l'intervento
Pesaro, Mms pulisce la spiaggia: raccolte 60 tonnellate di legname grazie a un macchinario speciale
Operazione in Baia Flaminia con il “Vaglio”, un sistema che separa la sabbia dai detriti e la restituisce all’arenile
Operazione in Baia Flaminia con il “Vaglio”, un sistema che separa la sabbia dai detriti e la restituisce all’arenile
Dal 1° maggio al 30 settembre nei balneari aperti dovrà essere garantita la presenza dei bagnini di salvataggio. Un nodo che mette in agitazione gli operatori
I fatti avvennero nel giugno 2022, dopo tre gradi di giudizio l’imputato è finito in carcere per scontare il residuo di pena
Il presidente del consiglio regionale Dino Latini e il vice Maurizio Mangialardi hanno incontrato i concessionari di spiaggia e i rappresentanti delle amministrazioni comunali
Proprio in questi giorni c’è stato un sopralluogo dei tecnici della Regione con il sindaco
Dalla Riviera del Conero a quella delle Palme quest’anno si sborserà un po’ di più per la tintarella, ma comunque meno che in altre località italiane
L’ascensore chiuderà domenica, poi rimarrà aperto solo nei fine settimana fino ad ottobre: «Non si poteva tardare nel togliere le rampe?»
Mini spiagge sul Conero. Le mareggiate continuano a mettere in crisi le attività. Gli operatori costretti a togliere gli ombrelloni. Ecco cosa sta accadendo
Il mare non si placa. Portonovo perde metri di spiaggia. L’assessore regionale Aguzzi: «interventi di routine in attesa del ripascimento»
Cento lettini e cinquanta ombrelloni con ciotole d’acqua garantite e la possibilità di fare il bagno con il proprio amico a 4 zampe
Un uomo del posto è stato multato per aver portato il cane in spiaggia senza museruola e guinzaglio creando scompiglio
Il dramma si è consumato nel tratto di spiaggia all’altezza dei Bagni 27. Poche settimane fa, nella spiaggia di Ponente, una bagnante si era sentita male
Sempre più turisti scelgono Portonovo. Ma la baia non regge l’assalto. L’incubo della caccia al parcheggio scatta già all’alba.
La donna stava passeggiando in un tratto di spiaggia libera quando è stata colta dal malore che non le ha lasciato scampo. Purtroppo inutili i soccorsi intervenuti
Un uomo di origini indiane ha rischiato di annegare a Marzocca: è stato soccorso da un connazionale poi l’allerta al 112. Ora versa in gravissime condizioni a Torrette
Gli operatori balneari si attendono una stagione estiva a livelli pre covid ma puntano il dito contro le istituzioni: «Le opere andavano fatte prima, la gente non aspetta»
Obiettivo condiviso una maggior manutenzione delle spiagge per mitigare l’erosione ed eventi di promozione. Ecco quanto è emerso
Dopo 6.800 chili di rifiuti raccolti nel 2021 da coste e spiagge di diverse zone tra Ancona, Numana, e Sirolo, 2hands ha iniziato il 2022 con questo clean up. Raccolti 218,5 chili di rifiuti
Gori: «Qui non si sta dicendo alla gente che non deve divertirsi: si sta mettendo in chiaro un grave problema per la conservazione della fauna italiana»
Un cittadino ha allertato i soccorsi: il personale della Guardia costiera ha prelevato l’esemplare di Caretta Caretta per affidarlo ai volontari del centro di Riccione
Dopo l’incendio del 2017 era percorribile solo a piedi. Grazie ai 500 mila euro vinti dal Comune di Pesaro per il bando Mite via libera a bici e mezzi elettrici
La Bolkestein ora è ben più d’uno spettro che negli anni aleggiava sopra il settore: il termine è molto vicino e gli operatori sono preoccupati: «Tutti abbiamo investito e ora tanti progetti si sono fermati. Speriamo in una prelazione o in adeguati indennizzi»
Questo il commento del comitato animalista a margine dell’incontro con il Comune, in cui si è parlato anche di aree per cani in città e servizi sempre più a misura degli amici dell’uomo
Rinnovati i vertici dell’Apa Hotels con Paolo Costantini presidente. Oliva lascia dopo due mandati: «Genica e lungomare nodi aperti»
Il turista era lombardo ed aveva 82 anni. Era in vacanza con altre persone. Inutili i soccorsi
Una comitiva di amici, dopo aver sostenuto l’esame di maturità, è partita per la Grecia. Con tamponi, mascherine e green pass si può continuare a viaggiare. La testimonianza di un anconetano: «Viaggiate, ma usate la testa». Cinti viaggi: «Boom di richieste per l’Italia. Puglia e Sardegna trainano il turismo»
Ecco i risultati dopo mesi di ricerche su cinque località dell’ascolano e anconetano: il 92% dei rifiuti è plastica. L’associazione chiede agli enti locali un’applicazione concreta delle norme europee e regionali in vigore
San Benedetto del Tronto il Comune con la maggiore occupazione di spiagge in concessione (87%). Il 4,1% di costa marchigiana sabbiosa non fruibile a causa di inquinamento o presenza di foci o scarichi
La sanzione è scattata per aver trasgredito al regolamento comunale. La donna si è rivolta all’Aidaa per valutare un ricorso al prefetto
È stato riqualificato il collegamento con una nuova pavimentazione rimovibile, frutto del talento artistico di Maria Vittoria Lumachi, studentessa dell’Istituto Comprensivo Polo 3 di Fano
69enne patteggia 10 mesi di reclusione e 800 euro di multa. Rimesso in libertà non potrà dimorare in provincia di Macerata. Questa mattina il processo per direttissima
Tanti i nodi ancora da sciogliere, dall’erosione delle spiagge all’arrivo dei turisti stranieri, ma l’umore è di chi ha fiducia in una stagione dal segno più
Contraria all’ordinanza la Confartigianato, Cicconi Massi: «Situazione è sconcertante perché non dovrebbe essere un’ordinanza a decidere chi e quando può aprire. Quella della giunta è una visione molto miope»
Lungo i 180 km di costa marchigiana ci sono numerosi stabilimenti attrezzati e tante spiagge libere dove portare il proprio amico a quattro zampe. Ecco cosa c’è da sapere
Per il secondo anno consecutivo Baia Flaminia è pronta ad ospitare i cittadini insieme ai loro cani. Ecco i servizi offerti
Verrà rilasciato un numero di permessi, dal costo unitario di 40 euro ciascuno, proporzionale al 10% dei posti letto a disposizione