attualità
Jesi, al Teatro Giovani Teatro Pirata la gestione del “Moriconi”
La giunta comunale jesina, nella sua ultima seduta, ha ratificato, condividendolo, l’accordo contrattuale stipulato con la Fondazione Pergolesi Spontini
La giunta comunale jesina, nella sua ultima seduta, ha ratificato, condividendolo, l’accordo contrattuale stipulato con la Fondazione Pergolesi Spontini
Riparte nelle Marche la Stagione di Teatro Ragazzi a cura del Teatro Giovani Teatro Pirata, una delle più longeve rassegne del settore in Italia
Dieci titoli per 17 appuntamenti nella nuova stagione 2024-25 del Teatro Lauro Rossi di Macerata promossa dal Comune con l’Amat e il contributo di Regione Marche e MiC
Torna la rassegna itinerante dedicata ai bambini e alle famiglie, giunta quest’anno alla 23esima edizione. Oltre 40 eventi di cui 32 sono spettacoli, ecco il calendario
Dal 25 ottobre ripartono gli spettacoli curati da Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata nei comuni di Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Jesi, Maiolati Spontini, Mondolfo, Montecarotto, Montemarciano, Monte Roberto, Sassoferrato
Cartellone al via da Chiaravalle con oltre cento spettacoli in tredici comuni, fra proposte e artisti pluripremiati con gli Oscar del settore, eventi speciali. «La nostra forza è la rete»
All’interno della rassegna “Baracche e Burattini… in cortile!”, arriva alla Biblioteca Comunale la nuova produzione della compagnia Atgtp con Candida Ventura, regia di Lucia Palozzi e scene di Ilaria Sebastianelli
Giovedì 1 novembre al Teatro Alfieri di Montemarciano va in scena lo spettacolo “Scuola di Magia” del Teatro Verde e domenica 4 novembre al Teatro Goldoni di Corinaldo “La storia di Pierino e il Lupo” del Tib Teatro
Sono dieci le strutture nel territorio anconetano che ospiteranno gli spettacoli, tra i comuni di Jesi, Senigallia, Corinaldo, Staffolo, Marina di Montemarciano. Si inizia a Chiaravalle domenica 28 con “Cattivini. Cabaret concerto per bambini monelli”. Ecco tutti gli appuntamenti
Compie venti anni ma non cede il passo anzi si trasforma in un’occasione per far divertire grandi e piccoli, arrivando a toccare tante città della provincia
Nove comuni per il Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura. Novità della Ventesima edizione è “Flumen. Nuovo circo in piena”, Festival Internazionale di Teatro Urbano e Nuovo Circo
Due spettacoli per famiglie, domenica 18 marzo alle ore 17, per la 34° stagione di Teatro Ragazzi curata dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata in collaborazione con numerosi comuni della provincia di Ancona
Appuntamento al teatro di Sassoferrato domenica 21 gennaio: il proposito è di trasmettere ai più giovani spettatori il fascino di storie, melodie e personaggi della grande opera, con visionarietà e ironia
Il primo appuntamento domenica 21 gennaio con “Hansel e Gretel” della compagnia Progetto Zattera, vincitore del premio “Europuppet Festival” 2014
Nuovi appuntamenti “sotto l’albero” e in occasione delle festività. Sabato 6 alle ore 17 il Teatro Ferrari ospita “Un babbo a Natale”, mentre domenica 7 gennaio, stessa ora, all’Auditorium San Rocco si può assistere a “Tutti vanno alla capanna”
Il regista Simone Guerro, che con il drammaturgo campano Aniello Nigro ha scritto il copione, presenta la nuova commedia per bambini e famiglie
Spettacoli nei teatri di Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Maiolati Spontini, Montemarciano, Osimo, Ostra, Sassoferrato e Senigallia. A Jesi gli eventi non più al Moriconi ma al Piccolo di San Giuseppe
Alla Fenice di Senigallia va in scena “Cecco l’orsacchiotto”. Cinquanta minuti di spettacolo adatto ai bambini (dai 3 anni). La trama è liberamente ispirata a “Storie di Orsacchiotto” di Elese H. Minarik
Domenica 19 febbraio ore 17, al Teatro La Vittoria, lo storico burattinaio genovese presenta una deliziosa rappresentazione della fiaba tradizionale trascritta da Perrault
Lo spettacolo dell’Atgtp incanta gli studenti jesini delle scuole medie e superiori. Migrazioni e integrazione al centro dello spettacolo