cultura
Fabriano: Sinfonica e Prosa, doppio appuntamento al Gentile
Prima lo spettacolo con la Form e le atmosfere russe. Poi, un cast di alto livello tutto al femminile per chiudere il weekend
Prima lo spettacolo con la Form e le atmosfere russe. Poi, un cast di alto livello tutto al femminile per chiudere il weekend
Quattro gli spettacoli in scena grazie all’organizzazione dalla Federazione Italiana Teatro Amatoriale. Ecco i titoli: “Come ‘l cacio sui macarù”; “Alice” (per le famiglie e per i bamnini), “Na vita tribbulata”
Illustrato a Jesi il progetto biennale finanziato dalla Regione e realizzato dall’Ats (Associazione Temporanea di Scopo) di cui la Fondazione Pergolesi Spontini è capofila. Tra i presenti, l’assessora Manuela Bora e Lucia Chiatti, ad della Fondazione
L’assessore alla Cultura snocciola i dati relativi alle varie proposte in scena quest’anno al Gentile
Per la realizzazione di questo spettacolo sono state raccolte le lettere che i familiari hanno scritto ai loro malati. Attraverso la loro lettura si vuole creare uno spazio di condivisione per rompere il muro della solitudine
Al via il cartellone che porterà in scena commedie, drammi, poesia e musica nel territorio di Pesaro e Urbino. Tra i titoli, Molière suite, I tre moschettieri, Souvenir-La fantasiosa vita di Florence Foster Jenkins
A Sassoferrato sold-out lo spettacolo inaugurale con Enzo Decaro. L’assessore alla Cultura Lorena Varani: «La validità della proposta artistica è avvalorata anche dal fatto che il 13% degli abbonati proviene da altri Comuni»
Su il sipario nel teatro di Senigallia per un grande classico ancora molto di attualità, con la regia di Nora Venturin. Ci saranno Giulio Scarpati e Valeria Solarino
La quarta edizione della kermesse inizierà oggi (23 novembre) con lo spettacolo “Giro della piazza” di Madame Rebinè. A gennaio invece partirà la sesta edizione della rassegna di teatro dedicata ad attori, registi e autori professionisti marchigiani “Made in Marche”
Nel calendario di questo pomeriggio ci sono due iniziative dedicate ai bambini: in Pinacoteca e al teatro San Giovanni Bosco. Per i più grandi spazio a due concerti all’oratorio della Carità e in Cattedrale. Infine, il Leo club raccoglie fondi per un villaggio in Africa
Avrebbe compiuto 88 anni l’indimenticata attrice, il cui nome è legato al teatro di piazza Federico II a Jesi e a un premio da assegnare alle donne in scena: quest’anno premiata Emma Dante
Una stagione ricca e articolata, espressione della volontà di ribadire una collaborazione proficua tra la Fondazione Pergolesi, i Comune e l’Amat. Ecco gli spettacoli in programma e le informazioni della biglietteria
Appuntamento al teatro la Fenice con il musical “We Will Rock You” che inaugurerà la stagione. I successi della mitica band inglese in uno spettacolo che torna in tour in Italia con un allestimento tutto nuovo
Lo spettacolo, dedicato allo storico evento del Risorgimento Italiano e diretto dal regista Victor Carlo Vitale, debutterà al Teatro Astra di Castelfidardo e successivamente al Teatro Vaccaj di Tolentino
La senigalliese al centro della storia di un’attrice barricata nel teatro per evitarne la demolizione. Verrà proiettato lunedì 14 ottobre al cinema Gabbiano. La regista: «Universale necessità dell’arte, racconta chi siamo»
Giunta alla 39esima edizione, la rassegna proporrà da ottobre ad aprile 18 titoli per un totale di 83 recite, tra il Teatrino del Piano e il Teatro Sperimentale
Questa sera alle 21 al Teatro Gentile si terrà l’evento “Impronte…in memoria di Giulio Emery”, organizzato dai figli Cristina, Carlo e Maria. L’intero incasso sarà devoluto all’Associazione Animalisti Italiani Onlus sede cittadina
L’associazione fabrianese dà il via ad un’altra stagione all’insegna del «fare teatro»: il nuovo spettacolo prodotto sarà “Sarto per signora” di George Feydou. Al via anche i corsi per tutti condotti da Emiliano Luccisano
Per tutta l’estate sarà possibile prenotare presso l’Ufficio Turismo del Comune di Civitanova Marche gli abbonamenti. Sul palco: Arturo Brachetti, Vittorio Sgarbi, Nancy Brilly, Veronica Pivetti, Lello Arena, Circus-Theatre Elysium che presenterà Alice in wonderland, e tanti altri artisti
Insediata a stagione praticamente iniziata, la nuova Giunta di Sirolo è riuscita a creare un cartellone con più di ottanta eventi estivi che soddisfano i gusti di residenti e turisti di tutte le età
La manifestazione, giunta alla 45esima edizione, ospiterà 11 serate dal 22 agosto al primo settembre, con 8 compagnie in concorso più 3 fuori concorso. In programma anche la rassegna canora “Varano canta”, le mostre del Rosso Conero e del pittore Lanfranco Santini, il raduno del Vespa Club di Ancona e tanti altri appuntamenti
Dal 30 luglio al 23 agosto si alterneranno sul palco compagnie teatrali provenienti da tutte le Marche e da Firenze. Ad agosto sarà attivo un servizio navetta che collegherà la Corte del Castello con il centro di Falconara per assistere agli spettacoli
La neo nata compagnia teatrale di UniMc debutta conquistando il pubblico. Il rettore Francesco Adornato: «L’entusiasmo dei ragazzi e la loro bravura hanno avvalorato la nostra scelta di costruire un percorso teatrale stabile all’interno dell’ateneo»
“Il mio nome è nessuno” è stato rimandato per motivi di salute del protagonista. Appuntamento al teatro Gentile nell’ambito del progetto TAU (Teatri Antichi Uniti)
Il bilancio dell’ennesimo anno di successi, ma anche un incipit per i progetti futuri dell’Associazione teatrale cittadina. La stagione 2018/19 ha visto tante esibizioni, corsi di teatro, laboratori, tutto all’insegna della grande qualità e professionalità
Il “miracolo” del secondo palcoscenico di Fabriano. «Non chiamatelo parrocchiale, ormai abbiamo tutte le caratteristiche di un cartellone di qualità: lo scorso anno 9 mila presenze e bilancio in attivo», dice il sacerdote che lo gestisce
I proventi derivanti dall’imposta versata nelle strutture ricettive fra gennaio e marzo sono stati destinati al finanziamento delle tre rassegne cittadine
Concluso il laboratorio di espressione creativa rivolto ai bambini, sabato 22 sarà la volta dello spettacolo teatrale “Una commedia (quasi) tutta italiana”
Sette spettacoli in abbonamento e uno “extra”, tra prosa, danza e performance circensi per il cartellone del “massimo” di Fabriano. Si comincia il 23 novembre con la commedia “Bukurosh, mio nipote”
Torna la quarta edizione del festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee che si snoda tra alcuni luoghi simbolo della città, come il teatro Ventidio Basso, quello dei Filarmonici, il suggestivo Eremo di San Marco. Tra gli spettacoli, Il giardino dei ciliegi. Trent’anni di felicità in comodato d’uso, Bermudas, Canarie in concerto
Diciassette baby attori, con un’età compresa tra gli otto e i tredici anni, porteranno in scena, oggi alle 21 e, in replica, domani domenica 12 maggio alla stessa ora, lo spettacolo “Dream”
Vince il Premio Fondazione De Mari. Si è distinta nella pièce “La scuola delle mogli”, diretta da Arturo Cirillo per MARCHE TEATRO. Uno spettacolo che ha raccolto successi sul territorio nazionale e che da novembre ripartirà in tournée per un secondo anno di repliche
Il progetto proseguirà fino al prossimo giugno. Presentato, presso la Comunità Buona Novella di Fabriano, il video “Pensieri in Cammino – Riflessioni sull’essere umano” realizzato dalle donne e dagli uomini della Comunità con il coordinamento di Antonio Cuccaro e il supporto musicale di David Uncini
Data da segnare, quella del 27 settembre prossimo al Pergolesi, quando lo spettacolo ispirato a Bizet presenterà il frutto dei prossimi mesi di laboratori con attori e attrici con disabilità e con gli studenti di Liceo Artistico Mannucci, IIS Marconi- Pieralisi e Liceo Classico Vittorio Emanuele II
Il 24 aprile alle 18.30 sarà conferita la cittadinanza onoraria ad uno dei massimi allenatori di calcio di tutti i tempi. L’ex allenatore di Milan e Real Madrid era stato ad Arcevia nel 1984 in ritiro con il Rimini Calcio
Sabato 30 marzo in scena la storia vera di un giovanissimo ragazzo afghano e del suo lungo viaggio verso l’Italia. È il primo appuntamento del percorso teatrale per ragazzi e genitori ideato dall’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata