la favola
Tutti a teatro con la magia di Cenerentola
Il musical di Saverio Marconi targato Rancia VerdeBlu andrà a La Fenice di Senigallia. La regia Ada Borgiani e un cast giovanissimo regaleranno tutta l’emozione di una fiaba a grandi e piccoli
Il musical di Saverio Marconi targato Rancia VerdeBlu andrà a La Fenice di Senigallia. La regia Ada Borgiani e un cast giovanissimo regaleranno tutta l’emozione di una fiaba a grandi e piccoli
Giovedì 26 dicembre saliranno sul palco del teatro senigalliese le promesse della musica locali presentate da Marco Zingaretti. La serata è organizzata dall’associazione Amici del Falco e dal Comune di Senigallia
Presentato il calendario degli appuntamenti musicali da gennaio fino ad aprile 2020, divisi tra il teatro La Fenice e l’auditorium San Rocco
L’opera di Dante Alighieri rivisitata dalla compagnia “No Gravity Dance Theatre” sarà la protagonista del primo spettacolo del cartellone al teatro La Fenice
Dai Queen a Baricco, dal duo Lopez-Solenghi a Pannofino, Scarpati, Solarino e Argentero: questi i protagonisti degli spettacoli proposti da Comune, Amat e Compagnia della Rancia
Manca ancora un quadro generale del ritrovamento, ma i tre scheletri rinvenuti, dei quali non si conosce l’età, potrebbero risalire al sesto secolo d.c.. L’ipotesi è quella di un collegamento con il più importante sito archeologico sotto il teatro La Fenice
Dalla spiaggia di velluto al centro storico di Serra de’ Conti: ecco cosa propone il territorio per vivere intensamente il fine settimana
Giovedì 11 aprile lo spettacolo del leader degli Afterhours, un concerto “intimo” tra 30 anni di musica e i brani del suo percorso personale
L’appuntamento è per domenica, 7 aprile, alle ore 18, presso il teatro La Nuova Fenice. Uno spettacolo dedicato ai più piccoli, che vedrà l’attrice Romina Antonelli, accompagnata al pianoforte dal maestro Claudio Rovagna
Oltre alla pièce teatrale al Nuovo Melograno e allo show sul mito di Orfeo si terranno due esposizioni alla Rocca e alla Fenice e un incontro su Renata Sellani all’auditorium San Rocco
Spazio ad incontri culturali, teatrali e politici. Dallo sciopero per il clima alla commedia, sono numerose le iniziative in programma il prossimo venerdì 15 marzo nella spiaggia di Velluto
Il presidente e fondatore della ong ha stimolato la platea con alcune riflessioni su accoglienza, insicurezza e corruzione dilagante che colpisce ogni zona d’Italia
Nel 2017, insieme alla sorella Anna, con i costumi ‘I Bagnanti’, avevano conquistato il carnevale di Venezia. Anna Marconi, sarà la direttrice artistica del carnevale di Senigallia in programma il 5 marzo nelle vie del centro storico
Il cantautore romano racconterà la quotidianità delle popolazioni stravolte che si ritrovarono d’un tratto a non essere più italiane e il doloroso esodo verso un futuro incerto
Domani, giovedì 7 febbraio, la compagnia si esibirà in una data del nuovo Italy Tour 2019. Cinque le coreografie tra cui la storica e immancabile Caught che ha decretato il primo successo internazionale
Una nuova compagnia di attori e collaboratori tutti marchigiani sarà in scena a Senigallia con lo spettacolo “Antigone”, prodotto dal Centro Teatrale Senigalliese
Il più emozionante tra i balletti classici sarà in scena il 14 Dicembre al teatro di Senigallia. Incantevoli le coreografie e i costumi
Il 93% degli edifici del paese è inagibile dopo il terremoto del 2016: il concerto della banda della Marina militare servirà per finanziare la realizzazione del centro civico e della palestra
Il 30 novembre va in scena lo spettacolo di danza “Mediterranea” con la Daniele Cipriani Entertainment; il 4 dicembre Michele Placido è attore e regista di “Sei personaggi in cerca d’autore”
Il Foyer del Teatro La Nuova Fenice di Osimo ospita l’attrice e autrice osimana accompagnata al pianoforte da Claudio Rovagna. Ingresso con aperitivo a partire dalle ore 20.15
Tra i protagonisti degli show che faranno tappa a Senigallia, divisi tra il teatro La Fenice e la Rotonda a Mare, tra contemporaneità e forme acrobatiche, ci sono l’americana David Parsons Dance Company e la Daniele Cipriani Entertainment
Grazie anche a questo titolo in programma da mesi, sono oltre 630 gli abbonamenti sottoscritti per il cartellone del teatro della spiaggia di velluto
Non saranno le donne a esprimersi sui temi della violenza di genere, sul desiderio: ingresso gratuito per un esperimento sociale nato dalle domande di una giornalista
Seconda edizione al teatro La Fenice di “Meet in Cucina Marche”: sul palco dieci tra migliori cuochi marchigiani per un focus sull’arte culinaria regionale
Viaggi reali e immaginati, fisici e psicologici scandiscono il tempo nel nuovo spettacolo del comico lucano che si terrà il prossimo 6 dicembre
Con “Il Terzo Incomodo” e “La Lettera” inizia il festival di teatro popolare promosso dalla compagnia di David “Zanza” Anzalone
Michele Placido, Simone Cristicchi, Ornella Muti, Massimo Ghini e David Anzalone sono solo alcuni dei nomi protagonisti della nuova serie di spettacoli proposta da Comune, Amat e Compagnia della Rancia
Appuntamento con i responsabili dei sei organismi senigalliesi che promuovono il volontariato e l’impegno sociale attraverso specifici progetti e manifestazioni
Una serata da sold out quella di ieri sera per i locali della spiaggia di velluto. Tutto esaurito anche al teatro La Fenice per il duo Pio e Amedeo
Nell’ambito del progetto “GE.NE.RE. – GEnerare NEcessaire RElazioni”, lunedì 12 marzo, alle ore 21 al teatro di Senigallia, si terrà un incontro pubblico con lo psichiatra e scrittore
Alcune iniziative sono state rimandate per neve e ghiaccio, mentre la commedia de La Sciabica al circolo del Cesano e la mostra di Pegoli alla Rocca “resistono” ancora al meteo avverso
Travestiti da ballerine, i Chicos Mambo rivisitano tutti i tipi di danza e si prendono gioco, senza alcun tabù, dei codici della coreografia trasformandosi come camaleonti
La realtà tolentinate gestirà ancora l’offerta culturale del Massimo di Senigallia: prorogata fino al 2020 la convenzione iniziata cinque anni fa’
Si è svolta ieri, domenica 4 febbraio, presso il Teatro la Nuova Fenice di Osimo, la tradizionale festa dello sport cittadino. La cerimonia si è aperta con un minuto di silenzio nel ricordo di Fred Mengoni, mecenate del ciclismo recentemente scomparso
In scena alla Rotonda di Senigallia i giovani artisti della danza; al teatro La Fenice sarà protagonista il noto Vincenzo Salemme mentre all’Alfieri una lettura drammaturgica sulla violenza sulle donne
Il popolare attore sarà di scena il 25 e 26 gennaio al teatro La Fenice con “Father and Son”, uno spettacolo per ridere e riflettere sul rapporto padre-figlio