La tradizione
Ascoli, Carnevale: ‘Li frechì de San Temmase’ vincitori assoluti
Gran finale con le premiazioni al teatro Filarmonici. La mascherina d’oro è stata assegnata invece a Roberto Paoletti
Gran finale con le premiazioni al teatro Filarmonici. La mascherina d’oro è stata assegnata invece a Roberto Paoletti
Non solo carri e dolciumi, ecco le modifiche alla viabilità previste per consentire lo svolgimento, in sicurezza, della manifestazione
Domani, per il martedì grasso, il gran finale con le ultime performance in piazza Arringo e piazza del Popolo
Buonumor Favorito (Amedeo Lanciotti) e Lu Sfrigne (Roberto Lauretani) hanno intrattenuto i piccoli pazienti del Mazzoni
Dalle 15 di domenica 2 marzo torna la sfilata delle 7 allegorie realizzate dalle parrocchie cittadine
Inaugurata anche la sede dell’associazione organizzatrice, in uno dei locali adiacenti il foyer del Ventidio Basso
Nonostante le difficoltà a livello organizzativo, grazie all’impegno di tanti volontari, le sagre si faranno, tutte o quasi, anche quest’anno
Ospiti d’eccezione e un docufilm per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, famoso per il suo tradizionale “getto”, la pioggia di dolciumi lanciati dai carri. Quest’anno ne saranno distribuiti oltre 180 quintali
Selezionati Massimo Massetti, già presidente negli ultimi dieci anni, Cristiano Fioravanti, Fabrizio Gaspari, Laura Melosso e Andrea Tarli
«Tantissimi coloro che, durante le festività natalizie, sono venuti qui per godere del percorso kneipp e dell’illuminazione che ha reso ancor più magico il sentiero delle acque» dice il sindaco, Alessandro Gentilucci
Biancani: «Bello vedere questa passione nel ragazzo. Il prossimo anno potrà esporlo in Comune se vuole»
Tappa di avvicinamento quella del 5 gennaio al gran finale dell’Epifania in piazza. Ecco tutte le attività da fare
In piazza XX settembre torna la tradizionale Festa della Befana, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con i Vigili del Fuoco
Biancani: «Un grande successo, ma ora sguardo rivolto alla tre-giorni di eventi per il passaggio di consegne con Agrigento»
E’ il secondo anno che accade, ignoti hanno portato via la statuina di Gesù Bambino dal presepe. E’ successo la sera della vigilia
Tra gli appuntamenti, anche la 57esima Marcia per la Pace organizzata dalla Diocesi, che vedrà arrivare a Pesaro migliaia di giovani
I vandali hanno distrutto il presepe in piazza Mazzini facendo saltare in aria statuine e casette
L’amministrazione uscente ha scelto di non adottare un’ordinanza sindacale che vieti in modo assoluto l’uso di petardi e fuochi d’artificio durante le festività di fine anno, ritenendo che tali provvedimenti siano di dubbia legittimità e difficili da applicare in modo efficace
“Esserci sempre” è il messaggio che l’addobbo ha voluto trasmettere alla cittadinanza per sottolineare la costante vicinanza che le donne e gli uomini della Polizia di Stato ogni giorno dimostrano
All’organista Claudio Cannelloni il compito di augurare un Buon Natale, i brani saranno intercalati dalla narrazione del maestro David Uncini
Di antiche origini, la Giornata del Ringraziamento è stata istituita da Coldiretti nel 1951 ed è promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana. Gli agricoltori, con i loro mezzi agricoli, hanno sfilato in corteo e si sono dati appuntamento alla chiesa parrocchiale
A realizzare il manufatto il Maestro artigiano leccese Claudio Riso, eccellenza nella produzione artistica in cartapesta. La figura del Presepe 2024 vuole rendere omaggio ad una caratteristica che rende unico il lavoro artigiano
Sabato 7 dicembre l’attesa cerimonia di accensione delle luminarie, in programma per le ore 17,30 in piazza del Popolo, aprirà ufficialmente il programma natalizio del Comune di San Severino Marche
Seppur tra la forte preoccupazione per le vertenze in atto, Fedrigoni e Beko Europe su tutte con a rischio circa 700 posti di lavoro, l’Amministrazione comunale ha approntato un programma ricco di appuntamenti che animeranno la città fino al 7 gennaio 2025
E’ un programma all’insegna della solidarietà e della collaborazione tra associazioni quello che assessorato alla cultura e Pro Loco hanno approntato
Grande show per l’accensione dell’albero e delle luminarie, anticipato dalle Delizie dei maestri pasticcieri. Tanti eventi a Castelferretti con la Fabbrica del cioccolato. Mercatini, villaggio di Babbo Natale, concerti e presepi
Niente casette in piazza e pista di ghiaccio. Sabato 30 novembre, alle 18, la grande cerimonia di inaugurazione
Il 30 novembre la cerimonia di accensione delle luminarie, dell’albero in piazza della Libertà e, a seguire, l’inaugurazione della pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Cesare Battisti
Il Bosco Luminoso è un vero e proprio viaggio sensoriale ed emozionale: 50 abeti, scelti con cura da un vivaio, formano un’oasi verde nel cuore della città. Sopra di loro, un meraviglioso “cielo di luci” crea una copertura scintillante che sembra un firmamento stellato
Non mancherà nemmeno la classica pista di pattinaggio su ghiaccio che ogni anno attrae numerosi giovani da tutto il territorio
Quattro weekend per il tradizionale appuntamento con il mercatino natalizio e spettacoli nell’antico borgo medievale
Maria Magini ha donato l’archivio fotografico della sorella Emma che fu, nel 1985, tra i sottoscrittori dell’atto ufficiale che costituì l’Associazione Corsa alla Spada e Palio
Si tratta di un abete di 9 metri che proviene da una residenza fanese e doveva essere tagliato. Il 30 novembre l’accensione
Il Presepe realizzato dalla Contrada Chiesanuova di Monterubbiano, già protagonista dell’edizione 2023 della manifestazione “Monterubbiano: le Vie dei Presepi”, è stato selezionato: sarà esposto sotto il Colonnato del Bernini
Olori: «Un modo per rendere partecipi i ragazzi anche nella fase preparatoria, oltre quella auspicabile della partecipazione in maschera»
Le maglie del numero chiuso imposto dalle norme sulla sicurezza si restringono ulteriormente per l’evento simbolo dell’identità jesina. Ecco come