solidarietà
Ad Ascoli è il Natale di tutti: 700 pacchi dono per cittadini e famiglie in difficoltà
Confezionati con beni di prima necessità, i pacchi saranno donati alle persone più fragili e che vivono uno stato di disagio sociale ed economico
Confezionati con beni di prima necessità, i pacchi saranno donati alle persone più fragili e che vivono uno stato di disagio sociale ed economico
Al centro ospedaliero Sri Satya Sai Sanjeevani 182 mila dollari per un laboratorio per la preparazione e conservazione di valvole cardiache umane da donatore e per la produzione di ossigeno medicale
Attivo da due anni, offre una risposta concreta alle tante persone in difficoltà nella cittadina marchigiana ed è un riferimento per 500 nuclei familiari. Come è narrato su TV2000
Le lezioni teoriche apprese all’università camerte sono state messe in pratica per fare del bene e sostenere medici, infermieri e volontari delle Marche
«Il 15 settembre partirà anche un servizio di ascolto, dato che le parrocchie hanno bisogno di supporto; saranno gli stessi parroci a segnalare le situazioni. Faremo lo stesso a Porto Recanati e Recanati»
Grazie al coordinamento della Protezione Civile, il denaro sarà distribuito già a inizio ottobre alle 200 famiglie di medici e personale sanitario che hanno perso il proprio caro a causa del Covid-19
Il ristorante Da Nialtri di Marina di Montemarciano organizza la 4° edizione dell’iniziativa sostenuta dall’associazione “Contro il cancro con amore”
Il neo presidente ha tracciato le linee future dell’associazione con l’obiettivo di dare continuità alle iniziative promosse durante l’emergenza sanitaria. Tanti i progetti in ballo
Durante questo periodo di emergenza economica, a Porto Recanati circa 400 persone che non lo avevano fatto si sono rivolte alla struttura diocesana. Attivo nel capoluogo anche lo sportello anti usura
L’Emporio della solidarietà ha offerto un pasto a base di pesce ai cittadini in difficltà. continua a intercettare i bisogni crescenti dei residenti. Grande la commozione dei partecipanti al pranzo
I volontari dell’ente, guidato da Kader Mekri, insieme alla Protezione civile, hanno consegnato generi alimentari a 25 famiglie di Fabriano durante l’emergenza. Molti i pacchi donati per un valore di circa 40 euro l’uno
In totale sono pervenute 878 istanze di cui 728 soddisfatte, 80 escluse e 70 risultate doppie o triple di domande già inoltrate. Sono questi i numeri definitivi della solidarietà a Osimo per l’emergenza
«Si tratta di un service che stiamo portando avanti da alcuni mesi e che sta già dando frutti importanti», evidenziano il presidente Mauro Del Brutto, la responsabile del Service Roberta Cristalli e la consigliera Cinzia Stella
Le parole di Gabriele Cinti, della San Vincenzo de’ Paoli: «Con il Covid-19, tanti i nuovi ingressi “di ritorno”: persone che avevamo aiutato nelle difficoltà ma che ora, perso il lavoro sono tornate a chiedere supporto».
Potrebbe riassumersi con questa frase, l’iniziativa portata avanti dal Centro Culturale Islamico della Misericordia, presieduto da Kader Mekri
In questa emergenza pandemica, sono numerose le iniziative di solidarietà tra le quali spicca quella di Spazio Conad e Bici Cascioli, che hanno voluto dimostrare la loro gratitudine ai volontari impegnati a fianco di amministrazione e forze dell’ordine
Ottantanove fotografi professionisti, per la maggior parte marchigiani, hanno messo a disposizione i loro scatti in favore di Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona, per sostenere i reparti di Terapia Intensiva
Verdure fresche, farine di grano tenero, legumi secchi e orzo tostato, tutto biologico, consegnati attraverso la rete della Protezione Civile della Regione Marche a donne sole con figli che si sono ritrovate, a causa dell’emergenza, in forte difficoltà
Consegna nel giorno del Primo Maggio. Le unità speciali lavorano 7 giorni su 7 festivi compresi. Il coordinatore Guido Sampaolo: «Anche se festa non abbassiamo la guardia»
L’associazione AEOPC Val.Co. Marche ha organizzato la consegna di un pranzo gratuito a 19 famiglie osimane in difficoltà, frutto delle donazioni fatte da supermercati e ristoranti della zona. Si replica domenica 3 maggio a cena
All’associazione, impegnata nei trasporti sanitari e nell’emergenza territoriale con il 118, continua ad arrivare il supporto di tanti imprenditori e cittadini. Caporalini: «Un grande aiuto»
I finanziamenti messi in campo consentiranno la produzione, durante gli orari notturni, di migliaia di caschi per la terapia ventilatoria CPAP da parte dell’azienda che durante il giorno lavora per la Protezione Civile
L’iniziativa di solidarietà, avviata già in un supermarket cittadino, verrà replicata da altre attività su impulso della giunta Bacci. Si possono acquistare generi alimentari e donarli a chi ne ha più bisogno
Oltre ai dispositivi di protezione individuale, sono in fase di distribuzione anche generi alimentari e beni di prima necessità per le numerose famiglie in difficoltà del territorio
Il Consiglio direttivo ha deciso di devolvere tre mila euro che serviranno per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuali. Nasce invece dal Belgio l’iniziativa che coinvolge il noto locale della Baraccola
Il responsabile dei servizi sociali dell’unione dei comuni Mandolini: «Grande propensione alla solidarietà, ma serve un’organizzazione: si potrebbe individuare il centro operativo comunale (Coc) come cabina di regia»
“Small Pizza” ha distribuito pacchi in cinque comuni della Vallesina che andranno a beneficio dei più bisognosi. Il titolare: «Abbiamo voluto dare il nostro sostegno perché quello che dà lo Stato non è per tutti». Ecco come fare per usufruirne
“Sempre con voi” è il nome del fondo che sarà gestito dalla Protezione Civile, destinato alle famiglie del personale sanitario morto nella lotta al Coronavirus.
Quando la solidarietà incontra la cultura prendono vita iniziative come questa. Con il ricavato la casa editrice fermana parteciperà alla raccolta fondi per sostenere le fragilità sociali cittadine, già attivata dall’amministrazione
All’interno dei negozi chi vuole fare una donazione troverà dei contenitori dove potrà lasciare i prodotti acquistati. Sono preferibili alimenti a lunga conservazione
Dagli sportivi delle Marche e oltre, piena adesione all’iniziativa solidale per comprare tablet da donare agli ospedali italiani e far sentire meno soli quanti sono ricoverati
Numerose le iniziative di singoli cittadini, associazioni e istituzioni per sostenere chi fronteggia l’emergenza sanitaria in prima linea e chi ne sta subendo più fortemente le conseguenze
La cioccolateria Maga Cacao della città costiera ha deciso di regalare i dolci pasquali a chi è tutti i giorni in prima linea. Il titolare Antonelli: «Un piccolo gesto che rincuore anche noi»
Una rappresentanza sarà davanti agli Ospedali Riuniti di Ancona per esprimere vicinanza a medici, infermieri e operatori sanitari. A lampeggianti e sirene accese renderanno omaggio a chi lotta in prima linea contro un mostro terribile
Molte le imprese del territorio che si riconvertono per realizzare presidi anti-contagio come il gruppo Giorgio Armani che produrrà camici monouso destinati alla protezione degli operatori sanitari impegnati a fronteggiare il Covid-19
All’associazione di Ancona sono arrivate donazioni dal Club Auto e Moto Storiche. Ma donazioni sono state fatte anche alla Mensa di Padre Guido da parte di Chipstar