INTEGRAZIONE
C’è nessuno? A Jesi al via un nuovo progetto di teatro comunità
Lucia Palozzi, Marco Scarponi e Grazia Tiberi danno appuntamento, domani 2 febbraio, al laboratorio finanziato con il “Fondo asilo migrazione e integrazione 2014-2020”
Lucia Palozzi, Marco Scarponi e Grazia Tiberi danno appuntamento, domani 2 febbraio, al laboratorio finanziato con il “Fondo asilo migrazione e integrazione 2014-2020”
Sabato 3 febbraio al Teatro Piermarini l’attore rende omaggio a Luigi Pirandello, nel 150esimo anniversario della sua nascita con lo spettacolo “Uno, nessuno e centomila”
«Nella Bibbia c’è tanto da scoprire…e anche tanto da ridere», presenta lo spettacolo il comico romagnolo. Si va in scena domenica 28 gennaio al Teatro Gentile di Fabriano (ore 17)
Il Teatro Gentile attende il pubblico con Musi Lunghi e nervi tesi di Atgpt – appuntamento realizzato nell’ambito del progetto AbitiAMO le Marche. Al Teatro Casanova va in scena Alice nella scatola delle meraviglie della Compagnia delle Meccaniche semplici
Un ricco programma di appuntamenti a Senigallia e nei comuni limitrofi: spettacoli, incontri, mostre e fotografie
Spazio Comune Tnt e L’Isola di Falconara insieme per il secondo appuntamento della rassegna teatrale “Scosse”. L’appuntamento a Jesi sabato 20 e domenica 21 gennaio
Martedì 9 gennaio a Sassoferrato appuntamento con la commedia al femminile che vedrà protagoniste Paola Quattrini, Vanessa Gravina ed Emanuela Grimalda: un universo di emozioni rappresentato sul palcoscenico in modo divertente e brillante
Domani sera (28 dicembre) alle 21, il sipario del teatro di Senigallia, si apre su “Personaggi”, lo spettacolo di Antonio Albanese diretto da Giampiero Solari. Unica replica per il centro Italia
A Barbara nei Giardini della Luna, a ridosso delle mura castellane, torna il presepe vivente giunto ormai alla 36° edizione. Nella prima parte viene rappresentata la natività, nella seconda è possibile visitare i mestieri
Organizzati dall’ateneo maceratese nell’ambito di due progetti di dottorato Eureka in collaborazione con aziende locali, si svolgeranno tra dicembre e febbraio
Tanti gli eventi organizzati a Senigallia nel fine settimana. Shopping, musica, sport, divertimento, ma anche arte e cultura tra le vie del centro di velluto
Domenica 17 dicembre (ore 21) il “massimo” fabrianese accoglie una delle opere più importanti di Eduardo De Filippo, portata in scena da Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses per la regia di Liliana Cavani
Ieri alla Fenice di Senigallia è stato mandato in onda il docufilm “#Cuoriconnessi”, un progetto in collaborazione con la Polizia di Stato
Il teatro di Corinaldo ospiterà oltre 15 appuntamenti e spettacoli tra attori professionisti e dilettanti amatoriali: ecco il calendario
Sono tante le iniziative che l’associazione teatrale della città della carta è pronta a portare avanti il prossimo anno. Tanti i riconoscimenti avuti in questi anni di lavoro. Partiti i laboratori teatrali che coinvolgono le scuole
Mercatini, spettacoli teatrali, laboratori per bambini, la pista sul ghiaccio e le casette di babbo natale: così la Valmisa si trasforma a dicembre
A teatro il 16 dicembre alle 21 arriva capolavoro di De Filippo con Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses. Intanto giovedì alle 21 va in scena Cristiano De Andrè con il “De Andrè canta De Andrè Tour”
Giovedì alle 18 al teatro Portone, l’iniziativa promossa da Caritas International attraverso la campagna che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura dell’incontro nelle comunità dove i migranti partono o ritornano
Dalila Rabbani, Eleonora Gabriele e Lucia Lubrano Di Diego, allieve del laboratorio musicale d’istituto seguite dal prof. Vittorio Petrucci si sono esibite al teatro Valle in una serata dedicata alle donne, riscuotendo applausi infiniti
Lo spettacolo andrà in scena il 7 dicembre alle 21 a Senigallia. «Più che un concerto, mi piace definirlo una messa laica», dice l’artista
Lo spettacolo, tratto dal romanzo di Warren Alder e diretto da Filippo Dini, andrà in scena al Teatro delle Muse da stasera (30 novembre) al 3 dicembre. Protagonisti Ambra Angiolini e Matteo Cremon che interpretano i coniugi Barbara e Jonathan Rose
Da domani a domenica è in programma «Nuit», uno spettacolo in cui il pubblico diventa protagonista a teatro. Giovedì 7 dicembre il sipario su Cristiano De Andrè a Senigallia con il “De Andrè canta De Andrè Tour 2017”
Lo spettacolo che, andrà in scena il 24 novembre, è stato creato utilizzando materiale raccolto durante un diffuso periodo di ricerca con migranti e rifugiati che Luca Silvestrini, direttore artistico della compagnia, ha condotto nel 2013 in diversi paesi europei, tra cui Palestina, India e Regno Unito
Nella giornata internazionale contro la violenza di genere al Valle in tanti sul palcoscenico. Attesa la performance delle studentesse del Podesti nello spettacolo curato dal regista Claudio Belfiori
Due giorni di sold out per la più amata degli italiani ed il cast scelto dal regista Maurizio Colombi per La Regina di Ghiaccio. Il teatro di Senigallia per un week-end si trasforma nel regno di Turandot
Sabato e domenica la showgirl tornerà a Senigallia con il musical ideato e diretto da Maurizio Colombi ed ispirato alla Turandot di Giacomo Puccini. Oggi è atteso il cast per il riallestimento. Lo spettacolo è in esclusiva regionale
Il nuovo consiglio direttivo dell’associazione di Fabriano è composto dal presidente Maurizia Pastuglia, dal vicepresidente vicario Andrea Fiorani, dal segretario-tesoriere Stefano Stopponi, e dai consiglieri Fabio Bernacconi e Mauro Mori
Presentato il cartellone del teatro di Sassoferrato: si aprirà il 20 dicembre con Massimo Dapporto in “Un borghese piccolo piccolo”, primo di sette spettacoli in programma. Al via la campagna abbonamenti
Dopo l’incontro sul bullismo organizzato dall’assessorato alla cultura del Monte Roberto, la sala polivalente di Pianello Vallesina ospita una serie di spettacoli teatrali rivolti a grandi e piccini
Il sipario del teatro di Senigallia torna ad aprirsi questa sera (10 novembre) alle 21 quando ad entrare in scena sarà il comico romagnolo con un monologo in cui ripercorrerà i suoi ricordi
Il comico sarà al teatro di Senigallia venerdì con il suo nuovo spettacolo. Il 10 novembre sarà la volta di Lorella Cuccarini che porterà sulla spiaggia di velluto La Regina di Ghiaccio
Domani sera, venerdì 3 novembre, primo appuntamento del cartellone teatrale fabrianese con le avventure del ladro gentiluomo e degli altri personaggi della foresta di Sherwood
Emoziona ed entusiasma la piece su Eleonora Duse. Parte bene la stagione di prosa a Chiaravalle. Unico neo, lo scarso pubblico che ha assistito alla “prima”. Attesi tanti bei nomi del teatro italiano, da Ascanio Celestini a Paolo Rossi. Ci sarà anche uno spettacolo sulla grande chiaravallese Maria Montessori
Il linguaggio teatrale è quanto di più utile esista per superare le differenze che nascono dal mancato incontro tra persone provenienti da diversi paesi e con un diverso passato
Pamela Villoresi inaugura la stagione con uno spettacolo su Eleonora Duse. Un tempo il teatro fu anche cinema che ospitava registi e attori di fama grazie a Giorgio Candelaresi, anima della Biblioteca comunale
La rassegna, curata da Marche/Teatro del Canguro, propone 16 titoli per un totale di 70 recite tra compagnie ospiti e produzioni, suddivise tra spettacoli nei fine settimana aperti alle famiglie e mattinate riservate alle scuole