Casa del Materasso Permaflex Jesi Ancona
Casa del Materasso Permaflex Jesi Ancona
Onoranze Funebri Santarelli
sisma
Baldi Brevetti Jesi

SISMA

Le Marche non si arrendono

Al via la nuova campagna di promozione turistica per rilanciare l’immagine della “Regione al plurale” colpita dal sisma. Tantissime le proposte: spot tv e radio, concerti gratuiti, mostre d’arte e molto altro

Verso Visso

Da Castelfidardo donati un generatore elettrico e sessanta taniche di plastica per l’acqua da consegnare ad alcune frazioni del borgo colpito dal sisma

VIAGGI

La montagna a portata di mano

Spunti e riflessioni con la guida escursionistica Fabrizio Teodori. Lo jesino che, lo scorso ottobre, ha attraversato a piedi la nostra regione dal pesarese fino all’ascolano

IMPRESE E TERREMOTO

Cna: aperti elenchi per ricostruire

Cna Costruzioni della provincia di Ancona informa che sono aperte le iscrizioni agli elenchi per le aziende interessate a partecipare alla ricostruzione post sisma

ARTE E SISMA

Le opere dei Sibillini tornano a splendere

Nel laboratorio “L’arte riparata”, i restauratori lavorano su alcune opere danneggiate dal sisma, arrivate dalla Rete dei Sibillini per la mostra che inaugura il 19 febbraio

IL FINANZIAMENTO

La via lauretana dà speranza ai terremotati

Assegnati un milione e 100mila euro per i “Cammini lauretani”. La valorizzazione del territorio circostante e del turismo religioso porterà benefici non solo a Loreto

Vittorio Sgarbi per l’arte benefica a Osimo

L’assessore alla Cultura e vicesindaco Mauro Pellegrini : «Basta leggere il librone dei messaggi dei visitatori per capire che cos’è stata la mostra. La voglia di bellezza è aumentata anche qui, in linea con il trend nazionale.»

In marcia per gli sfollati

Due grandi attività si sono appena chiuse a Castelfidardo: la “Camminata della solidarietà” e la consegna di 50 quintali di vestiario per le popolazioni bisognose delle zone rosse

POST-SISMA

Gli “angeli” degli sfollati vegliano su Loreto

Terremoto significa vittime e sfollati. Ma, a Loreto, in particolare al centro Giovanni Paolo II e al palazzo Illirico, significa solidarietà, giovani loretani che cercano di portare il loro contributo come volontari, a persone di tutte le età

ARTE

Creatività per sconfiggere la paura

FABRIANO – L’artista Roberto Stelluti ha deciso di donare alla Diocesi l’opera “Malinconia d’estate”. Il ricavato della vendita servirà a finanziare la manutenzione nella Cattedrale, nella chiesa di San Biagio e nella Scala Santa, necessarie dopo il terremoto