Treia, lo stadio Ultimi ottiene l’agibilità
Lo stadio di Chiesanuova è stato omologato fino alla serie D. Il sindaco Capponi: «Rappresenta un passo importante per la nostra comunità sportiva»
Lo stadio di Chiesanuova è stato omologato fino alla serie D. Il sindaco Capponi: «Rappresenta un passo importante per la nostra comunità sportiva»
Niente bar, un campo da tennis e uno da beach volley in più. Il sindaco Silvetti: «Scelta politica che rivendichiamo. Nulla calato dall’alto». L’assessore Berardinelli: «Ci ospiteremo il Palio di Ancona»
Il fatto risale al 19 febbraio scorso durante la partita Samb-Tolentino. Al centro della vicenda un gruppo di ultras. Utile le telecamere per l’identificazione dei soggetti
Ieri un incontro in Comune tra amministrazione, società sportiva e polizia locale: possibile il ricorso ai bus navetta per le partite di cartello
Il prato non drena più l’acqua. Ricci e Pozzi: «Dal Comune 900mila euro per la realizzazione di un campo al massimo dell’innovazione»
Più di 200mila euro l’investimento complessivo, inclusi gli ultimi adeguamenti che consentiranno alla commissione di pubblico spettacolo di dare il via libera all’autorizzazione
L’intervento prevede il rifacimento del campo, la sistemazione delle mura e la creazione di un’area giochi e fitness. L’assessore Sacchi: «L’amministrazione dimostra la propria rapidità nel portare a compimento opere incompiute ereditate dal passato»
Il progetto è stato presentato presso il comune di Sant’Elpidio a Mare alla presenza del sindaco Alessio Terrenzi e del patron della Tod’s. Previsti sei medi di lavori
Ancora nulla si sa sulle tempistiche e su dove sorgerà la struttura sportiva. Il patron della Tod’s, insieme al sindaco Terrenzi, oggi pomeriggio svelerà tutti i dettagli
Non è la prima volta che le forze dell’ordine registrano casi di violenza, fisica e verbale, nel mondo dello sport. Qesta volta nei guai sono finiti cinque giovani coinvolti in episodi avvenuti alla fine del 2019 e all’inizio del 2020
Sarà oggetto di lavori di manutenzione, sia alla curva nord che alla tribuna centrale. Guidotti: «Vogliamo riconsegnare alla città uno stadio in buone condizioni capace di ospitare grandi eventi»
In futuro saranno interessate anche la palestra dove si allena la società di pallavolo e il bocciodromo. Il sindaco: «Investimenti per la comunità»
Altri lavori in arrivo per l’impianto della frazione: dopo la tribuna, l’illuminazione, le recinzioni, ora è il momento di rifare i servizi. Per l’utilizzo si parla della prossima stagione sportiva
Sono partiti i sopralluoghi nei campi sportivi da parte della commissione sicurezza per verificare che gli impianti siano a norma. Allo stadio di Osimo fervono i lavori, mentre il Vianello di Offagna è pronto
La società biancoverde si è aggiudicata il bando comunale dopo la rinuncia della società di atletica: ne avrà la gestione fino a fine 2020. In seguito potrebbero partire i lavori per il manto in erba sintetica con un impegno di spesa di 300 mila euro a carico del Comune
Emergono altre perplessità al progetto di partenariato pubblico-privato che la giunta ha approvato giorni fa. Vivi Senigallia replica ai dubbi della Lega, l’Us Pallavolo: «Un’occasione da non perdere»
In data odierna la società biancoceleste ha consegnato la propria offerta per il bando pubblico di gestione dello stadio di Marzocca per i prossimi tre anni, ma questa procedura non va di pari passo con la ristrutturazione dell’impianto
Intanto a Marzocca la situazione è più complessa: dopo la demolizione è stata acquistata la nuova tribuna che permetterà di richiedere l’adeguamento nella capienza degli spettatori
Intesa siglata tra il Comune di Offagna, che ne è proprietario, e la Giovane Offagna San Biagio Anconitana, società calcistica di settore giovanile che gestirà la struttura fino al 30 giugno 2022
Per l’attaccante croato, sullo 0-0, arriva la seconda espulsione in tre partite con la casacca della Jesina e i romagnoli, in difficoltà nel primo tempo, fanno festa con Noce e Casadei
Allo stadio Del Conero, durante l’intervallo tra il primo e secondo tempo della partita Anconitana-Cantiano, Stefano, è sceso in campo e, al microfono, ha rivolto la sua proposta di matrimonio alla fidanzata Claudia tra la commozione dei presenti
A disposizione 257 posti auto a servizio del centro storico. Intanto sono partiti anche i lavori per il rifacimento del manto stradale in via Cellini
Ieri si erano formate ancora pozzanghere che oltre a inzuppare tutti i materiali rendevano il pavimento scivoloso e impraticabile. La “pioggia” scende dal soffitto in corrispondenza con i gradoni della tribuna laterale. Urge un intervento di manutenzione
Problema annoso ancora da risolvere che si è creato all’altezza dei gradoni della tribuna laterale. Piove su attrezzi, tappetini e pavimenti dei due locali utilizzati dalla Jesina Calcio
Dietrofront del Comune sul Circo di Praga. Blitz dei Vigili urbani questa mattina al parcheggio dello stadio Del Conero. Il comandante: «Non sono in regola, non possono aprire al pubblico». Decine di famiglie sono tornate a casa. La carovana doveva rimanere fino al 4 febbraio
A causa del forte vento di ieri notte. Stamattina, 9 dicembre, se ne sono accorti i dirigenti della Jesina Calcio che hanno subito allertato i Vigili del Fuoco. Area transennata all’interno e all’esterno dell’impianto sportivo
I problemi insorti nello stadio di Marzocca, hanno scatenato un effetto domino sulle altre strutture della città. A Senigallia il Bianchelli è omologato fino al 31 maggio 2018. Il campo sportivo delle Saline, come quello della frazione può ospitare 99 persone
La giunta ha deliberato il restyling del campo da gioco dello stadio di Senigallia. Un progetto dal costo stimato di quasi 500 mila euro. Ma al momento non ci sono fondi a disposizione
La raccolta fondi, da destinare allo Iom e alla Fondazione Salesi, in occasione della messa in suffragio celebrata a Mazzangrugno ieri, ha raggiunto la cifra di 3 mila e 100 euro. «È solo l’inizio» fanno sapere Michele e Maria, i genitori
Dopo la cerimonia informale del 19 marzo, quella ufficiale ieri pomeriggio con tutte le autorità. Nonno Otello Paniccia: «Dio l’ha chiamato accanto a sé in paradiso». Il sindaco Sagramola: «Grazie dottor D’Acunto per aver accelerato i tempi»
Il Comunale di Fabriano sarà intitolato ad Aghetoni, il giovane fabrianese, promessa del calcio, prematuramente scomparso nel 2015. A breve sarà organizzata un’amichevole per ricordarlo