attualità
Fano, parcheggi a pagamento in zona mare: un abbonamento per gli ospiti delle strutture ricettive
Verrà rilasciato un numero di permessi, dal costo unitario di 40 euro ciascuno, proporzionale al 10% dei posti letto a disposizione
Verrà rilasciato un numero di permessi, dal costo unitario di 40 euro ciascuno, proporzionale al 10% dei posti letto a disposizione
Gli assessori Vimini e Belloni: «Investimento straordinario di 40 mila euro, basta alle polemiche, è necessario fare squadra»
A Numana e Sirolo i sindaci sono al lavoro per mettere a punto il cartellone degli eventi estivi. Le prenotazioni arrivano e l’accesso alle spiagge è cruciale in tempo di covid
Il consigliere Biancani, in un’interrogazione sottoscritta con la consigliera Vitri, chiede un finanziamento straordinario. «Siano spesi i 75 mila euro risparmiati per il tratto di Ponente»
I litorali vengono scelti in collaborazione con la Società italiana di pediatria preventiva e sociale, sulla base dei servizi offerti a famiglie con prole
Le voci di Marcello Nicolini, ristoratore di Portonovo, e Alessandro Filippetti, presidente Falcomar e consigliere Sib-Confcommercio. «Già al lavoro per programmare la stagione»
Parla Cirulli, presidente Co.Ba. e titolare della Playa Solero: «Abbiamo grandi aspettative per l’estate. Speriamo di partire il 1° maggio»
In consiglio regionale discussa un’interrogazione di Ruggeri (M5S). Da Senigallia arrivano forti preoccupazioni per le scogliere, mentre Progetto Montemarciano chiede la piena attuazione del piano regionale di difesa della costa e accusa: «Troppe strumentalizzazioni e menzogne»
Marco e Mauro Mengucci, titolari del ristorante bar Heidi sul lungomare a Marina, chiedono che si realizzi presto un intervento provvisorio a difesa della costa, in attesa che nel 2022 si dia il via ai lavori da quasi 12 milioni di euro per risolvere definitivamente il problema
L’operazione è stata organizzata nel weekend dall’associazione giovanile “Casa dei giovani Piero Alfieri” e dalla realtà no-profit “2Hands Ancona”: ben 356 kg di rifiuti raccolti
Da Rimini alla Riviera del Conero passando per Senigallia e anche a Civitanova, la coppia di milanesi ha commesso 28 furti per 30mila euro circa di bottino. Usavano come base di appoggio un’abitazione di Jesi
Il report delle analisi effettuate dall’Istituto Zooprofilattico sugli esemplari prelevati: «Non ci sono virus né avvelenamenti alla base della moria di cefali notata a metà ottobre lungo la costa tra Falconara e Ancona»
Caso sollevato in consiglio ad Ancona, con una interrogazione di Francesco Rubini (Altra Idea di Città). «Chiesto denaro a chi non aveva prenotato con l’App». Indagine dei vigili: «Due agenti si sono finti bagnanti»
Tutta la mercanzia rinvenuta, costituita da quattromila e 135 pezzi del valore di circa ottomila euro, è stata sequestrata e depositata nei magazzini del Comune di Numana
Il semaforo sarà operativo dalle 10 alle 17. Dalle 8.30 alle 10 e dalle 17 alle 19, saranno presenti le pattuglie della Polizia locale
È possibile prenotare tramite l’app iBeach o chiamando alcuni numeri. L’Amministrazione invita a mantenere comportamenti responsabili
Oggi l’ennesimo smottamento sulla spiaggia dorica. Il cedimento è stato consistente tanto che si è alzata una grande nuvola grigia
Una cinquantina le persone che sono state informate dagli agenti sul divieto di campeggiare, bivaccare e pernottare in spiaggia e nelle zone limitrofe. Vietato anche accendere fuochi e abbandonare i rifiuti
Cambia il regolamento. L’assessore Rossi: «A gennaio i concessionari potranno presentare domanda per allestire spazi appositi. Previste aree in spiaggia libera per le associazioni»
Il tratto di litorale al momento individuato sarebbe quello di fianco ai Bagni Sergio: una lingua di sabbia di circa 30 metri lineari con una capienza potenziale per oltre 60 ombrelloni. A breve deciderà il comune ma i cittadini insorgono
Il riconoscimento arriva da un campione di medici che valutano la qualità della spiaggia, dell’acqua e delle attrezzature. L’assessore Heidi Morotti: «Un valore aggiunto, siamo una meta per famiglie»
La granata d’artiglieria, risalente probabilmente alla Seconda Guerra Mondiale e rinvenuta sul bagnasciuga da una bambina di sei anni in vacanza, è stata fatta esplodere dagli artificieri
A trovarlo sul bagnasciuga una bambina di sei anni di Modena in vacanza con la famiglia. La madre ci ha raccontato del ritrovamento
Si tratterebbe di un 60enne che però non aveva con sé i documenti. Sul posto i militi del 118 e la Guardia Costiera di Porto San Giorgio. Ancora da chiarire le esatte cause di quanto accaduto
Il Comune ha stabilito l’apertura fino a mezzanotte, salvo deroghe nei weekend e nelle serate dedicate ad eventi particolari. Ecco tutto ciò che c’è da sapere
Al via la movida dell’arenile dorico. «All’inizio tante perplessità ma le risposte migliori le abbiamo avute dalle persone che ci hanno scelto in questi giorni», dice Cirulli, presidente della Cooperativa Bagnini Palombina
Proroghe, nuovi abbonamenti o permessi per chi ha già pagato. Dimezzato il costo della sosta nella zona sud di via Flaminia
Alle porte la stagione calda tra regole, divieti e possibilità. Le spiagge libere resteranno tali, dal Comune spazi gratis a chi ha negozi e ristoranti
In una bozza della Regione è spiegato punto per punto come potrebbe prospettarsi la stagione balneare 2020. Ecco qualche anticipazione
L’accesso sarà condizionato a una serie di prescrizioni per ridurre al minimo i rischi. Il sindaco Signorini: «Confido nel senso di responsabilità dei cittadini»
Sono stati già rimossi quattro container di legname e tre di detriti. Barchiesi: «Confidiamo nell’avvio della stagione balneare e ci stiamo preparando ad accogliere di nuovo i bagnanti»
C’è stato anche chi voleva fare compere in centro o una passeggiata sulla spiaggia a Palombina
Durante la riunione tra l’Amministrazione e i concessionari del Falcomar si è parlato anche degli eventi estivi. Confermati la Notte bianca dei desideri, il Summer Carnival, la processione delle barche e la Festa del Mare
I lavori per la realizzazione di una pista per il beach cross sull’arenile fanno scattare come l’anno scorso le proteste degli ambientalisti del “Comitato per la salvaguardia della spiaggia di ponente”
Per l’associazione degli artigiani una opportunità unica di promozione e indotto, ma occorrono interventi per la difesa della costa dall’erosione
Traguardo raggiunto, esulta il sindaco Matteo Ricci: «Un’occasione per valorizzare l’immagine balneare della città». 11 discipline e 22 paesi coinvolti nella manifestazione sportiva di rilevanza internazionale