Il caso
Mogliano, una 50enne è stata denunciata per truffa online: il bancale di pellet non è mai arrivato
Denunciata per truffa dai Carabinieri della Stazione di Mogliano una 50enne: la merce non è mai stata consegnata, né restituiti i soldi
Denunciata per truffa dai Carabinieri della Stazione di Mogliano una 50enne: la merce non è mai stata consegnata, né restituiti i soldi
I carabinieri della Compagnia cittadina hanno identificato e denunciato tre persone, autori di due distinte truffe perpetrate con copioni differenti, ma con l’elemento comune dell’approccio alla vittima attraverso falsi annunci in rete
Il fabrianese ha ricevuto una comunicazione per il cambio di banca di un suo storico fornitore. Ha pagato una fattura in scadenza, ma non alla ditta, bensì al truffatore
Una 54enne pregiudicata ha finto al ristorante problemi con la carta di credito al momento di pagare il conto, impegnandosi per un bonifico mai eseguito. Altri raggiri hanno tirato in ballo finti acquisti di telefonini e vendite ingannevoli di mobili
Alcuni li hanno acquistati attraverso i social e sono stati truffati: in azione la polizia postale per individuare i responsabili
Vittima una donna di Cupramontana. I carabinieri risalgono al responsabile e lo denunciano: si tratta di un 20enne di Napoli
Gli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza riescono a individuare i truffatori: un uomo e una donna residenti nel sud Italia, già noti alle forze dell’ordine per reati analoghi
La vittima del raggiro, un 40enne di Serra San Quirico, ha pagato per ben due volte il mezzo, per complessivi 3.600 euro
Dalle indagini sono emersi i respondsabili: si tratta di due uomini napoletani, uno di 20 e l’altro di 30 anni, denunciati per truffa in concorso. I carabinieri proseguono con gli incontri di prevenzione
La vittima veniva bersagliata da richieste di denaro con le scuse più assurde. È arrivata a sborsare una considerevole somma ma all’ennesima pretesa economica si è rivolta alla poliziaPolizia
I due truffatori hanno ingannato la vittima inducendola a effettuare tre diverse operazioni di ricarica per un valore complessivo di 750 euro
Un nuovo caso di truffa online è stato scoperto dai carabinieri della Compagnia di Fabriano. Vittima una 25enne del posto
Il truffatore ha convinto il venditore a versare sulla propria carta la somma complessiva di 600 euro
I tre hanno tratto in inganno una donna di circa 50 anni inducendola ad investire denaro contante per una somma di circa 180.000 euro
Dopo aver concordato una somma da versare, il truffatore ha raggirato la vittima facendole versare 750 euro
I poliziotti del Commissariato di Pubblica sicurezza hanno denunciato all’Autorità giudiziaria due persone 40enni residenti in Lombardia che dovranno rispondere del reato di truffa online
Tre le persone denunciate a seguito delle indagini portate avanti dai militari. Si tratta di un pugliese e due napoletani
Denunciati tre uomini, di età compresa tra i 41 e i 51 anni, tutti gravati da precedenti di polizia e residenti in Veneto. Ecco la vicenda
Un pesarese era pronto a spendere 20 mila euro per 29 fumetti introvabili. Ne ha versati 2600 come acconto ma il venditore è sparito
La giovane di Avellino, individuata dai carabinieri, dovrà rispondere di truffa. Stesso reato contestato a un uomo di Napoli per il noleggio, sempre on-line, di un’auto
I militari hanno denunciato in concorso quattro persone per una truffa informatica: nei guai tre uomini e una donna
Si tratta di tre persone che sono state denunciate per truffa in concorso: un 46enne e un 49enne residenti in Calabria e una 24enne di Napoli.
I carabinieri della locale stazione sono riusciti a identificare e denunciare due persone, un 40enne residente in Campania e un 35enne residente in Umbria
La donna di Fabriano, 45enne, è stata contatta da un potenziale acquirente. Pattuiscono il prezzo e la modalità di pagamento. Ma viene raggirata e invece di incassare la somma, versa al truffatore ben mille euro
Nonostante il bonifico lo smartphone non è mai arrivato. Da qui la denuncia dell’accaduto alla polizia che ha deferito, dopo indagini, un cittadino di origine campana
Una coppia della provincia di Matera è sotto processo con l’accusa di truffa. L’acquisto risale al 2016. In aula sono stati sentiti due testimoni
I carabinieri identificano e denunciano due persone che hanno truffato un 38enne fabrianese che aveva versato 3mila euro. Si tratta di un 31enne di Piacenza e un 31enne residente a Torino
Dopo una veloce trattativa, il sassoferratese ha effettua un bonifico da 290 euro convinto di aver fatto un buon affare. A Fabriano altre due denunce da parte dei carabinieri
I carabinieri della Compagnia cittadina, diretti dal capitano Mirco Marcucci, hanno individuato e denunciato in stato di libertà 3 uomini e una donna
Vittima della frode informatica, scoperta dai carabinieri di Fabriano in collaborazione con i colleghi della stazione di Cupramontana, una donna di 31 anni. Intanto, proseguono i controlli di tutte le forze dell’ordine del territorio per il rispetto della normativa anti-Covid
Volevano fare un grande affare nell’acquistare un monopattino elettrico. Ma, invece, dopo aver versato la caparra di 400 euro, il mezzo non è mai arrivato
Ancora non si è individuato il responsabile. I carabinieri della Compagnia cittadina, agli ordini del capitano Mirco Marcucci, proseguono nell’attività investigativa
I carabinieri delle Compagnia cittadina sono riusciti a risalire al responsabile e a denunciarlo per truffa online: si tratta di un 49enne residente a Bergamo
La vittima è un 40enne fabrianese. I responsabili, invece, sono un 50enne pugliese e una 40enne della Romania residente in Puglia. Dovranno rispondere del reato di truffa in concorso
I carabinieri hanno denunciato un 30enne di origini albanesi per truffa aggravata nei confronti di una connazionale residente in città da tempo
Intensa attività di controllo del territorio portata avanti dai Carabinieri della Compagnia cittadina che ha portato a tre denunce e 13 multe, fra violazioni norme anti-covid e violazioni al Codice della strada