la manifestazione
Doppio sit in dei lavoratori Cisl per la mobilità verso gli ospedali di Pesaro e Urbino
Al centro della protesta i collegamenti precari per il San Salvatore e la carenza di parcheggi per Santa Maria della Misericordia
Al centro della protesta i collegamenti precari per il San Salvatore e la carenza di parcheggi per Santa Maria della Misericordia
Un gruppo di genitori di bambini cardiopatici si è riunito in sit-in ad Ancona per protestare contro le attese per le visite. Tra i manifestanti anche famiglie da fuori regione
Sindacati e lavoratori sono scesi in piazza per protestare contro il mancato riconoscimento dell’indennità di amministrazione e per chiedere nuove assunzioni
Protesta davanti al liceo classico da parte di un gruppetto di ragazzi: «Gli studenti stanno diventando sempre più spesso carne da macello in questo sistema scolastico, di cui l’alternanza scuola-lavora è il fallimento peggiore»
La manifestazione, promossa dalla comunità bengalese, dal centro islamico e dall’ambasciata dei diritti, ha preso forma grazie a un tam tam sui social, che ha portato un centinaio di persone nel capoluogo per chiedere il “cessate il fuoco”
Il presidente della Regione Marche ha tranquillizzato i lavoratori che hanno protestato sulla Terrazza di Palazzo Leopardi contro i ristori previsti dal Governo ritenuti inadeguati
Una quarantina di manifestanti del Comitato Priorità alla Scuola si sono ritrovati davanti a Palazzo Leopardi per contestare i provvedimenti di chiusura delle scuole
Invio massiccio di mail al nuovo ministro Bianchi e manifestazione davanti a Palazzo Leopardi ad Ancona: così il gruppo di insegnanti e genitori chiede la riapertura delle scuole
Protesta davanti a Palazzo Raffaello ad Ancona. Si chiede alla giunta di riaprire gli istituti così da far tornare i ragazzi in aula. Presenti più di un centinaio di persone. Ecco le loro testimonianze
Nella giornata in cui la logistica ex Sma chiude i battenti le parti sociali in sit-in con i lavoratori sono state ricevute dalla Regione che ha assicurato il suo impegno
Nel giorno in cui il magazzino osimano chiude definitivamente i battenti lasciando a piedi i 101 dipendenti, lavoratori e sindacati tornano a chiedere un intervento alla Regione
La manifestazione a carattere regionale è stata organizzata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs . Con la pandemia il settore della ristorazione collettiva è rimasto bloccato