la protesta
Pesaro, Varotti di Confcommercio: «Aumento della Tari è follia, le imprese stanno scoppiando»
Il direttore di Confcommercio inferocito per la decisione dell’Assemblea Territoriale d’ambito per i Rifiuti di alzare del 2,5% l’imposta
Il direttore di Confcommercio inferocito per la decisione dell’Assemblea Territoriale d’ambito per i Rifiuti di alzare del 2,5% l’imposta
Opposizione e maggioranza sono su fronti opposti per quanto riguarda la bolletta dei rifiuti. Il Pd ribadisce che non ci sarà alcun aumento
Per i sindacati una decisione che sembra non tener conto del «contesto, dove la contrazione dei redditi è forte per famiglie e imprese»
Tra i temi caldi del summit del Comitato Territoriale anche il completamento della Statale 76 che, pur avendo registrato qualche progresso, rimane ancora a oggi una questione importante da sciogliere
Uno sconto del 40 per cento, da calcolarsi sulla parte variabile della tariffa rifiuti, sarà proporzionato al numero dei componenti il nucleo familiare. Diverse le richieste per i contributi al trasporto scolastico
Incremento della seconda rata della Tari, Samuele Animali manifesta perplessità sulle motivazioni addotte dall’amministrazione
La tassa rifiuti vede un incremento nella seconda rata, in scadenza il 1° dicembre. I cittadini sono invitati a pagare on line, per evitare assembramenti. Nella nota dell’amministrazione non manca un riferimento al biodigestore
A tali utenze verrà riconosciuto un abbattimento della parte variabile della tariffa in proporzione ai giorni di chiusura obbligati dall’emergenza. Ultimo giorno per presentare domanda
L’amministrazione comunale ha stabilito degli aiuti a quelle attività che sono state costrette a chiudere temporaneamente a causa del Covid
Due municipi quasi omonimi, Jesi e Jelsi (Campobasso), e un cittadino convinto di aver saldato correttamente la rata della tassa rifiuti al suo comune…sardo
Gli imprenditori sarebbero chiamati a pagare su immobili venduti in precedenza dove il comune finirebbe per incassare due volte la stessa somma
Confartigianato, Cna e Confcommercio si ritengono altamente soddisfatte a seguito dell’approvazione del provvedimento, anche se si dicono dispiaciute per l’astensione o il voto contrario delle opposizioni
Il consiglio comunale ha approvato, con i soli voti della maggioranza, la delibera riguardante la “Tassa sui rifiuti – anno 2020”
La Giunta della città mariana ha stabilito di sostenere il progetto di ascolto promosso dall’istituto comprensivo “Solari” per accompagnare i ragazzi e le famiglie durante la ripresa
Senza bisogno di ulteriori adempimenti i bar, i ristoranti e i pubblici esercizi che ne avevano fatto richiesta per la stagione estiva, potranno decidere di mantenere gli stessi spazi anche per l’inverno
Il Comune non farà pagare l’imposta sui rifiuti di marzo, aprile e maggio. Paoluccu: «Contributo economico e vicinanza alle imprese»
Recependo la richiesta delle associazioni di categoria, il Comune di Castelfidardo ha optato per la strada dello “sconto” della tassa in maniera proporzionale al periodo di inattività durante il lockdown
La Cna plaude alla decisione dell’amministrazione comunale, che dà una boccata di ossigeno alle attività colpite dal lockdown. Ecco i dettagli
Stanziati fondi per la scontistica Tari. Un segnale importante a sostegno delle imprese del territorio segnate dal lockdown. Il plauso della Cna. si attende che l’esempio sia colto da Osimo e Castelfidardo
Per quanto riguarda la Tari, stanno arrivando in questi giorni gli avvisi di pagamento delle prime due rate, quella di agosto e quella di ottobre. La terza e ultima rata, da pagare entro il 31 dicembre, sarà inviata a famiglie e imprese in autunno
Sconto della Tari per le categorie particolarmente colpite dalla pandemia: esultano i Democrat, ma anche l’amministrazione comunale pentastellata
Per le utenze domestiche e non sono previste riduzioni nella tari, ma per i nuclei familiari con ragazzi avranno la possibilità di essere supportati anche per il periodo estivo: ecco come
All’amministrazione cittadina il plaudo della Cna per aver scelto di abbassare la tassa per chi ha perso fatturato durante l’emergenza covid e di aver istituito lo spazio esclusivo alla circolazione dei pedoni
I consiglieri della Lega evidenziano l’aumento per il ritiro del verde e accusano Delle Noci dell’introduzione della tassa sui giardini». Intanto Confcommercio chiede di ridurre la Tari per le attività
Sono alcune delle iniziative messe in campo dell’Amministrazione comunale per incentivare e promuovere il turismo cittadino. L’incontro con l’Associazione commercianti
Da Senigallia le consigliere M5S chiedono interventi a favore delle imprese, soprattuto eliminando la quota di tasse, come la tari, almeno per il periodo di chisura delle attività
Il sindaco Simone Pugnaloni replica alle Liste civiche che hanno puntato il dito contro l’amministrazione sull’invio degli avvisi di accertamento della tassa rifiuti, chiedendo lo stop in questo momento critico
L’ex consigliere comunale di Forza Italia Gabriele Cameruccio interviene confrontando i dati del capoluogo marchigiano con quello lombardo e la spiaggia di velluto che detiene il poco invidiabile record
L’amministrazione comunale ha inviato i bollettini per la tassa sui rifiuti con solo le prime tre rate: il saldo verrà calcolato sulla base di nuove tariffe. Per il carroccio è solo uno stratagemma per scaricare sui prossimi amministratori la colpa di un aumento
Commercianti e artigiani stanno ricevendo cartelle di pagamento per presunti sconti impropri di cui avrebbero beneficiato negli anni passati. Scoppia la polemica
La Confartigianato porta allo scoperto il caso delle cartelle inviate a diverse decine di aziende nel periodo compreso fra il 2014 e il 2018. Secondo l’amministrazione comunale, avrebbero goduto di uno sconto improprio
Va inoltrata ad Ancona Entrate Srl, utilizzando gli appositi modelli scaricabili dal sito internet della società, e può essere trasmessa utilizzando diverse modalità
Al centro dei controlli i mancati pagamenti di Imu, Tasi e Tari. Aspes ha fornito al Comune le liste di carico per la riscossione coattiva dei tributi che sarebbero dovuti finire nelle casse comunali, ma non sono mai stati versati
Incrementa la Tari di circa il 2%. Una decisione, spiega l’amministrazione, legata alla necessità, obbligatoria per legge, di coprire per intero i costi del servizio
Nella regione, nel 2019, la spesa a famiglia è mediamente di 235 euro rispetto ai 300 euro registrati a livello nazionale. A rivelarlo gli ultimi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva
Trattasi della struttura realizzata con il cofinanziamento della Regione Marche nell’area del Centro ambiente di via Pio La Torre che sarà operativa entro la fine del mese di giugno