pomeriggio il sit-in ad Ancona
La manifestazione a carattere regionale è stata organizzata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs . Con la pandemia il settore della ristorazione collettiva è rimasto bloccato
«Da quasi tre mesi gli ospiti sono stati privati dal contattocon i propri cari». Le parti sociali presenteranno alla Regione i protocolli per permettere le visite, sperando in un decreto che riapra le strutture
La manifestazione a carattere regionale è stata organizzata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs . Con la pandemia il settore della ristorazione collettiva è rimasto bloccato
L’USR risponde alle accuse mosse nei giorni scorsi dalle segreterie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal: «Per il prossimo anno il numero dei docenti assegnato alle Marche dal Ministero è rimasto pressoché invariato rispetto allo scorso anno»
Cgil, Cisl, Uil: «Chiediamo senso di responsabilità, basta rimpalli con Uci». Giometti: «Non è così. Ci restituiscono sale vuote, ma ho a cuore i dipendenti»