Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
Onoranze Funebri Santarelli
sindacati
Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

AZIENDA

Alla Best si va in vacanza con più serenità

Clima più sereno del solito. Questo quanto si respirava, il primo agosto scorso, durante l’assemblea dei lavoratori della Best prima della pausa estiva. Merito dell’acquisto dell’azienda cerretese da parte della multinazionale svedese Electrolux

SANITÀ

Utic, la proposta dei sindacati

Mentre la Regione stanzia 10milioni di euro per la palazzina danneggiata dal sisma agosto-ottobre 2016, il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli, è intenzionato ad avere un incontro con Luca Ceriscioli per il futuro del presidio ospedaliero cittadino

LAVORO

Firmato il nuovo Contratto Integrativo Aziendale di Ubi Banca

Altri 700 prepensionamenti tra i lavoratori del gruppo bergamasco, tra cui i dipendenti della ex Popolare di Ancona, nell’ambito della riorganizzazione in Banca Unica. Ma la trattativa con i sindacati non si ferma qui: il tavolo resta aperto in vista della fusione delle tre banche salvate, Banca Marche, Carichieti e Banca Etruria

OCCUPAZIONE

Vertenza Tecnowind, le preoccupazioni dei sindacati

Il soggetto industriale che aveva manifestato forte interesse per acquisire l’azienda fabrianese di cappe aspiranti si è tirato indietro, o quantomeno si è preso una pausa per valutare l’evolvere della situazione complessiva

LAVORO

Inrca: 350mila euro per il personale di Ancona e Fermo

Raggiunto l’accordo tra direzione e sindacati sulla retribuzione delle fasce del comparto. «Le risorse verranno ripartite sulla base dei criteri stabiliti negli accordi al personale che nel 2015 ha partecipato al sistema incentivante», dice il direttore generale Gianni Genga

OCCUPAZIONE

Vertenza Tecnowind, arrivederci a Settembre

Sembra proprio essere questa la notizia più importante scaturita dall’ennesimo vertice nella sede del ministero dello Sviluppo economico svoltosi questa mattina, 25 luglio, nella Capitale. Domani, 26 luglio, assemblee dei lavoratori e si sapranno maggiori notizie

ISTITUTI BANCARI

Ubi-Nbm, sindacati al lavoro

Tra le voci più spinose della trattativa, restano i 1.318 esuberi da gestire, secondo l’azienda, anche attraverso cessioni ed esternalizzazioni

ECONOMIA

Vertenza Tecnowind, slitta l’incontro al Mise

Era in calendario per domani, 18 luglio, invece è stato rinviato al 25 luglio prossimo. Intanto, si muove la politica locale. Il sindaco pentastellato, Gabriele Santarelli, ha incontrato due volte i lavoratori dell’azienda di Fabriano che produce cappe aspiranti

LAVORO

I dubbi della Lega nord sulla Whirlpool

Secondo gli esponenti della sezione fabrianese della Lega ci sono dubbi sui comportamenti della multinazionale americana, che ha acquistato la Indesit nel 2015, in vista della scadenza dell’Accordo quadro

BANCHE

Ubi-Nuova Banca Marche, trattative serrate sui tagli

Resterà aperto per tutta l’estate il tavolo di confronto tra sindacati e Gruppo Ubi per l’aggiornamento del Piano Industriale 2019/2020 comprensivo della fusione per incorporazione di Nuova Banca Marche. Primi dettagli: Ubi prevede un intervento su 130 sportelli Nbm con 55 chiusure entro il 2017

OCCUPAZIONE

Ragaini, domani torna lo sciopero

«L’azienda ad oggi non ha avanzato nessuna proposta di riduzione del numero di esuberi, nessun seguito rispetto agli impegni presi davanti al Prefetto di Ancona», dicono Fim, Fiom, Uilm e le Rsu aziendali

SANITÀ

Oculistica senza medici, pazienti rimandati a casa

Al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Senigallia e di Jesi ieri non sono stati visitati i pazienti con problemi agli occhi. «Qui non si conoscono nemmeno i concetti basilari di emergenza/urgenza», dice Giacomo Mancinelli, rappresentate Cgil Area Vasta 2

OCCUPAZIONE

Ubi-Banca Marche, si tratta su tagli e fusione

Al via il confronto con i sindacati sull’aggiornamento del piano industriale del gruppo bergamasco, per integrare le tre banche nel modello Ubi. Sette macroaree, di cui una a Jesi per Marche e Abruzzo. Annunciato in tutto il gruppo il taglio di 270 sportelli entro il 2018 (di cui 80 per Nuova Banca Marche) e di 3000 dipendenti entro il 2020

OCCUPAZIONE

Banca Marche, dalla Fabi un appello a Regione e sindaci

La sollecitazione per fare insieme – sindacati, associazioni di categoria, istituzioni locali – una decisiva battaglia: quella tesa a garantire lavoro e tenuta della “territorialità” nella delicata partita della fusione nel gruppo Ubi. Lo chiede il sindacato Fabi in una lettera aperta a Ceriscioli ed ai sindaci di Pesaro Macerata e Jesi

IL PRESIDIO

Sit-in degli autotrasportatori davanti alla Prefettura

Riposo settimanale ridotto e esclusione dei conducenti dall’applicazione della direttiva distacchi transnazionali. Questi i temi al centro della protesta, organizzata da Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporto, che si è svolta questa mattina. Una delegazione è stata ricevuta dal Capo di gabinetto Truppi

l'iniziativa

Confronti sindacali davanti alla grigliata

L’imprenditore jesino Daniele Crognaletti, presidente delle omonime autolinee, ha invitato a cena i rappresentanti sindacali della sua azienda per parlare di come migliorarla

BANCHE

Banca Adriatica e Carilo, sindacati sul piede di guerra

Grande preoccupazione tra i sindacati aziendali di Banca Adriatica (già Nuova Banca Marche) e di Cassa di Risparmio di Loreto per i risvolti occupazionali del piano di fusione in Ubi. Si chiede chiarezza sugli annunciati tagli ai costi operativi, in particolare sui tagli ai dipendenti e alle filiali

banca marche

Luciano Goffi, saluti e bilanci

«È stata quasi una missione impossibile – spiega l’ex amministratore delegato di Nuova Banca Marche- ma alla fine siamo riusciti a portare a termine l’operazione di cessione». Un salvataggio difficile, dall’esito non scontato, costato per la sola Nbm 4 miliardi di euro tra patrimonio perduto ed esborso del sistema bancario

ECONOMIA

Vertenza Tecnowind: prima il piano industriale

Questa la forte richiesta avanzata dai sindacati che ribadiscono: «L’unica condizione che può aprire una discussione sul futuro dell’azienda». Forte la preoccupazione dei lavoratori

istituti di credito

Banca Marche, anche la Cgil plaude all’accordo sugli esodi

Esodi volontari, part time, giornate di solidarietà ridotte mettono d’accordo azienda e sindacati dei bancari. Per la Fisac, «al via una fase di forti cambiamenti senza però scelte traumatiche e punitive per i lavoratori della banca»

istituti di credito

Nuova Banca Marche, via libera a 270 esodi

L’accordo, raggiunto stanotte, tra azienda e sindacati, ha stabilito il pensionamento e l’esodo volontario di 270 lavoratori con il ricorso alla parte straordinaria del fondo di solidarietà e il ricorso al part time per ridurre il costo del lavoro. Per il prossimo triennio sono inoltre state decise 14 giornate di solidarietà

SANITÀ

Ospedale di Osimo-Inrca, al via i tavoli di discussione

C’è ancora preoccupazione da parte dei sindacati sul progetto di integrazione già partito in via sperimentale tra ospedale di Osimo e Inrca. Buone nuove però rassicurano: sono stati avviati i tavoli di discussione

vertenza

Tecnowind, le banche dicono due “no”

Gli istituti di credito hanno bocciato le proposte avanzate da proprietà e CdA dell’azienda fabrianese. Si fa largo l’ipotesi di concordato preventivo. Dopo una riunione fiume a Fabriano, si trova l’accordo: 1.500 euro, in tre rate, ai lavoratori. Sciopero revocato

CREDITO

Nuova Banca Marche, si tratta per 270 esuberi

Al via domani a Roma la trattativa con i sindacati per gestire le eccedenze di personale, aperte tre procedure distinte per 359 esuberi tra Nuova Banca Marche, Nuova Carichieti e Nuova Banca Etruria. Roberto Nicastro: «Sulle good bank ancora 3-4 mesi di lavoro. Operazione salvezza da 4 miliardi, pensavamo sarebbe stato più semplice»

vertenze

Assunzioni in sanità, intervengono i sindacati

Le segreterie regionali FP CGIL – FP CISL – FPL UIL chiedono alla Regione di creare le condizioni di lavoro che permettano ai lavoratori di poter rispettare la direttiva europea sugli orari di ed avere carichi di lavoro accettabili

azienda

Un Fondo di investimento interessato alla Tecnowind

Questa è la novità rilevante emersa dal faccia a faccia di questa mattina, primo marzo, fra i componenti del Consiglio di Amministrazione dell’azienda che produce cappe aspiranti e i rappresentanti sindacali

LAVORO

ThyssenKrupp, chiude lo stabilimento di Monsano

Incontro tra sindacati e azienda allo stabilimento Terninox di Monsano, dopo la procedura di licenziamento collettivo di tutti i dipendenti. La cessazione dell’attività del sito ha i giorni contati

LAVORO

Villa Serena: due impiegati trasferiti

La situazione preoccupa i sindacati. Timori per le sorti dei lavoratori ma anche per l’utenza che da lunedì prossimo potrebbe trovare novità per le prenotazioni

ECONOMIA

Vertenza JP, i sindacati chiedono un incontro

Ennesima fumata nera fra l’azienda dell’imprenditore cerretese, Giovanni Porcarelli, e le banche che non sembrano voler finanziare il piano industriale. Una situazione di stallo dalla quale le parti sociali chiedono di uscire al più presto