le rassicurazioni
Scabbia all’asilo, «Nessun allarme»
A distanza di un anno si è verificato un altro caso a Senigallia. Attivato il protocollo alla scuola per l’infanzia “Piazza Saffi” dove questa mattina è già stato effettuato un primo controllo
A distanza di un anno si è verificato un altro caso a Senigallia. Attivato il protocollo alla scuola per l’infanzia “Piazza Saffi” dove questa mattina è già stato effettuato un primo controllo
Il professor Vittorio Petrucci: «Entusiasmo alle stelle per gli studenti. Grande impegno per loro nel laboratorio di musica che si svolge qui ormai da anni»
La crescita della consapevolezza nei giovani cuochi è il primo passo per una società più inclusiva e sensibile verso certe tematiche, a oggi pressoché sconosciute
Il nuovo spettacolo degli studenti “galileiani” è in programma il 24 aprile al teatro sperimentale di Ancona. Un’opera creata totalmente dai ragazzi con il patrocinio del Comune, tramite l’assessorato alla cultura
Sono ammessi al beneficio i genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore, oppure lo stesso studente se è maggiorenne, i quali appartengano a famiglie il cui Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) relativo all’anno 2018 sia inferiore o uguale a 10.632,94 euro
La quinta edizione della campagna educativa itinerante della Polizia Postale e delle Comunicazioni nel capoluogo. «Siete unici e non dovete mai confondere una cosa che non funziona con il fatto che voi non andate bene» dice agli studenti presenti Bernardo Nardi, primario della clinica di psichiatria dell’ospedale di Torrette
Durante la cerimonia, il rettore Sauro Longhi ha illustrato i risultati dell’Università e ha sottolineato che «dobbiamo scommettere sulle ragazze anche per i settori scientifici e tecnologici»
Oltre 3600 studenti delle scuole marchigiane saranno gli apprendisti ciceroni per visite in ben 75 luoghi aperti all’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano. Ecco gli eventi nella nostra zona
Il locale, di 50 metri quadri in via Santa Maria della Porta, sarà a disposizione delle associazioni studentesche. Il rettore Adornato: «Potenziare i servizi per rendere l’università ancora più attrattiva»
Il dirigente scolastico Massimo Fabrizi: «L’intercultura è una grande risorsa se gestita nella maniera giusta». La sua intervista
Erano il 51% alla Giraffa per il 2017, sono il 68% quest’anno. Alla primaria Garibaldi sono il 50%. La situazione è diversa negli istituti della parte alta della città: al Kipling il 2% La questione verrà affrontata nel prossimo consiglio comunale
Davanti al monumento si è radunata una moltitudine di maturandi degli istituti superiori cittadini con trombette da stadio, fumogeni, coriandoli e musica “a palla” dalle 9 di stamattina, 12 marzo. Poi, nel pomeriggio, si prosegue con l’appuntamento al Mamamia di Senigallia
I sei partecipanti hanno raccontato in soli tre minuti alcuni fondamenti della fisica, la pesca sostenibile, l’epigenetica, gli attacchi hacker, la paura e i cianobatteri, usando storie personali, un mappamondo, una rete fatta di spago e dei pacchetti di carta
Produzioni made in Italy e Made in Marche saranno protagonisti per tre domeniche dell’iniziativa di Confartigianato “piazza Artigiana”, a cui partecipa anche la scuola “B. Padovano”
Seconda edizione del progetto “Crediamo nei giovani”: premiati in Municipio a Cingoli ragazze e ragazzi meritevoli delle scuole superiori e universitari. Da quest’anno sostegno allo studio anche per i figli di dipendenti dell’azienda Fileni
Saranno quasi 4mila gli studenti che frequenteranno le scuole superiori della provincia di Ancona il prossimo anno scolastico. In arrivo nuovi indirizzi e l’avvio del percorso didattico quadriennale
I risultati delle analisi dell’istituto zooprofilattico attestano che i filetti di platessa, serviti il 7 febbario, «erano igienicamente integri, sani e di qualità». Sulla vicenda degli insetti nella minestra, invece Borini assicura che il «controllo è avvenuto prima che il pasto venisse servito ai bambini»
«Per la nostra azienda il rapporto con il territorio, in tutte le sue articolazioni, comprese le scuole, è fondamentale», dice Angelo Davide Galeati, amministratore delegato di Sabelli Spa
Il 21 e 22 febbraio, all’Adriatic Arena, va in scena la seconda edizione della manifestazione dedicata all’orientamento accademico e professionale post-diploma
Presentati ai giovani del liceo Classico cittadino due progetti promossi dall’associazione internazionale su salute e solidarietà. Il primo si chiama RotarySani e punta alla prevenzione dei tumori; il secondo, un bando, per realizzare un servizio utile al territorio
I tre studenti coinvolti hanno sperimentato tecnologie all’avanguardia applicate alla valorizzazione del patrimonio culturale dedicandosi in particolare alla biblioteca storica
Si sono svolti alle 14,30 la cerimonia funebre del giovane che venerdì si è tolto la vita nella sede del Cngei. Dopo il funerale, la salma è stata tumulata nel cimitero di Ostra
Scadono in questi giorni le domande per dare la propria disponibilità ad assumere l’incarico di scrutatore alle prossime elezioni politiche del 4 marzo
Superare gli stereotipi, vincere tutti i pregiudizi sulla differenza tra uomini e donne, educare i giovani perché con loro possa iniziare un nuovo percorso. Ecco le finalità dell’iniziativa
I progetti di alternanza scuola-lavoro non sono altro che sfruttamento mascherato da opportunità formativa secondo gli studenti che hanno manifestato
Oltre agli istituti del comprensorio marchigiano a scegliere il complesso naturalistico non sono solo le regioni del centro Italia, Toscana, Emilia Romagna, Umbria e Abruzzo, ma anche la Liguria e la Sicilia
L’operazione è scattata ieri mattina sia alla stazione ferroviaria che al terminal delle corriere. Una cinquantina i giovani i cui zaini sono stati passati al setaccio, grazie anche al contributo di Anita, cane anti-droga in servizio all’unità cinofila di Pesaro
Il progetto, molto apprezzato dalle famiglie, è alla quindicesima edizione e si rivolge ai minori, aiutandoli gratuitamente nello svolgimento dei compiti
È già possibile registrarsi sul portale del Ministero dell’Istruzione, mentre dal 16 gennaio al 6 febbraio si potrà procedere con l’iscrizione vera e propria, relativa all’anno scolastico 2018/2019
A Gressoney è tornato a splendere il sole e la scolaresca è uscita a fare una passeggiata. La scuola informa che la situazione sta tornando alla normalità
La scolaresca anconetana composta da 85 ragazzi si trova a Gressoney per la settimana bianca ma le intense nevicate degli ultimi giorni hanno provocato la chiusura per il rischio valanghe. La dirigente scolastica riferisce che i ragazzi stanno bene e rassicura sulla situazione
Alcuni consigli che possono evitare spiacevoli e a volte gravi incidenti usando solo un po’ di buon senso
Il tradizionale appuntamento organizzato dall’Avis di Jesi, ieri pomeriggio, 17 dicembre, nella chiesa di San Nicolò, ha visto la straordinaria partecipazione di scuole e studenti per questa edizione dedicata al settantesimo compleanno dell’associazione
Il percorso di orientamento al mondo della scuola e del lavoro si svolgerà ad Ancona, dal 18 al 20 dicembre. È rivolto agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado e delle classi quinte della scuola secondaria di II grado
Dalila Rabbani, Eleonora Gabriele e Lucia Lubrano Di Diego, allieve del laboratorio musicale d’istituto seguite dal prof. Vittorio Petrucci si sono esibite al teatro Valle in una serata dedicata alle donne, riscuotendo applausi infiniti
La Confartigianato premia i 13 alunni che hanno svolto il servizio di guide tra i tesori e le bellezze della città mariana in occasione della iniziativa “Spazi e Sapori”