politica
Aumento parcheggi a pagamento, interpellanza e polemiche
Andrea Binci del Pd contesta l’atto di indirizzo approvato dall’amministrazione comunale in cui si prevede un incremento degli spazi blu di sosta
Andrea Binci del Pd contesta l’atto di indirizzo approvato dall’amministrazione comunale in cui si prevede un incremento degli spazi blu di sosta
Gli stalli blu di sosta saranno introdotti lungo viale della Vittoria, nel parcheggio della stazione e alle Conce. Si riaccendono i parchimetri al Mercantini. Prevista la rivisitazione delle tariffe
Il consigliere regionale chiede di accelerare i tempi per potere realizzare in città una serie di interventi per mettere a sistema e valorizzare le strutture e i servizi sanitari già esistenti al “Carlo Urbani”. Temi caldi, il vecchio Murri e l’ospedale del viale della Vittoria
Investimenti per la videosorveglianza, apertura dello Sportello Informadonna, un piano per la mobilità: l’assessore alla Polizia di Osimo nel resoconto di fine anno, traccia un quadro dell’attività svolta e di tutte le novità che partiranno nelle prime settimane del 2019
Ieri sono stati rimossi i cassonetti davanti all’ala sud della struttura: sono stati trasferiti sul lato monte di via Flaminia, all’incrocio con via IV Novembre, per permettere di ricavare un maggior numero di parcheggi dall’altro lato della strada
Oltre ai lavori in via Cellini , è stata riqualificata l’area dello stadio e del poliambulatorio: altri stalli arriveranno in viale Bonopera
Terminati i lavori sul manto stradale, segnaletica, sottoservizi e aiuole, ora si è completato l’intervento con la demolizione dell’ex bocciofila
L’amministrazione sceglie di evitare le proroghe semestrali e stabilisce che il parcheggio interrato di viale della Vittoria sarà utilizzabile senza grattino fino a quando non si individueranno le nuove aree di sosta a pagamento in città
Dal primo giugno al 15 settembre si pagherà 1,20 €/h su entrambi i lati, ponente e levante: tariffe giornaliere agevolate per chi parcheggia in alcune zone e sconti con l’app
Una situazione che si rinnova giorno dopo giorno a causa della mancanza di posti disponibili nell’attuale parcheggio. E che perdurerà sino a quando non sarà resa operativa la “valvola di sfogo” dell’area destinata ai dipendenti
Non sono trascorsi nemmeno 10 giorni dall’entrata in vigore del nuovo piano tariffario per i parcheggi nel centro storico e nei parcheggi a pagamento della zona stadio, ma l’amministrazione comunale di Senigallia è dovuta subito intervenire per correggere il tiro
Un euro l’ora è la nuova tariffa per il centro storico, senza possibilità di pagare le frazioni di ora né di sfruttare gli sconti per la sosta prolungata. Ma un “trucco” c’è…
Con “Whoosh!”, l’automobilista potrà pagare comodamente il parcheggio direttamente dal telefonino, senza commissione. Per farlo è necessario scaricare l’app sul proprio smartphone, inserire il numero di targa e programmare il periodo di sosta
Tra le agevolazioni pensate dalla società “Parcheggi Italia SpA” che, gestisce dal 1989 il park Stamira di Ancona, ci sono dei buoni sconto che i commercianti distribuiscono ai clienti che acquistano nei loro negozi. Sabbatini: «Lo sconto sulla sosta è del 25% e ha aderito il 95% dei commercianti del centro»
Riesce a metà l’operazione di riscatto in trasferta di Senigallia che non va oltre il pareggio, ottenendo comunque il secondo risultato utile consecutivo
L’amministrazione comunale ha accolto le richieste dei residenti della zona medievale per agevolarne gli spostamenti e il parcheggio, anche alla luce del cantiere di piazza Colocci
L’iniziativa mira ad agevolare e incentivare il commercio durante il periodo natalizio. Per la prima ora di parcheggio la tariffa oraria è di 40 centesimi, anziché 80
Gli abitanti dell’area medievale di Jesi hanno scritto all’amministrazione Bacci per evidenziare le criticità in termini di viabilità e sosta, anche a causa del cantiere di piazza Colocci. Ecco le possibili soluzioni
Ieri (28 novembre) la prima cittadina è stata invitata dal Rotary Club Ancona al Ridotto delle Muse per parlare della “Metamorfosi della città”. La sindaca: «Il futuro di Ancona è legato al rapporto che ha con il mare, uno dei suoi asset fondamentali»
Anche nel capoluogo è possibile pagare la sosta sulle strisce blu con EasyPark, leader europeo nel mobile parking, già disponibile in 170 città italiane. Foresi: «Ancora una volta la città è attenta e attiva sul tema Smart City»
Maurizio Mangialardi sottolinea che il comune di Senigallia non possiede auto blù e nemmeno autisti. La vettura finita nel mirino delle polemiche è un’auto ibrida che è rimasta in sosta per due giorni a causa di un guasto
Saranno i diretti interessati ad occuparsi del posizionamento di cartelli stradali in caso di cantieri o manutenzioni private. Se non possono farlo dovranno versare dai 150 ai 250 euro
Il comune di Jesi si è adeguato a una norma di legge dopo i precedenti che avevano visto, in altre città, l’annullamento di alcune multe. In tutto sono 15, su 25, le colonnine abilitate con il lettore card. Ma questo tipo di gettito è ancora esiguo
Si è tenuta la II Commissione consiliare a Senigallia sul tema della viabilità e dei parcheggi riservati alle donne in gravidanza o alle neomamme. Proposta poi rinviata per studiare un nuovo documento congiunto tra le forze politiche cittadine
Emessa l’ordinanza che resterà in vigore fino al 30 settembre. Da lunedì 12 giugno sarà potenziata anche la linea 94 di Conerobus, con autobus in partenza dal parcheggio degli Archi
Nella baia in arrivo semafori a monte per segnalare la presenza di posti liberi e un’app per prenotare i parcheggi. Intanto da ieri, lunedì primo maggio, i parcheggi sono a pagamento
La concessione, che durerà fino al 2020, va a Easy Help e Marche Global Service. Da maggio, inoltre, i parcheggi saranno a pagamento e costeranno di più: a luglio e agosto la sosta giornaliera sarà di 11 euro
L’amministrazione comunale ha deciso di adeguarsi alle recenti disposizioni della Corte di Cassazione: gli automobilisti dovranno prestare molta più attenzione ai ticket di sosta scaduti
I lavori di asfaltatura in viale della Vittoria ad Ancona finiranno entro la fine di aprile, ma il 15 giugno inizieranno quelli in corso Amendola, che dureranno sei settimane
Tariffa ridotta del 5% per gli universitari della Politecnica della Marche che pagano la sosta sulle strisce blu con lo smartphone, usando l’app
In primavera, saranno introdotti dall’amministrazione comunale importanti cambiamenti. Il punto sulla situazione dei parcheggi in città con l’assessore alla Polizia locale Federica Gatto
I prezzi dei parcheggi a Senigallia: un euro all’ora in centro storico. Dal 1 giugno gratuita la sosta nell’ex Navalmeccanico e 1.20 sul lungomare. Sconti con l’app MyCicero