Il progetto
Ascoli, fondi dal Comune per le famiglie vulnerabili
Due gli obiettivi: il sostegno alle capacità genitoriali e la prevenzione della vulnerabilità familiare. Stanziati 211mila euro
Due gli obiettivi: il sostegno alle capacità genitoriali e la prevenzione della vulnerabilità familiare. Stanziati 211mila euro
Il rettore John McCourt a fronte degli ultimi provvedimenti governativi: «Fondamentale dialogo con mondo accademico ed esperti di pedagogia speciale. UniMc è pronta a mettere a disposizione esperienza e competenze»
Un ulteriore contributo, quello predisposto dall’amministrazione Fioravanti, che si aggiunge a quelli già erogati in precedenza
In arrivo mercoledì 14 dicembre un avviso attraverso il quale potranno accedere al contributo i cittadini in possesso di specifici requisiti, tra cui l’ISEE non superiore a 10.000,00
Si tratta di 935 mila euro, di cui 795 mila di risorse statali e 140 mila regionali. Le risorse saranno impiegate anche per interventi di sostegno alla «natalità»
Il gruppo consiliare del Pd accende i riflettori sulle «pesantissime ricadute economiche che, tra l’altro, vedono particolarmente esposte le Marche»
L’assessore alla Solidarietà: «Il disagio socio-economico è cresciuto, allargheremo le fasce a cui andranno i contributi»
Presentazione della domanda in formato elettronico, «ma gli uffici del Comune restano comunque a disposizione dei cittadini per qualsiasi aiuto nella compilazione della modulistica», assicura il sindaco Fabio Badiali
Per aiutare i bambini sordociechi e pluriminorati psicosensoriali ad uscire dall’isolamento attraverso percorsi riabilitativi personalizzati, l’associazione osimana lancia un’iniziativa di solidarietà (www.ilsensodelnatale.it)
L’associazione è nata dalla volontà del papà del 16enne, originario di Civitanova, deceduto lo sorso 9 gennaio alla stazione di Loreto investito da un treno
Disabili e anziani potranno fruire dei servizi dello spazio socio-educativo, con tariffa giornaliera ridotta da 55 euro a 48. L’assessore ai Servizi sociali Andreoni: «Una risposta alle famiglie»
L’assessore Capogrossi: «In un momento così complesso, mettere in campo azioni differenti permette di salvaguardare i bisogni di tutta la cittadinanza»
Le associazioni di volontariato coinvolte nell’accordo con la giunta di Ancona sono: Caritas-Ass. SS.Annunziata, Missionarie francescane della Carità-Opera Padre Guido e Servizio di Strada onlus. Tre le linee guida per i finanziamenti
Dal 4 marzo al 25 novembre, la Fondazione il Samaritano, ospiterà i gruppi di ascolto rivolti ai familiari e alla persona con demenza, per affrontate le difficoltà quotidiane, nella comunicazione e nella gestione dei disturbi comportamentali
Un inserimento graduale servirà a rasserenare il clima all’interno della classe salvaguardando allo stesso tempo sia il rendimento scolastico degli alunni che l’obiettivo di una piena integrazione
L’esperienza di solidarietà ideata e sostenuta dai due enti con l’obiettivo di ridurre l’abbandono di cani e gatti in aree colpite dal sisma nelle province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno
Silvia Del Bello spiega il ruolo dI questa figura, molto diffusa oggi nel nord Europa, nata per dare un sostegno delle famiglie e il recente impegno dell’associazione anche per le popolazioni terremotate
Venerdì 10 e domenica 19, Palazzo Campana riecheggerà delle storie di chi vive per aiutare gli altri, delle attività e delle nuove idee riguardo il progetto Queimadas