Casa del Materasso Permaflex Jesi Ancona
Casa del Materasso Permaflex Jesi Ancona
Onoranze Funebri Santarelli
teatro
Baldi Brevetti Jesi

La festa del patrono

La Tombola di San Settimio vista dal Teatro Pergolesi

Dal balcone del massimo jesino lo spettacolo della folla. Damiano Cagnazzo, coach Aurora Basket: «Stare qui? Faticoso più di una partita». Uno dei vincitori: «In realtà il tagliando è di mio fratello, me lo aveva lasciato perché controllassi»

la voce dei cittadini

Alluvione, il Comitato in cerca della verità

A distanza di due anni il gruppo torna a riunirsi in un’assemblea pubblica lunedì alle 21 al Teatro Portone di Senigallia. Sarà presente il legale Corrado Canafoglia dell’Unione Nazionale Consumatori

gli appuntamenti

Torna la rassegna Hemingway Theatre

L’assessore alla cultura, Luca Butini: «Il connubio tra pubblico e privato è proficuo». Ospite domenica Alessandro Haber: «Vi aspetto a Jesi»

l'intervista

Graziosi: «Il nostro “mercato” è il mondo»

L’amministratore delegato della Fondazione Pergolesi Spontini illustra la genesi del cartellone «culturalmente contaminante e artisticamente contaminato» del XVII Festival Pergolesi Spontini, in scena fino al 17 settembre

lirica

In piazza Garibaldi va in scena “La Traviata”

Torna protagonista l’opera il 7 ed il 12 agosto. Due appuntamenti a cielo aperto prima dell’inizio della stagione teatrale in programma dal prossimo ottobre al Teatro La Fenice ed al Palazzetto Baviera a Senigallia

l'opportunità

“Tu 35 Expanded”, un bando per giovani artisti

Prorogato fino al 28 agosto il bando rivolto a giovani artisti under 35 per musica, cinema e arti performative.
Dalla Toscana il progetto si espande anche in Umbria, Marche ed Emilia Romagna

Teatro ragazzi

Burattini e marionette, arriva Ambarabà

Otto comuni per il grande festival dei burattini, delle marionette e del teatro di Figura: l’Atgtp presenta Ambarabà. Quest’anno a Serra San Quirico torna “Il Paese dei Balocchi”

arte e accordi

Giuseppe Cederna ospite di Musica Distesa

Musica, teatro, arte, degustazioni e buon cibo, dal 30 giugno al 2 luglio a Cupramontana. Per il decennale un programma d’eccezione: 11 concerti live, 2 DJ set, 2 mostre, 1 spettacolo teatrale di grande impatto, proiezioni di video e presentazioni di libri

sul palco

Teatro La Fenice, svelato il calendario

Tredici spettacoli in cartellone. Sul palco della Fenice torna Lorella Cuccarini, Vincenzo Salemme e Claudio Bisio. Due gli spettacoli fuori abbonamento. Dal 3 giugno al via la Campagna Abbonamenti. A dicembre scade la convenzione tra il Comune di Senigallia e la Compagnia della Rancia: il sindaco Mangialardi ha annunciato il rinnovo del contratto

vernacolo

La Mistiganza, il teatro dialettale che racconta la vita

La compagnia ha portato in scena a Pianello Vallesina la commedia brillante in vernacolo jesino ʺÈ bella ma non ballaʺ con quattro repliche da tutto esaurito. Da giugno spettacoli a Jesi, Falconara Marittima, Monsano, Scorcelletti e Varano di Ancona

lirica

Al Gentile c’è “La Traviata”

Sabato 13 maggio il teatro fabrianese ospita l’opera lirica, capolavoro di Giuseppe Verdi, allestimento in forma scenica di tre atti. L’evento è inserito all’interno del programma della Festa di Primavera

teatro

Benvenuti al Blackout Cafè

L’associazione Papaveri e Papere e il Liceo Artistico “E. Mannucci” di Fabriano insieme per fare teatro: appuntamento sabato 20 maggio con una commedia originale, realizzata e promossa come un vero spettacolo

partecipazione

L’istituto Gramsci tra storia e cultura

Non “solo” storia ma anche racconti di attualità, teatro e grande studio per proporre modelli solidi ai giovani di oggi. A Osimo l’istituto Gramsci porta alta la bandiera della cultura a tutto tondo.

LO SPETTACOLO

Alda Merini raccontata dai pazienti della Rsa

Un personaggio controverso e geniale sarà raccontato al teatro di Loreto da una compagnia di attori “speciale” composta dai pazienti psichiatrici della struttura di Loreto “Abitare il tempo”

officina della creatività

A Castelfidardo apre il “Boccascena”

Uno spazio per dare libero sfogo alle arti, uno spazio comune gestito da una grande compagnia teatrale come “Teatro a Sudest” aperto a tutti. In pieno centro storico a Castelfidardo questo sogno è diventato realtà

danza

La passione di Cristo al Gentile

Sabato 8 aprile il massimo teatro fabrianese ospita “The Man”, dramma intenso sul filone tematico della crocefissione e morte di Gesù, in un balletto emozionante e suggestivo

palchi di rione

Spettacoli di primavera al Piccolo

In scena al teatro del quartiere di San Giuseppe a Jesi una “mini” rassegna che accontenta una platea vasta. Grazie anche alla sua dimensione intima e all’offerta originale

teatro

Il “sorpasso” di Cristiana Vaccaro

Dopo i successi nella fiction tv “Un medico in famiglia 10”, l’attrice sarà sul palcoscenico del Teatro Pergolesi il 25 marzo in un doppio ruolo femminile per lo spettacolo tratto dal celebre film di Dino Risi. Protagonisti della pièce sono Giuseppe Zeno e Luca Di Giovanni

TEATRO

Il “Borghese gentiluomo” a Osimo

Emilio Solfrizzi tra i protagonisti dell’opera di Molière sabato sul palco della “Nuova fenice”. Lo spettacolo è prodotto da Roberto Toni per “ErreTiTeatro30” con la regia di Armando Pugliese. In scena, tra gli altri, anche Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Lisa Galantini