servizi
Falconara, installate nuove pensiline del trasporto pubblico
Sono state collocate a Case Unrra, Castelferretti e Rocca Mare, dove le fermate dell’autobus sono state messe in sicurezza. Abbattute le barriere architettoniche
Sono state collocate a Case Unrra, Castelferretti e Rocca Mare, dove le fermate dell’autobus sono state messe in sicurezza. Abbattute le barriere architettoniche
Se n’è parlato in consiglio comunale ad Ancona. Per il consigliere del Partito Democratico, Giacomo Petrelli «sarà indispensabile adottare il sistema del Tap&Go sui mezzi»
L’assessore Caucci su pass, viabilità, immondizia e trasporto pubblico spiega che il Comune sta provvedendo a una comunicazione in più lingue
Il consigliere: «Era stato vietato ma siamo la città della musica Unesco, bisognava intervenire su questo aspetto»
L’azienda di trasporto fa sapere: «Denunciamo l’accaduto. Grazie per il danno alla collettività»
La presidente Lara Ottaviani puntualizza: «Abbiamo 9 dispositivi e ci siamo dotati anche di 6 vigilantes contro le aggressioni. Attenzione agli orari scolastici»
L’incontro si è tenuto ad Ascoli, alla cartiera papale: a lanciare l’allarme gli amministratori delle realtà che si occupano di trasporto
Il sindacato interviene sul ritorno alla piena capienza sui bus e chiede che siano garantiti i servizi aggiuntivi di trasporto pubblico utilizzato dagli studenti
Le lezioni in presenza per tutti da lunedì 26 aprile non saranno solo un problema di sicurezza sanitaria. Battisti: «Si viaggia pochissimo con cali di fatturato enorme. Ora possiamo evitare sovraffollamenti»
Nel capoluogo le sigle sindacali hanno coordinato lo sciopero degli autoferrotranvieri. «Sono tre anni che aspettiamo il rinnovo del contratto nazionale perché il salario equivale alla dignità»
La sperimentazione riguarderà la linea 6, a servizio del Mannucci, Rinaldini, Savoia-Benincasa e Donatello. Ma l’assessore chiede più collaborazione agli istituti
Il movimento di opposizione chiede di riqualificare l’area di Porta Valle evitando di trasferire il terminal delle corriere a ridosso della Multisala
Il sindacato lancia alcune proposte per migliorare ulteriormente il servizio erogato e rimuovere le criticità legate principalmente agli ingressi a scuola
Il Comune sta valutando di liberare Porta Valle dai mezzi di trasporto così da ridurre il traffico a ridosso del centro storico
Nessuna impennata di utenti per l’autobus gratuito messo a disposizione dal Comune per agevolare l’accesso in centro storico durante le festività natalizie. Le considerazioni dell’assessore Napolitano
È una delle previsioni del nuovo Piano Urbano del Traffico. L’amministrazione conferisce un incarico per valutarne le modalità di attuazione
Il primo cittadino spiega: «Adeguamenti ai costi aumentati delle materie prime, ma la percentuale di copertura da parte degli utenti rimane sempre molto bassa»
Una prima ondata di precipitazioni è passata senza creare troppi disagi ma già giovedì 22 marzo ce ne sarà una seconda: un inizio di primavera non proprio usuale
Il sindaco Gianluigi Tombolini ha presentato i dati sul turismo dell’estate 2017: 138 eventi serali e trasporto pubblico serale raddoppiato. Novità per gli amanti del ciclotursimo: il portale con percorsi guidati dal lungomare all’entroterra numanese
La Giunta di Jesi ha previsto agevolazioni tariffarie per promuovere l’utilizzo dell’autobus al posto dei veicoli privati, con l’obiettivo di ridurre il traffico e abbattere le polveri sottili
Ad Ancona professori internazionali sul tema delle rinnovabili. Anche nel settore dell’automotive. «Da noi il limite è soprattutto infrastrutturale. I segnali riguardo gli investimenti però ci sono», dice Gabriele Comodi della Univpm
Ultimi giorni d’estate e la spiaggia di velluto riprende la programmazione invernale dei servizi. Da sabato 16 settembre al via numerose modifiche
L’imprenditore jesino Daniele Crognaletti, presidente delle omonime autolinee, ha invitato a cena i rappresentanti sindacali della sua azienda per parlare di come migliorarla
Il dimezzamento del costo degli abbonamenti, fortemente voluto dal comune di Jesi, fa registrare un’impennata delle tessere vendute