cronaca
Fabriano: due truffe per l’acquisto di un cane di razza e la vendita di un gommone. Ecco i fatti
Nel primo caso a essere denunciato una 46enne di Napoli. Nel secondo caso, invece, tre lombardi di 24, 26 e 27 anni
Nel primo caso a essere denunciato una 46enne di Napoli. Nel secondo caso, invece, tre lombardi di 24, 26 e 27 anni
Oggi in Tribunale è stata sentita la vittima che ha confermato le accuse. I fatti sarebbero avvenuti in un Comune dell’entroterra maceratese. L’imputato è un 61enne di fuori regione
Aveva pagato 460 euro senza ricevere nulla. Dopo aver protestato sarebbe stato anche minacciato. I carabinieri hanno individuato il presunto autore, un napoletano già noto alle forze dell’ordine
Poco prima di pagare per un inesistente urto allo specchietto, un anziano automobilista ha chiamato la polizia che ha individuato il responsabile, pluripregiudicato
Un anno di reclusione e 600 euro di multa è la pena inflitta oggi dal giudice Vittoria Lupi a un 37enne napoletano accusato di truffa e sostituzione di persona
L’anziana donna contattata dal truffatore sostenendo che la figlia fosse rimasta coinvolta in un incidente costato la vita ad un bimbo di tre anni: per evitare di andare in prigione avrebbe dovuto versare una lauta cauzione
I carabinieri hanno identificato e denunciato una 46enne nata in Sicilia e residente nel Lazio e un romeno 24enne anch’egli residente nel Lazio. Già noti alle forze dell’ordine, dovranno rispondere dell’accusa di truffa in concorso
Un 40enne è finito nei guai ma secondo i carabinieri della Compagnia cittadina ci sarebbero altri episodi da chiarire: l’appello a denunciare le truffe
Una quarantenne è stata spinta a inviare una foto nuda per riavere l’ex. Poi le hanno chiesto un riscatto per non pubblicarla
La giovane si è rivolta alla questura di Pesaro dopo aver perso 4000 euro. Era stata contattata su Whatsapp
Assolto il coimputato. I fatti erano avvenuti a settembre del 2016. Un anno e cinque mesi di reclusione la pena inflitta dal giudice monocratico del Tribunale di Macerata
A fare le spese del furto con destrezza è stato un 60enne libero professionista del luogo. Al momento sono in corso le indagini da parte delle autorità
Il giovane ha finto di dover aiutare la nonna morente e di essere in una situazione indigente. In una telefonata aveva anche finto di essere il vescovo di Bari. Ora è ai domiciliari
In vari quartieri sono stati segnalati volantini con informazioni fuorvianti per spillare soldi, soprattutto agli anziani. A Perugia e Bologna sono già scattate varie denunce
L’uomo denunciato stava pagando l’orologio con un assegno circolare che poi è risultato non valido. La truffa è stata sventata dai carabinieri di Jesi
Un uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato dalla Polizia: all’acquirente adescata su un social network ha venduto un mezzo con vari problemi
A denunciare la questione è Federconsumatori che fa sapere di avere ricevuto in pochissimo tempo, neanche un mese, «oltre una ventina di segnalazioni» dall’anconetano e dal maceratese
All’uomo alcuni mesi fa era stato rubato un computer portatile. Deferito anche un terzo uomo, si sarebbe intascato 170 euro da un giovane senza consegnargli l’abbigliamento sportivo promesso
Le indagini del Commissariato sono partite dalla mail di denuncia di una professoressa spagnola. Per lo stage però nessun problema, individuata la soluzione alternativa
La Compagnia della Guardia di Finanza di Jesi ha denunciato 7 persone per vendita di prodotti industriali con segni mendaci e sanzionato 1420 clienti
Nella stessa serata fallisce un colpo in una azienda vicina di liquori. Qui hanno praticato un buco nel cartongesso per entrare
La Questura, attraverso una nota, invita la popolazione a prestare la massima attenzione per non incappare in tali situazioni
I carabinieri della Compagnia di Ancona hanno denunciato quattro persone. I consigli dell’Arma per non cadere nelle trappole
Occultato al Fisco un giro d’affari di circa 200mila euro. Nei guai due soggetti che si sono succeduti nella carica di rappresentanti legali. L’operazione svolta dalla guardia di finanza
I carabinieri della Stazione di Montemarciano dopo accurate indagini sono riusciti a risalire al truffatore, un uomo residente a Napoli e a denunciarlo
I carabinieri hanno rintracciato i presunti autori di raggiri ai danni di persone che acquistavano oggetti on line
Sviluppi nelle due vicende. Nel caso del professionista ascolano, il presunto intermediario Strappelli chiede di essere interrogato dalla Procura
Indagine dei Carabinieri del comando provinciale: nei guai sette italiani e nove stranieri. Controlli in tutta la provincia
Episodio a lieto fine grazie alla denuncia sporta dal cittadino. Dopo le indagini l’uomo ha ottenuto i 600 euro spesi
L’uomo avrebbe confessato le proprie responsabilità, ma ora si passeranno al setaccio i telefonini dei pazienti
Un cittadino ha ricevuto una richiesta di pagamento falsa, con tanto di intestazione municipale. L’amministrazione invita a non dare alcun riscontro segnalando alle forze dell’ordine
Contestata l’associazione a delinquere finalizzata alla truffe. Il capo era un campano residente a Castelfidardo. Chiedevano finanziamenti fino a 15mila euro
Deferita una donna di Napoli a seguito delle indagini portate avanti dagli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza di Fabriano
Ad attivare i militari dell’Arma una segnalazione pervenuta dalla direzione dell’ufficio postale centrale di Falconara Marittima, dove l’anziana negli ultimi tempi, si era rivolta con frequenza incalzante
Nei guai un giovane campano e una donna domiciliata in Toscana che aveva raggirato altri acquirenti in varie zone d’Italia
Il professionista, convenzionato con l’Asur, ha rilasciato 73 certificati. Dovrà rispondere di peculato e truffa aggravata. Ai domiciliari una delle persone che hanno ottenuto il pass falso