LA POLEMICA
SiamoChiaravalle contro il sindaco Costantini
I Consiglieri del gruppo di opposizione, Silvia Camerucci e Giovanni Spinsanti, criticano il sindaco per le esagerate spese legali sostenute dal comune e invitano il Pd a sfiduciarlo
I Consiglieri del gruppo di opposizione, Silvia Camerucci e Giovanni Spinsanti, criticano il sindaco per le esagerate spese legali sostenute dal comune e invitano il Pd a sfiduciarlo
In tanti hanno partecipato alla Commissione sulla Sanità in programma ieri (24 luglio) a Senigallia. Il sindaco ha preso l’impegno di convocare un’assemblea pubblica per sentire la voce dei cittadini
Un bambolotto impiccato ed una scritta in rosso “State attenti”, le minacce rivolte al Comune di Ostra dopo il provvedimento che prevede l’inversione del senso di marcia in centro storico
Il Pd rincara la dose sulle dimissioni dei due propri assessori, il Primo Cittadino replica a Francesco Comi, segretario regionale democrat. Tutti contro tutti. Intanto l’amministrazione vacilla
A Osimo vandali hanno preso di mira la tomba di famiglia del primo cittadino Simone Pugnaloni. La denuncia è stata sporta stamattina
Sono 700 i parcheggi presenti tra l’ex Sacelit-Italcementi e lo stadio. Dopo la polemica per il divieto di sosta lungo la statale adriatica nella seduta della Giunta di ieri sono stati individuati altri 64 posti auto
Il primo cittadino Moreno Misiti si è espresso in prima persona per la grave situazione in cui versano gli impianti di Via Dante chiedendo alla Regione la restituzione per consentire al Comune di affittarli
Il sindaco di Senigallia ha assistito al passaggio di “martelletto” ed ha ringraziato i soci per i lavori effettuati alla scuola dell’Infanzia “San Gaudenzio” ripristinata dai danni dell’alluvione che il 3 maggio 2014 ha messo in ginocchio la spiaggia di velluto
Gli assessori sono già al lavoro: riconfermate Giorgia Fabri e Rossana Porfiri, neo eletti Riccardo Silvi e Lucia Giraldi. Nominato capogruppo di maggioranza Giacomo Anibaldi
Questo l’esito di un sondaggio su Facebook, proposto da Giancarlo Cappanera, studente all’Istituto Tecnico Industriale Statale ITIS “Vito Volterra”, del primo cittadino di Ancona alla guida della città negli anni Settanta
Nei prossimi giorni il sindaco Matteo Principi, sceglierà i suoi quattro assessori. Luciano Galeotti ed i tre consiglieri eletti nella sua lista sono pronti a fare opposizione
Sarà un concorso d’idee a decidere il futuro del monumento di Ostra. L’amministrazione comunale ha adottato questa scelta per rendere partecipi i cittadini. La torre civica misura 33 metri di altezza e rappresenta un punto di osservazione privilegiato su un pezzo di Italia, dal Conero agli Appennini
Il prossimo 11 giugno nel borgo gorettiano si terranno le elezioni. Il sindaco uscente ha scelto di candidarsi con una lista civica appoggiata dal PD. Una squadra formata da giovani, ma supportata anche da veterani. Sabato in extremis è stata presentata la lista civica “In movimento Corinaldo c’è”
L’estate è alle porte ormai e Osimo pensa a come attirare turisti in centro e allietare gli osimani, strizzando l’occhio ai commercianti. Tante le proposte ma anche i nodi da sciogliere. Il sindaco ne ha parlato con i negozianti in municipio
A dare la disponibilità Ezio Capitani, 64 anni, ex presidente Erap e assessore provinciale, Sinistra italiana. Si delinea il profilo della corsa alla poltrona di primo cittadino che sarà a tre con Danilo Pasqualini e Donatella Manetti
La questione è sorta dopo la decisione di Autostrade di vietare il transito ai mezzi superiori a dodici tonnellate sul ponte dell’A14 attiguo a quello crollato. Unico accesso alla ditta di Camerano che per questo ha dovuto bloccare la propria attività
Approvato durante una seduta “fiume” il documento di previsione 2017-19. Grazie alle alienazioni si potranno investire sette milioni e mezzo di euro in opere
Parte domani sera alle 21 al centro sociale di Borgo Minonna la serie di incontri nei quartieri della città del candidato sindaco democrat, che contesta l’operato dell’attuale amministrazione
Dopo l’ennesimo incidente causato dalle buche sull’asfalto, il Comune ordina la chiusura di parte della trafficatissima via dell’Industria a Osimo Stazione
L’attuale sindaco è pronto a rimettersi in gioco per riconquistare la carica di Primo cittadino del borgo più bello d’Italia. Oggi ha presentato “Crescere è”, in continuità con il suo percorso e i suoi valori
Il sindaco di Cupramontana, Luigi Cerioni, ci racconta la realtà che amministra. Le peculiarità del territorio sono il punto di forza dell’intera comunità il cui ufficio del turismo è gestito da stranieri
Il sindaco Simone Pugnaloni ha appena emesso l’ordinanza di rimozione dei nidi di queste farfalle che, nelle forme larvali, possono avere effetti negativi per la salute delle persone e degli animali domestici
Venerdì 24 siederanno sugli scranni del civico consesso osimano per interrogare sindaco e giunta su alcuni temi cittadini
Quanto prende il sindaco di Jesi? E gli assessori? Un articolo per fare chiarezza. Con tanto di confronto con i colleghi eletti in consiglio regionale
Palazzetto Baviera e Orti del Vescovo sono i progetti in fase di realizzazione. Ma anche la riconferma di Summer Jamboree, CaterRaduno e Bacajà. Le priorità del sindaco di Senigallia
Massimo Bacci annuncia la ricandidatura a sindaco di Jesi. Punterà ancora sulle liste civiche. «Per concretizzare questa nostra visione di città servono necessariamente due legislature»
Il primo cittadino di Osimo è un fiume in piena: punto per punto, ci racconta l’anno passato, con entusiasmo e soddisfazione
A poco più di un anno dalla fine del mandato il sindaco Mancinelli fa l’elenco degli obiettivi da raggiungere. Ecco i progetti da avviare prima delle elezioni del 2018.
Un referendum per tentare di bloccare l’arretramento del monumento al compositore jesino nell’omonima piazza. A chiederlo è un comitato guidato da noti personaggi cittadini. Ma il sindaco Bacci non ci sta: «Trovo francamente bizzarro che tra i firmatari di questa proposta di referendum vi siano anche ex consiglieri che avevano responsabilità amministrative quando quel progetto veniva scelto ed approvato»