l'iniziativa
Da Ancona alla Vallesina: ecco il “Treno del vino”
«L’obiettivo che ci proponiamo è sempre quello di valorizzare il nostro territorio inteso come Vallesina», spiega il vicesindaco e assessore al Turismo Sebastiano Mazzarini
«L’obiettivo che ci proponiamo è sempre quello di valorizzare il nostro territorio inteso come Vallesina», spiega il vicesindaco e assessore al Turismo Sebastiano Mazzarini
Interventi anche a Falconara Stadio e Pantiere. La gara, dal valore di oltre 6 milioni di euro, è finanziata con fondi Pnrr
RFI risponde alle richieste del Comune istituendo il primo presidio di vigilanza e assistenza ai viaggiatori nelle Marche
Dal 17 aprile al 5 ottobre sarà attivo il nuovo collegamento ferroviario turistico che collega Monaco e la costa marchigiana. Al Bit di Milano la presentazione. «I prezzi dei biglietti saranno accessibili»
Assohotel con il direttor Ligurgo chiede “navette nelle città non collegate per favorire il turismo e l’economia”
Collegamento diretto con Monaco di Baviera, fermate successive a Senigallia e Ancona. Biancani: «Porterà i turisti tedeschi nel nostro territorio e viceversa»
Aggiudicate la progettazione esecutiva e la realizzazione di circa 4 km del raddoppio ferroviario, la gara ha un valore di 87 milioni di euro ed è finanziata in parte con fondi PNRR
Disagi alla circolazione ferroviaria che è ripresa intorno alle sette della mattina. La dinamica dell’incidente è in fase di accertamento
Il treno in transito, direzione Ancona, a causa di un’avaria si è fermato nei pressi di Villanova
L’uomo avrebbe inveito contro il capotreno, minacciandolo. L’episodio a bordo di un treno diretto a Pescara
Oltre 300 passeggeri saliti in carrozza questa mattina, dalla stazione di Ancona alla scoperta delle meraviglie marchigiane in un viaggio indietro nel tempo
Le prossime date programmate sono 25 giugno, 1 luglio e 2 luglio 2023. Parte della tratta, in zona Monterosso di Sassoferrato, era rimasta danneggiata dall’alluvione del 15 settembre che aveva reso impossibile il passaggio del treno
Una giovane donna è stata tratta in salvo dai militari di Marzocca poco prima che passasse il treno
I dirigenti della federazione socialista: «In Romagna fermate ogni dieci chilometri, la provincia di Pesaro dimenticata»
Con i nuovi voli che scatteranno verso Parigi e Londra, e i collegamenti via treno per Monaco e Vienna per i marchigiani si moltiplicano le possibilità di viaggio
Il nuovo servizio sarà attivo dal 12 dicembre ed è frutto della collaborazione dell’Ateneo con la Regione Marche, il Comune di Ancona, Trenitalia e Conerobus
Il tratto al chilometro 22 coinvolto dal danno non sarà riaperto prima dell’autunno 2023. Il torrente Sanguerone ha sommerso i binari in diversi settori
Il capotreno residente in Umbria «è stato vittima di una violenta aggressione fisica da parte di un giovane che viaggiava privo di documenti, del titolo di viaggio e che già in precedenza stava dando in escandescenze»
Fino alla fine del mese di ottobre previste visite, consulenze ed ecografie gratuite a bordo dei treni ad Alta velocità, Intercity e Regionali
L’impatto non ha lasciato scampo alla persona travolta; da chiarire l’esatta dinamica anche se non si esclude l’ipotesi del gesto volontario
Il 26 ottobre medici e specialisti parteciperanno al progetto “Frecciarosa”, promosso dalla Fondazione IncontraDonna
Due comunità in lutto per il tragico episodio avvenuto in zona Cesanella: il 62enne avrebbe tentato invano di dissuadere il figlio 26enne dall’estremo gesto
«Sarà un treno tutto sold out con turisti provenienti anche da Milano, Roma, dall’Umbria, dall’Emilia Romagna oltre che dalle nostre Marche», conferma Antonio Recchi, Criluma Viaggi, che cura il progetto turistico
Nuovi orari e nuovi collegamenti con il potenziamento della linea adriatica tra Ancona e San Benedetto. E poi torna il Conero Link, il Piceno Line e l’Urbino link
Marco Silvi ha incontrato il titolare dell’Agenzia Criluma, Antonio Recchi, circa le opportunità di valorizzazione del territorio e il possibile coinvolgimento di aziende e imprenditori locali che operano nel settore terziario
L’uomo, 63 anni, stava attraversando i binari quando è stato urtato da un treno che l’ha scaraventato a terra sulla banchina
Il consigliere: «La Regione ottiene oltre un terzo dei finanziamenti statali, individuare le priorità per chiedere ulteriori investimenti»
L’assessore regionale ai Trasporti ha spiegato che i collegamenti per la primaria andranno verso Fabriano, Fermo ed Ascoli. In arrivo un pacchetto di iniziative per incentivare l’uso del treno come mezzo ecologico
Non si potevano acquistare biglietti per aprile, così è scattato l’allarme. Ricci: «Ho sentito Trenitalia, nessun problema»
Il sindaco: «La nostra vallata è un polo strategico per l’industria, serve un nuovo impulso all’economia locale»
La tragedia si è consumata nel pomeriggio, lungo la tratta ferroviaria che costeggia la zona di Fontescodella. Inutili i soccorsi
Una volta ultimati si risparmierà tempo lungo la tratta e scompariranno molti passaggi a livello. Importo stimato del progetto attorno ai 70 milioni di euro
Sconvolti i familiari della giovane. Indagano gli agenti della Polfer. Tutte le ipotesi sono al vaglio, dall’incidente a un estremo gesto volontario
Accordo tra ente regionale e Trenitalia per altri 6 treni domenicali per raggiungere la costa picena, durante l’estate
Il sindaco di Vallefoglia Ucchielli: «Obiettivo creare un anello alle valli, c’è il sì per lo studio di fattibilità con Rfi»
Sono circa 21.500 i cittadini che tutti i giorni viaggiano sui 385 km di linea ferroviaria che percorre la regione, con un totale di 156 corse giornaliere