tutela ambiente
Piano di gestione dei siti Natura, un incontro al centro visite del Parco del Conero
Il direttore del Parco del Conero: «È molto importante il percorso partecipativo che passa attraverso incontri come questo»
Il direttore del Parco del Conero: «È molto importante il percorso partecipativo che passa attraverso incontri come questo»
Il presidente Conte: «Presenza fissa in piazza Cavour ad Ancona ed eventi sul territorio»
L’appuntamento al teatro comunale Cortesi, è organizzato dall’associazione Popoli e lupi in collaborazione con il Comune e il Parco regionale del Conero
Il liquore è nato dall’idea di due amici del posto, Sauro Angeletti ed Elis Marchetti, noto chef televisivo e proprietario del ristorante all’interno del Conero golf club
La partenza in nave dovrebbe avvenire nel pomeriggio di domani dal porto di Ancona e l’arrivo in Albania sarebbe previsto per il giorno successivo, venerdì 1° settembre
Si sente male al mare di fronte alla spiaggia di San Michele. Salvato prontamente dal bagnino, è intervenuta l’idroambulanza
Il percorso permette un’esperienza unica lontano da traffico e a contatto con la natura della campagna sirolese
Da quanto si apprende la donna tentava di raggiungere la spiaggia, quando ha subito una distorsione alla caviglia ed è stata trasportata al porto di Numana
L’ordinanza è stata appena pubblicata sul sito del Comune sirolese. Per accedere alla spiaggia bisognerà prenotare il proprio posto
Cominciati i lavori dell’Opera Pia Asilo Infantile, progetto finalista per The Plan Award dello studio Subissati insieme all’ingegner Lamura
Dagli hotel ai B&B passando per le spiagge, il calo di presenze si nota, eccetto che sulle tavole dei ristoranti dove però, oltre ai turisti, ci sono molti locali
Il primo appuntamento è il 5 agosto con la serata dedicata a don Lorenzo Milani per i cento anni dalla nascita.. L’assessore regionale Biondi: «Il teatro volano di sviluppo per il territorio»
In tantissimi hanno pianto il giovane papà scomparso all’improvviso. La bara era ricoperta di rose bianche
È successo attorno alle 9 di questa mattina. Il bagnante, turista francese di 80 anni, avrebbe accusato un malore mentre si trovava sulla battigia. Vani i soccorsi
Il sindaco Filippo Moschella e l’assessore al Turismo Barbara Serrani hanno ufficialmente dato il via all’estate annunciando: « Siamo orgogliosi, tutti eventi di qualità»
Oltre cento le serate che tra concerti e dj set di artisti nazionali ed internazionali animeranno il bosco dello storico locale
Venerdì 3 febbraio alle 21.30 il conduttore televisivo e giornalista di Sky Sport, specializzato in calciomercato, salirà sul palco del Teatro Cortesi di Sirolo
Presentato l’accordo tra Univpm, Comune di Sirolo e Irbim-Cnr, che darà vita ad una task force che studierà la costa di Sirolo per individuare soluzioni a difesa della falesia del Conero minacciata dall’erosione
Nella sede del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente della Politecnica delle Marche sarà siglato l’accordo fra il Comune, l’Università e il Cnr per lo studio dell’incidenza delle mareggiate sulle spiagge sirolesi
La costa è stata sferzata da forti venti e mareggiate che hanno accentuato l’erosione nelle zone maggiormente soggette al fenomeno e depositato sulle spiagge detriti e legname
Dai tre progetti che concorrono per il premio The Plan alle idee applicabili alla città che, grazie all’affaccio sul mare, può sviluppare la sua vocazione turistica
Il direttore Zannini: «Pronta una sperimentazione per evitare il proliferare dell’insetto. Chiederemo la collaborazione dei cittadini di Numana e Sirolo»
La Riviera del Conero soffre la mancanza di mezzi di soccorso. Un problema più volte lamentato dalle pubbliche assistenze
Le modelle di Miss Blumare sono le ambasciatrici dei borghi che le ospitano per un progetto regionale che porta in giro la bellezza
Alla cerimonia di consegna avvenuta a Praga al National Technical Museum hanno ritirato il premio Filippo Invernizzi e Mirco D’Alessio
Mini spiagge sul Conero. Le mareggiate continuano a mettere in crisi le attività. Gli operatori costretti a togliere gli ombrelloni. Ecco cosa sta accadendo
Ferragosto col brivido nelle spiagge della riviera. Da Portonovo a Sirolo non si trovano ombrelloni liberi
Il contributo dovrà essere confermato a breve dal consiglio regionale e, successivamente, si potrà partire con la ricerca che durerà all’incirca un anno
Il documento si inserisce nell’ambito delle attività del Ministero dell’Interno per prevenire e contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti per i Comuni litoranei
Il ripascimento di Portonovo previsto per il 2023. Intanto solo piccoli interventi per arginare erosione della costa del Conero
Spiagge, strade, zone residenziali e luoghi della movida sotto la lente di ingrandimento delle forze dell’ordine per garantire una Ferragosto in sicurezza
Le mareggiate avevano “mangiato” grosse porzioni di spiaggia e così il Comune ha permesso agli stabilimenti penalizzati di conquistare altri spazi
L’evento vedrà la partecipazione dei 40 maestri dell’Orchestra Fiati di Ancona diretta dal Maestro Mirco Barani. L’ingresso è libero
Dal fiume Musone fino alle due Sorelle, tutte le spiagge di Numana e Sirolo sono anche cardioprotette grazie all’installazione di 20 nuovi defibrillatori
Al via il “dopo Festival” con tre appuntamenti: si comincia con lo spettacolo di Claudio Lauretta; poi la presentazione di un libro, e infine, “Buonasera Marche Show – speciale Parco del Conero”
L’assessora regionale Latini spiega che «le politiche regionali di settore fanno proprie questa impostazione, puntando a far tornare i teatri centro di riferimento dei comuni»