IL FATTO
Senigallia, l’ennesima mareggiata mette la spiaggia ko (FOTO)
Operatori balneari preoccupati per il crescente fenomeno dell’erosione costiera che minaccia le strutture nella zona sud. Confartigianato: «Rivedere le priorità»
Operatori balneari preoccupati per il crescente fenomeno dell’erosione costiera che minaccia le strutture nella zona sud. Confartigianato: «Rivedere le priorità»
L’Amministrazione di Falconara spiega di aver «ripristinato il quad stanziando 4.500 euro, per far fronte ai tagli di altri Enti». Chiesto all’Asur un rimborso della spesa sostenuta in proprio per l’estate 2019 e, per le prossime, il ripristino dei finanziamenti per garantire il servizio
Anche quest’estate torna la manifestazione organizzata dal Comune di Falconara in collaborazione con gli operatori della spiaggia. La sfida tra gruppi mascherati di bagnanti sarà domenica 18 agosto
Erano stati visti aggirarsi con fare sospetto da alcuni passanti che hanno avvisato il 113: l’intervento tempestivo ha permesso di trovarli ancora in possesso di 230 euro rubati da un’Audi, nel cui abitacolo era stato lasciato un portafogli
La pubblica assistenza denuncia su Facebook illazioni sul loro operato dopo un bando assegnato ad un altro operatore a costi più vantaggiosi per il Comune. L’amministrazione replica: «Già chiesto un incontro con l’Asur sulla questione»
Da Pesaro a San Benedetto del Tronto sono oltre 320 le ordinanze di demolizione di manufatti abusivi dopo sentenze di terzo grado ma c’è molta difficoltà a procedere con il ripristino dei luoghi: ecco il perché
«Una bellissima notizia, ora la comunità deve proteggerle» è l’appello dell’assessore Antonello Delle Noci. Ci si può candidare per i turni di sorveglianza, intanto arriva l’interdizione per l’area recintata
Dopo i controlli del weekend vertice in Prefettura. Il Comune: «Avanti tutta rispettando decibel, orari e assembramento. Evitiamo esodo dei giovani»
Sulle spiagge affollate di turisti fino a qualche ora fa, giacciono i resti di sdraio, canoe, tavoli, bancali di legno, giochi dei bambini. Al Coppo di Sirolo un albero è caduto su un’auto ed ha sfondato il parabrezza
È successo lungo il litorale, tra Torrette e Collemarino. Il corpo galleggiava in acqua a circa dieci metri dalla riva. Sul posto polizia e vigili del fuoco
Incidente questa mattina per una sessantenne, soccorsa con l’intervento della imbarcazione della Protezione civile che l’ha trasportata fino al molo di Portonovo. Condizioni fortunatamente non gravi
La campagna di sensibilizzazione contro i rifiuti è resa possibile grazie alla collaborazione delle due amministrazioni e dei Rotary Club di Ancona-Conero e Falconara Marittima. Mancinelli e Signorini: «L’unione è fondamentale per portare avanti battaglie importanti»
L’appuntamento è alle 11 sulla spiaggia. Tutti sono invitati a partecipare, indossando una maglietta bianca o in costume. Signorini: «Oggi la battaglia esce dagli uffici e prende forma proprio nel luogo in cui le barriere fonoassorbenti, nelle intenzioni delle Ferrovie, verrebbero realizzate»
Nonostante il generale accordo di tutti i consiglieri al principio di disincentivare il comportamento, sono ancora troppe le perplessità e le complessità pratiche che il divieto porta con sé
Fino alle due di notte si può arrivare a 70 decibel, in deroga ai limiti previsti dal Piano. Dalle due alle tre si può continuare a suonare, ma rispettando i limiti indicati dal Piano di classificazione acustica comunale. Alle tre la musica va definitivamente spenta
L’Asur ha tagliato la guardia medica e il quad per il soccorso in spiaggia. Il sindaco Stefania Signorini ha scritto al direttore Guidi e al governatore Ceriscioli: «Falconara è l’unica città costiera della provincia esclusa dai finanziamenti. Regione e Asur ripristinino i servizi»
Rispondendo a un’interrogazione del consigliere di Altra Idea di Città Francesco Rubini, l’assessore alle Manutenzioni ha assicurato che «l’intervento durerà pochi giorni e, a fine mese, saranno tolte anche le imbarcazioni abbandonate»
Il Comitato Mezzavalle Libera: «A distanza di meno di un anno dalla consegna dei nuovi servizi igienici, costati all’amministrazione di Ancona circa 65.000 €, il lavoro è quasi interamente da rifare ed i soldi della collettività buttati via»
L’iniziativa è stata organizzata dal Comitato Mezzavalle Libera in collaborazione con il Circolo Naturalistico Il Pungitopo e con il patrocinio del Comune di Ancona e del Parco del Conero. Tra i rifiuti, polistirolo, boe e retini da pesca
Comune, Comitato e concessionari di spiaggia hanno deciso di organizzare per il mese prossimo un evento, per ribadire la netta contrarietà all’opera e dare nuovo slancio alla battaglia che non si è mai interrotta
Il cartellone estivo comprende anche la Notte dei Desideri, il Summer Carnival, la Festa del Mare, i fuochi d’artifico a Ferragosto e tanti altri eventi. A fine estate partirà il cantiere per il sottopasso di via Mameli. In programma anche la ristrutturazione di altri accessi al mare
Le Marche tornano a quota 17 vessilli, grazie a Gabicce ma per la spiaggia di velluto si tratta del 23° riconoscimento consecutivo e il 7° per gli approdi turistici
Ancora danni dopo la notte tra sabato 2 e domenica 3 febbraio: residenti e commercianti preoccupati per un problema ancora lontano dalla soluzione
Il Comune di Montemarciano, il comitato “Ultima spiaggia” e Oasi Confartigianato hanno formulato alcune osservazioni al piano regionale di difesa del litoraneo di Marina di Montemarciano. È urgente un intervento
A distanza di sette giorni un altro cadavere viene rinvenuto sulla spiaggia di velluto. Le Autorità sono sul posto in attesa del Magistrato
Sesto ritrovamento sul litorale senigalliese di animali deceduti: oltre al tursiope, nei giorni scorsi erano tornate a riva senza vita diverse tartarughe marine
Tra la ipotesi più probabili c’è quella del malore mentre passeggiava che l’avrebbe fatto cadere in acqua
A seguito di segnalazioni, il consigliere CiC/FBC e SAF ha effettuato un sopralluogo nella spiaggia di Falconara e ha segnalato la presenza dei grumi al Comandante della Capitaneria di Porto. Il materiale sarà analizzato dall’Arpam
È successo poco dopo le 14, nel tratto di mare davanti alla spiaggia della Capannina. L’uomo è stato intubato e portato all’ospedale con codice di massima gravià. Sul posto anche la Croce Gialla
Emessa una sanzione di 5 mila euro. Gli agenti hanno recuperato anche merce abbandonata in spiaggia per un valore di circa mille euro
Il secondo premio è andato ai Bagni Fanesi che hanno proposto Crazy aquatic circus, mentre il terzo premio è stato vinto dallo stabilimento Le Ragazze che ha messo in scena Biancaneve e i sette nani
Oltre 2mila i pezzi sequestrati dalla Polizia Locale sul lungomare di levante e di ponente, mentre le sanzioni salgono a 11mila euro
Nonostante il blitz dei forestali e dei vigili urbani di giovedì scorso, molte persone continuano a passare la notte nella spiaggia. Sulla questione e sulla necessità di maggiore sforzo da parte dell’amministrazione comunale, è intervenuto anche Francesco Rubini, capogruppo di Altra Idea di Città
La colorazione è dovuta ad un’alga innocua per i bagnanti. Il fenomeno, intensificato dal caldo, tende a scomparire con i cambiamenti meteorologici
Tantissime persone in riva al mare hanno partecipato all’evento e, in simultanea, hanno riempito di fiammelle lo specchio d’acqua davanti alla costa, gremita da Palombina alla stazione
Domani, venerdì 27 luglio tornerà la manifestazione lungo i 180 km di costa, da Gabicce Mare a San Benedetto del Tronto. Sono 19 i comuni coinvolti, con un programma che comprende oltre 35 eventi