l'incarico
Spi Cgil Marche, Massimo Girolami è il nuovo segretario generale
E’ stato eletto dall’assemblea generale Spi, riunita a Recanati, con l’88% dei voti.
E’ stato eletto dall’assemblea generale Spi, riunita a Recanati, con l’88% dei voti.
L’importo medio mensile delle pensioni vigenti nelle Marche è di 971 euro lordi, la retribuzione media lorda annua percepita è pari a 20.956 euro, ancora significativamente inferiore al valore medio delle regioni del Centro
Medico competente presso l’Azienda Sanitaria di Macerata, è stata eletta all’unanimità Segretaria Generale della CISL Medici Marche. In squadra con la neo Segretaria generale sono stati eletti il dr. Stefano Cenerelli e la dott.ssa Anna Rita Bonfigli
La segretaria generale Claudia Mazzucchelli sui dati Istat: «Il manifatturiero, storicamente trainante, da tempo è in evidente difficoltà. La crisi si sta concentrando nella parte meridionale della regione ma non lascia indenni gli altri territori»
«E’ il risultato – spiega il sindacato – che emerge da un questionario non probabilistico realizzato dalla Cgil e dallo Spi Marche, su un campione di persone di età compresa tra i 30 e i 75 anni; chiedendo di dare un voto da 1 a 10 sulle questioni più importanti»
Il Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori Polizia interviene sul potenziamento di 18 unità in arrivo alla Questura di Ancona
Il segretario Fumelli: «Serve compattezza per ridare dignità e valore al nostro lavoro». Lo sciopero coinvolgerà non solo i medici ma tutti i professionisti della sanità
Tanti gli argomenti toccati, in primis la crisi del lavoro, al teatro La nuova fenice, e altrettante le personalità presenti per le celebrazioni slittate per il Covid
Soddisfatto il segretario marchigiano del sindacato Autonomie e Polizie locali, dottor Marino Vincenzo, che spiega gli obiettivi futuri
La Fiom stravince le elezioni Rsu alla Faber di Sassoferrato. Oltre il 70% dei consensi, eleggendo 2 RSU su 3 da assegnare e 2 RLS
Il sindacato contesta le retribuzioni erogate per le vaccinazioni Covid agli infermieri in Area Vasta 2 che percepiscono 15 euro l’ora, mentre i colleghi di Torrette 50 euro l’ora
Un presidio dedicato ai soggetti con disabilità e alle loro famiglie. Si tratta del primo in tutta la regione. Offrirà un servizio di assistenza informativa, punto di riferimento a disposizione delle persone più fragili
Astolfi è deceduto ieri all’età di quasi 92 anni. Fu una delle figure più autorevoli e rappresentative della sindacato marchigiano e della provincia di Ancona. Il ricordo della Cgil e dei dem
Elezione all’unanimità da parte della ‘Assemblea Generale della FLC CGIL Macerata, categoria della scuola, dell’università, della ricerca e della formazione
Il segretario del sindacato di Polizia Pierpaolo Frega: «Bene i cantieri, no a una militarizzazione della città»
Il sindacato ha presentato un dossier circa la situazione del presidio. Dopo un sopralluogo, emerse carenze nei requisiti antincendio, come pure preoccupano vie di fuga e generali condizioni igienico sanitarie. «Servono interventi urgenti»
Dopo 22 anni molla il timone sindacale, per dare spazio a un ricambio generazionale. Il 24 luglio sarà indicato il suo successore
Uffici chiusi, doppi turni, incertezze sulla nuova Questura. La Silp Cgil: «Vogliamo lavorare ma abbiamo bisogno di strutture adeguate. Che intervengano il Ministro e il Capo della Polizia»
Prognosi di 10 giorni, ma l’episodio fa tornare a galla questioni irrisolte sulla sicurezza degli operatori di Polizia, sui turni e carichi di lavoro. Incontro tra Siulp e dirigente il prossimo 12 marzo
Si è concluso il XVIII Congresso del sindacato. Numerosi gli esponenti regionali al vertice della Camera del Lavoro
Ritmi di lavoro incompatibili, reiterate reperibilità notturne e pomeridiane, organici ridotti: questi i principali nodi sollevati dal segretario regionale Moretti
Secondo il segretario regionale del sindacato dei medici, Moretti sarebbero diverse le violazioni delle norme, più volte segnalate ma senza risposta dai vertici Asur
All’ospedale della spiaggia di velluto i camici bianchi discuteranno di orari e carichi di lavoro, oltre che del rispetto delle linee guida ministeriali. All’orizzonte anche un possibile esposto in Procura
Il Dipartimento autonomie locali e polizie locali scrive a sindaco e comandante e chiede di attivare il percorso per l’armamento
Si è spento a 68 anni. La salma è stata tumulata all’interno del cimitero delle Cortine, dopo il rito funebre avvenuto nella chiesa San Giuseppe Lavoratore
Due ore di presidio davanti alla sede di Fontedamo dell’azienda, indette da Fiom Cgil di Ancona congiuntamente alla Rsu Teamsystem di Jesi. «Licenziamento di altre due persone, dopo quelli già operati a Pesaro – dice il sindacato – ne chiediamo l’immediato ritiro».
All’indomani della segnalazione del sindacato di Polizia Locale, il Comune di Jesi ha trovato il quarto agente a tempo determinato che entrerà in servizio a settembre
«Si tratta di dati drammatici che rendono evidente come sia ancora diffusa la condizione di disagio di tante persone – dichiara Daniela Barbaresi, Segretaria generale della CGIL Marche -. Contro la povertà serve il lavoro»
Nei giorni scorsi le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti avevano annunciato che Trenitalia era intenzionata a sopprimere i due treni, ma l’assessore regionale ai Trasporti assicura che la paventata cancellazione non ci sarà
I dati dell’Inps sono stati elaborati dalla Cgil che annuncia l’elezione di Giordano Mancinelli al vertice del sindacato pensionati italiano SPI del distretto senigalliese
Il 50enne fabrianese è deceduto questa mattina, 19 dicembre, intorno alle 12 all’Hospice dell’ospedale Engles Profili. Era stato colpito da una malattia che, purtroppo, non perdona e in meno di un anno, nonostante un delicato intervento, non ce l’ha fatta
Il sindacato medici ospedalieri denuncia la grave situazione in cui versano gli ospedali dell’Area Vasta 2. Problematiche che saranno denunciate alla Procura della Repubblica attraverso un esposto
Basta con la politica di austerità in Europa, far ripartire una stagione di grandi investimenti pubblici e privati, a partire dalle zone terremotate. Le parole d’ordine di Carmelo Barbagallo, segretario nazionale della UIL, a Jesi per la IX conferenza organizzativa del sindacato nelle Marche
L’elezione rappresenta un ulteriore tassello nella composizione della segreteria regionale di cui fa già parte, oltre la segretaria generale Daniela Barbaresi, Giuseppe Santarelli, che si occupa del mercato del lavoro e della sicurezza
Il Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia ha organizzato presidi in tutta Italia per modificare il provvedimento in Parlamento sulla Riforma dei ruoli e delle qualifiche. Presidio del Silp Cgil davanti alla Questura di Ancona, questa mattina
Ieri pomeriggio incontro informale dei sindacati con alti dirigenti Ubi. Illustrati fasi e tempi per l’acquisizione dell’istituto marchigiano nel gruppo bergamasco, dopo l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni. Cessione entro aprile