Casa del Materasso Permaflex Jesi Ancona
Casa del Materasso Permaflex Jesi Ancona
Onoranze Funebri Santarelli
strade
tennacola

riqualificazione

Castelfidardo, con la primavera partono i lavori

Sono iniziati gli interventi di trasformazione del campo polivalente delle Sgogge in area sosta camper per potenziare il richiamo di turisti in città. Al via anche quelli al campo sportivo e in via Sardegna

OPERE PUBBLICHE

Osimo, sprint ai lavori per la variante

Al via gli interventi di rinnovo e potenziamento della rete idrica e gas metano in via Linguetta a Osimo, a due passi dalla nuova sede della Lega del filo d’oro. Astea sta realizzando un progetto di rinnovo e potenziamento degli impianti, gestiti contestualmente ai lavori stradali per la realizzazione della variante della Linguetta

la presa di posizione

Lo svincolo di Fabriano centro non è una priorità, proteste dal comitato

Parola del sindaco pentastellato, Gabriele Santarelli, che risponde al comitato di cittadini nato per questo scopo. A onor del vero, al momento, la risposta è solo su Facebook, strumento di comunicazione eletto dal primo cittadino come unico, ma ha comunque preannunciato una risposta scritta

le precauzioni

Sicurezza stradale a Capodanno, i consigli degli esperti

Quella che dovrebbe essere una nottata di festa si trasforma puntualmente in un bilancio di morti e feriti sulle carreggiate italiane. Anche le Marche non sono immuni a questo stillicidio. I suggerimenti per non rischiare

lavori

Piazza Saffi, da novembre al via il restyling

L’intervento approvato dalla giunta interesserà la pavimentazione in selciato in arenaria intorno all’aiuola posta di fronte alla scuola “Pascoli”, all’incrocio con via Solferino. Una riqualificazione che va ad allungare la lista di quelle in programma

opere pubbliche

Nuovi asfalti tra via Monte San Vicino e via Montagnola

Nuovi lavori e tanti cantieri ancora aperti in città. In corso gli interventi in via Pichi Tancredi, via Maggini, via Oddo Di Biagio e nel quartiere Adriatico, ma nell’agenda del Comune ci sono altri lavori di manutenzione straordinaria da 3 milioni

CONTROLLI

Strade in sicurezza. Al via Truck&bus

Al via, nel periodo dal 24 al 30 luglio, una serie di ispezioni sulle strade e sulle autostrade dell’Unione grazie al network europeo delle Polizie stradali “tispol”. Tra gli accertamenti della Polstrada, anche la verifica dello stato psicofisico dei conducenti

MANUTENZIONE

Strade: tra giugno e luglio interventi per 6 milioni

Altri interventi per 3 milioni prenderanno il via in autunno e in totale ammonta a 9 milioni di euro il costo dei lavori nel 2017. Tra le vie interessate del capoluogo dorico: corso Amendola, Asse nord sud, via Flaminia, viale della Vittoria

CRONACA

Jesi, bis di incidenti stradali

Un paio di sinistri si sono verificati oggi, venerdì 28 aprile, a Jesi. Il primo questa mattina, intorno alle 10.30, in via Fausto Coppi dove sono intervenuti Polizia Municipale e Vigili del Fuoco in quanto una Fiat Punto è finita contro un palo

MANUTENZIONE STRADALE

Collepaganello: lunedì prossimo il via ai lavori

Ad annunciarlo, con un post sulla propria pagina politica di Facebook, il sindaco di Fabriano, Giancarlo Sagramola. Si procederà alla messa in sicurezza della zona con un intervento specifico sul manto stradale rovinato

CONNESSIONE SUPER VELOCE

A Camerano arriva la fibra ottica

La nuova frontiera della digitalizzazione sbarca in città con i servizi a banda ultralarga. I lavori stanno per cominciare: ecco la mappa delle strade interessate

manutenzioni

Nuovi asfalti tra la primavera e l’estate

Mercoledì inizierà il rifacimento stradale di via Maggini in Ancona. In primavera, invece, partirà il piano di manutenzione straordinaria di alcune strade, per un importo complessivo di 3milioni e 600mila euro

METEO

Maltempo, buche e “fontane” d’acqua

Il consigliere Daniele Berardinelli (FI) sulla situazione del capoluogo dorico: «È inaccettabile che la strada vicino piazza Cavour, asfaltata solo sette mesi fa, sia già distrutta per la pioggia»

VIABILITÀ

Strade da bollino nero

Sono quattro i tratti viari più pericolosi a Osimo, spesso teatro di incidenti e di lamentele da parte di pedoni, ciclisti e residenti. La situazione in città grazie ai dati della Polizia Municipale