TEATRO
In scena il “Felliniano”
A Loreto un doppio appuntamento per riportare in vita l’anima del clown performer con un’atmosfera jazz. Sul palcoscenico Marco Di Stefano, per la regia di Tanya Khabarova assistita dal produttore Stefano Bianchi
A Loreto un doppio appuntamento per riportare in vita l’anima del clown performer con un’atmosfera jazz. Sul palcoscenico Marco Di Stefano, per la regia di Tanya Khabarova assistita dal produttore Stefano Bianchi
Si tratta di un recital letterario di Fabio Bernacconi tratto da “Novecento – Un monologo” di Alessandro Baricco, per la regia di Mauro Mori in scena il 25 marzo alle 21:15 al San Giovanni Bosco di Fabriano
Con una raccolta fondi, il Centro Turistico Giovanile Vallesina di Jesi sostiene il progetto di ristrutturazione del cinema teatro San Paolo di San Severino Marche lesionato dal terremoto
Giobbe Covatta, Enzo Iacchetti e Gioele Dix saranno in scena al Pergolesi di Jesi, lunedì 6 marzo ore 21 con una divertente e commovente interpretazione della commedia di Axel Hellstenius
Uomo di teatro, originario di Santa Maria Nuova, fu tra i fondatori della mitica Compagnia della Loggetta e del Centro Teatrale Bresciano. Come molti “emigrati” dal mondo teatrale jesino, coltivava con la sua terra d’origine rapporti costanti e profondi
Papaveri e Papere continua nel suo percorso di crescita inarrestabile e si caratterizza come una delle associazioni fabrianesi a più alto tasso di talento. La parola al regista dell’ultimo innegabile successo
ll regista sceglie ancora una volta la città di Federico II per un nuovo progetto creativo ispirato all’opera di Frederic Schiller, con una residenza al teatro Moriconi dall’8 al 20 marzo
Appuntamento martedì 7 marzo, alle 21 con il quarto spettacolo della stagione di prosa del Teatro del Sentino di Sassoferrato. Una commedia dai contenuti tragicomici, scritta da Antonio Grosso
“TaxiWars”, band belga formata da Tom Barman, dal sax di Robin Verheyen, con il contrabbassista Nicolas Thys e il batterista Antoine Pierre, è in scena sabato 4 marzo al Massimo di Osimo
Domenica 5 marzo nuovo appuntamento con la stagione teatrale del Gentile di Fabriano. Va in scena la commedia di sapore francese “Qualche volta scappano”, con Pino Quartullo
La commedia “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi 2” messa in scena dalla compagnia amatoriale fabrianese ha strappato applausi e risate nel fine settimana appena trascorso con seicento spettatori nelle tre repliche: sempre tutto esaurito
Debutta domani sera “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi 2”, la nuova produzione della compagnia teatrale fabrianese, sequel del precedente. Il regista Bernacconi: «Raccontiamo alcune paure maschili con grande ironia»
Sta nascendo una nuova tendenza a Camerano, un connubio tra spettacolo comico “assaporato” con buon vino all’interno delle grotte
Classe 1985, Simone Guerro è co-direttore artistico dell’Atgtp. In un’intervista racconta questo mondo che si rivolge ai più piccoli, ai ragazzi e alle famiglie
Nel teatro di Sassoferrato, dopo essere stato cancellato per via della neve, è tutto pronto per la messa in scena del capolavoro di Moliere. L’appuntamento è per il 28 febbraio alle 21
L’attore abruzzese, terminata l’esperienza nella fiction “Che Dio ci aiuti” girata a Fabriano, è tornato in città per un laboratorio teatrale. Ci ha parlato del suo passato e dei progetti futuri.
“La scena dei piccoli” torna a far emozionare grandi e piccini soprattutto con una compagnia big del teatro che si esibirà sabato 18 febbraio sul palco della “Nuova fenice” di Osimo
La compagnia teatrale fabrianese, Papaveri e Papere, ha promosso tre giorni di formazione teatrale con il popolare attore. Moltissimi i partecipanti provenienti da molte zona d’Italia
Dopo i successi cinematografici, il regista milanese torna a Jesi – dove nel 2009 girò il “Compleanno” con Alessandro Gassman – per una residenza teatrale intorno a Frederic Schiller, dall’8 al 20 marzo
Una storia di amore e migrazione senza tempo. L’attrice Fiorenza Montanari porta in scena l’incredibile vita di Mare, sua nonna, arrivata in Italia su un barcone della speranza
Siete affascinati dai misteri e dalle “voci” che popolano da anni il sottosuolo? Quale migliore occasione quella di venerdì 17 per un tour nelle grotte di Camerano
Ieri pomeriggio, nell’aula magna del Gailei a Jesi, è andato in scena un incontro formativo organizzato dall’Atgtp con il noto psicologo dell’età evolutiva, formatore, ed esperto dei rapporti Teatro-Educazione. Un partecipato confronto sulla “didattica della visione”.
Un teatro innovativo e di ricerca arriva domenica 12 alla nuova Fenice portando sul palco “Notte d’amore shakespeariana”
È andato in scena ieri, 8 febbraio, “L’ora di ricevimento (banlieue)” al Teatro Pergolesi di Jesi. Una produzione del Teatro Stabile dell’Umbria, con la regia di Michele Placido
Un teatro innovativo e di ricerca arriva domenica 12 alla nuova Fenice portando sul palco “Notte d’amore shakespeariana”
Sette spettacoli per tutti i gusti: sabato il Comunale apre le porte con “Imprò”, uno show inedito, principe dell’improvvisazione teatrale
La compagnia sta per debuttare al Teatro San Giovanni Bosco di Fabriano con la commedia “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi 2”. Aperta la prevendita dei biglietti
Al teatro di Sassoferrato, Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero mercoledì interpretano “L’inquilina del piano di sopra” una commedia dai buoni sentimenti, che gioca sul tema della solitudine, con lieto fine
“L’inquilina del piano di sopra” è l’opera tragicomica che andrà in scena il prossimo 8 febbraio. Protagonisti gli attori Gaia De Laurentiis, Ugo Dighero e Laura Graziosi
Katia Stazio ci accompagnerà in un viaggio all’interno dell’universo femminile con la lettura di storie, racconti e poesie che ognuno di noi potrebbe incontrare in rete
A Senigallia arriva Greese, della Compagnia della Rancia, che festeggia vent’anni di successi. Il 31 marzo c’è Stefano Accorsi nei panni di Orlando
A Jesi in scena il nuovo allestimento dell’opera verdiana nell’ambito della stagione lirica unica “Opera Ancona Jesi”