cronaca
Marcelli, paura per una turista
Malore all’interno di una villetta dove stava trascorrendo la villeggiatura, soccorsa dalla Croce Azzurra di Sirolo e da Icaro e trasportata in ospedale in codice rosso
Malore all’interno di una villetta dove stava trascorrendo la villeggiatura, soccorsa dalla Croce Azzurra di Sirolo e da Icaro e trasportata in ospedale in codice rosso
La nuova ambulanza Jesi30 sarà impiegata per i servizi di emergenza 118 come life car e va a sostituire un’altra
Il ferito è stato trasferito al pronto soccorso dell’ospedale regionale di Torrette in codice rosso. Era cosciente ma ha riportato dei traumi
La donna, una quarantenne, è scivolata mentre scendeva il sentiero che conduce alla spiaggia di Mezzavalle, riportando una lesione alla gamba. Sul posto vigili del fuoco e Croce Gialla di Ancona
L’anziano è caduto in riva al mare riportando una lesione che ne ha richiesto il trasferimento a Torrette. Sul posto i Vigili del Fuoco e la Croce Gialla di Ancona
Un gruppo di 9 turisti argentini è stato tratto in salvo dall’idroambulanza Cri al largo delle Due Sorelle e della spiaggia dei Gabbiani. Un intervento lungo reso complicato dal vento
È emerso nel corso dell’Open Day ad Ancona nella sede del Nue. Delle chiamate inoltrate alle centrali operative di secondo livello, una metà (125.250) sono arrivate per soccorso sanitario
Un’imbarcazione da diporto di circa 6 metri, tipo catamarano, ribaltata. I due occupanti, caduti in acqua, tentavano invano di rimetterla in assetto. Pronto l’intervento dei finanzieri
Il ricavato del libro, stampato con il contributo di alcuni sponsor, verrà devoluto alla pubblica assistenza. Nel testo i racconti di alcuni soccorsi e l’evoluzione dell’associazione
L’intervento di soccorso a persona è scattato in un appartamento sulla Scarpa, le mura che cingono il paese. Un’azione spettacolare che ha permesso di salvare l’uomo
L’episodio si è verificato poco dopo le 14 in uno stabilimento balneare di Palombina. L’uomo era nel suo ombrellone quando si è sentito male. Sul posto il quad della Croce Gialla di Ancona
L’associazione di pubblica assistenza ha ricevuto quattro sedute per la sala di attesa e un saturimetro per i mezzi di servizio. La soddisfazione dei volontari
Questo il sunto dell’intervento portato avanti a Sassoferrato dai carabinieri forestali, in collaborazione con il 118
Il fatto si è consumato a Tornazzano. Un uomo di 81 si è tolto la vita. Sul posto i carabinieri della stazione locale per ricostruire la dinamica del fatto. L’intera città è sotto choc
L’uomo, rimasto sempre cosciente, è stato trasportato subito all’ospedale di Torrette ad Ancona. A chiamare i soccorsi i colleghi. Sul posto i Carabinieri per ricostruire la dinamica dei fatti
Non è stato semplice raggiungere l’uomo, un 53enne residente in centro ad Ancona. I vigili del fuoco sono intervenuti via mare
L’associazione di pubblico soccorso avvia la ricerca per ampliare l’organico ed essere ancora più vicina ai cittadini
La nave su cui viaggiava l’uomo, cittadino austriaco, batteva bandier greca ed era salpata dal porto di Ancona. È stato trasferito in ospedale dal 118 ed è rimasto sempre cosciente
Il ragazzo, insieme ad un coetaneo, stava tentando di raggiungere la spiaggia, quando è scivolato senza poter poi riuscire a tornare indietro né a proseguire
La giovane, 22 anni, è stata soccorsa per una crisi respiratoria mentre si trovava a casa. Adesso è ricoverata all’ospedale di Torrette
«Come non ringraziare tutti i volontari che generosamente si sono resi disponibili, così come cittadini e istituzioni che ci hanno aiutato» dice il presidente Francesco Pellegrini. Nei mesi di lockdown più di mille servizi, percorrendo oltre 35 mila km
Il televisore verrà montato nel salone dell’associazione, mentre il dispositivo salirà sui mezzi di soccorso. Grande soddisfazione da parte dei volontari
L’associazione pubblica un video in omaggio alle tante persone che hanno donato soldi e cibo a supporto dell’attività di soccorso svolta durante l’epidemia di Coronavirus
I suoi amici hanno temuto che fosse successo qualcosa perché al telefono non rispondeva. Sono scattati subito i soccorsi in via Antico Pomerio a Osimo
L’Amministrazione di Falconara spiega di aver «ripristinato il quad stanziando 4.500 euro, per far fronte ai tagli di altri Enti». Chiesto all’Asur un rimborso della spesa sostenuta in proprio per l’estate 2019 e, per le prossime, il ripristino dei finanziamenti per garantire il servizio
È accaduto oggi, 16 agosto, poco prima delle 14 allo scoglio della vela. In azione Charlie Romeo, l’idroambulanza della Croce Rossa di Ancona
La pubblica assistenza denuncia su Facebook illazioni sul loro operato dopo un bando assegnato ad un altro operatore a costi più vantaggiosi per il Comune. L’amministrazione replica: «Già chiesto un incontro con l’Asur sulla questione»
L’uomo è stato notato da alcuni passanti mentre passeggiava lungo la statale, in mano aveva un cacciavite. È stato trasferito in ambulanza al pronto soccorso
Un altro intervento riguardava i controlli sulla filiera ittica: il comandante di un’unità da pesca che ha irregolarmente pescato 300 chilogrammi di mitili ha ricevuto una sanzione da 2mila euro
La Confraternita di Misericordia di Osimo ha celebrato sabato 29 giugno l’anniversario dalla sua fondazione con il taglio del nastro di un’ambulanza
L’incidente si è verificato questa mattina poco dopo le 11 nel quartiere di Senigallia. Ad avere la peggio nello scontro, una donna che è stata trasferita in ambulanza al pronto soccorso
L’Asur ha tagliato la guardia medica e il quad per il soccorso in spiaggia. Il sindaco Stefania Signorini ha scritto al direttore Guidi e al governatore Ceriscioli: «Falconara è l’unica città costiera della provincia esclusa dai finanziamenti. Regione e Asur ripristinino i servizi»
Si tratta di un 29enne di Serra de’ Conti che in passato ha indossato la maglia della Jesina, istruttore di fitness nella palestra che si trova all’interno del centro commerciale ‘Il boschetto’ di Pianello di Ostra
Oltre 200 giovani al palasport per omaggiare l’associazione. Il presidente Pellegrini: «Il nostro compleanno una festa per tutti ed è giusto così, perché questa realtà non è solo dei volontari ma è un patrimonio di persone, idee, valori che appartiene a tutto il territorio»
Sabato 18 maggio in Piazza Risorgimento la celebrazione con il Presidente di Anpas Nazionale Fabrizio Pregliasco, soci storici, rappresentanti delle amministrazioni comunali, flash mob dei bimbi, mostre e una nuova ambulanza. «Pronti per l’emergenza e il quotidiano, c’è bisogno di tutti»
Pierino Belfiori e il nuovo consiglio appena insediato sono già al lavoro per rilanciare l’attività di soccorso e grazie ad un benefattore hanno potuto dotare due ristoranti di apparecchi salvavita