CRONACA
Assalto al bancomat, rubati 25mila euro
Ignoti hanno fatto saltare, la scorsa notte, lo sportello bancomat dell’istituto di credito di corso Marconi a Castelleone di Suasa
Ignoti hanno fatto saltare, la scorsa notte, lo sportello bancomat dell’istituto di credito di corso Marconi a Castelleone di Suasa
Ignoti hanno danneggiato i bagni pubblici all’interno del Parco delle Fonti a due passi dal cuore del borgo gorettiano. Le toilettes resteranno inutilizzabili per alcuni giorni, il tempo per provvedere alle riparazioni
«Sono misure drastiche – ha spiegato nei giorni scorsi il sindaco di Fabriano Gabriele Santarelli – che in un paese civile non dovrebbero essere necessarie, ma che purtroppo dobbiamo adottare insieme al futuro posizionamento delle telecamere»
Il provvedimento è partito dal Comune per l’uso “selvaggio” dell’area. Nelle prossime settimane tutta la zona sarà monitorata per evitare che ci siano ulteriori scarichi di rifiuti: pena multe salate
Ignoti hanno fatto saltare un bancomat ad Ostra Vetere. Le indagini sono in corso da parte dei carabinieri che stanno visionando i filmati. Bottino in corso di quantificazione
Alla richiesta dei genitori di istallare le telecamere nei nidi comunali di Jesi, l’assessore Marisa Campanelli ha risposto con un progetto legato alla prevenzione: gruppi di lavoro per il personale e uno sportello di ascolto per i genitori
Due troupe televisive hanno fatto tappa a Senigallia nell’ultima settimana. Sky sta registrando un programma che ha tra i protagonisti lo chef Mauro Uliassi, mentre Mediaset ha registrato una puntata del tg satirico “Striscia la Notizia” dove l’inviata è stata allontanata dall’ospedale
Nuove telecamere, una presenza costante delle forze dell’ordine e una chat su WhatsApp con la Polizia per rafforzare la sicurezza sul territorio. Foresi: «In arrivo nuove telecamere in altri dieci posti della città»
Il bottino con cui si sono messi in fuga i ladri non supera i 500 euro. Per la Polizia di Senigallia sarà difficile risalire ai responsabili del furto in quanto non ci sono telecamere nell’esercizio
Dopoi numerosi atti vandalici alla pista ciclabile di Campocavallo, la città di Osimo prende provvedimenti. Emanato anche un bando per i contributi per l’installazione di strumenti di videosorveglianza
«I vigili del fuoco hanno effettuato alcune verifiche e dai controlli è emerso che la vetrata è rotta solo all’interno. La superficie del vetro è liscia e non c’è alcun pericolo», dice Muzio Papaveri, presidente Conerobus
Due mesi dopo i lavori di ammodernamento della struttura nel capoluogo dorico, è già comparso il primo danno. Questa mattina i tecnici comunali hanno effettuato il sopralluogo
Vanno conferiti al Centro Ambiente del Campo Boario. Ma c’è chi continua a ignorarlo di proposito. Come, per l’ennesima volta, in via San Francesco a Jesi
Dopo le fioriere rotte in piazza del Comune, stessa sorte è toccata ai vetri della sala d’attesa della stazione autobus di piazzale Matteotti. Probabile che si sia trattato del medesimo raid vandalico
Il sindaco traccia un bilancio del Primo Piano Festival, organizzato dal 9 al 16 luglio. Mancinelli: «Il festival è stato un faro che ha dato luce al quartiere e ora potenzieremo illuminazione e sicurezza. Il mercato coperto di piazza D’Armi sarà riqualificato e chi non rispetta le regole sarà punito con sanzioni amministrative»
Tornano in azione i vandali a Fabriano. I residenti invocano un potenziamento del sistema di videosorveglianza per risalire ai responsabili e fargli pagare i danni. Indagini in corso
Troppi furti e atti vandalici all’ombra della basilica della Santa Casa di Loreto. Da tempo i cittadini chiedono più controlli, così il Comune ha dato l’ok alla partenza del noto dispositivo denominato “controllo di vicinato”
Richiesta formale della società leoncella al Comune dopo l’ennesimo episodio di danneggiamenti all’interno del parco circostante lo stadio. «Va avanti da circa un mese, divelta anche una fontana» dice il sodalizio di viale Cavallotti
Il Primo Cittadino di Fabriano, dopo l’ennesimo assalto allo sportello bancomat di Veneto Banca ubicato all’interno del centro commerciale Il Gentile, pensa all’installazione di spycam da posizionare ai varchi di ingresso del territorio urbano
Maggiore sicurezza sui regionali Jazz e Swing grazie a un moderno sistema. Il contratto di servizio (2015-2023) per il trasporto ferroviario regionale firmato tra Regione e Trenitalia prevede 63,8 milioni di euro di investimenti con l’entrata in funzione di nuovi treni
Un 42 enne senigalliese è stato investito alle 2,30 di domenica mentre transitava, in sella alla sua bicicletta in via Ugo Bassi. Le telecamere hanno incastrato il colpevole
Entreranno in funzione nel periodo pasquale le 32 telecamere che l’amministrazione jesina ha deciso di installare alla stazione ferroviaria. Vanno ad aggiungersi a quelle attive a Porta Valle
Gli occhi elettronici sono presenti nella darsena turistica del Porto della Rovere, ma anche sul molo centrale. Le immagini sono visionabili dal personale della Capitaneria di Porto e della Gestiport. Prevista l’installazione di altri dispositivi sul lungomare
Il Comune di Camerano introduce importanti novità per il sistema di videosorveglianza. Tra queste, la possibilità per i cittadini di installare a proprie spese su suolo pubblico dispositivi che potranno poi essere donate all’ente
Controllo straordinario del territorio da parte dei carabinieri di Jesi: dodici le denunce. Due giovanissimi sono stati immortalati dalle telecamere mentre cercavano di forzare la portiera di una macchina
Nuove telecamere in arrivo per monitorare il territorio
L’amministrazione di Jesi installa 37 nuove videocamere di sorveglianza urbana in prossimità della stazione ferroviaria, a integrazione dei dispositivi già operativi a Porta Valle