cronaca
Truffata, con la storia del finto incidente del figlio, una 80enne a Ostra
Carabinieri trovano nell’aquilano i responsabili, un 56enne in arresto e una segnalazione alla procura dei minori
Carabinieri trovano nell’aquilano i responsabili, un 56enne in arresto e una segnalazione alla procura dei minori
Sedici le truffe o tentate truffe messe a segno non solo nelle Marche ma anche in Lazio, Basilicata, Toscana, Campania, Abruzzo, Emilia Romagna e Veneto
I due uomini, di 39 e 46 anni, erano stati notati da un’auto civetta mentre procedevano a bassissima velocità per guardare nelle case. Sono fuggiti all’alt
Diverse le segnalazioni in città di truffe ad anziani. Tra le più comuni quella del finto carabiniere che chiama per un incidente
Due anni e dieci mesi è la pena inflitta oggi dal gup del Tribunale di Macerata a un 23enne e a un 21enne, quest’ultimo avrebbe fatto da palo. I fatti risalgono al 14 giugno dello scorso anno
«Riparte la campagna di incontri rivolta alla sensibilizzazione contro le truffe agli anziani», spiega la vicesindaca D’Alessandro
La campagna di sensibilizzazione sulle truffe agli anziani è volta a prevenire il fenomeno e sollecitare le potenziali vittime a rivolgersi al 112
Sono già numerose le chiamate arrivate da parte degli anziani. La comandante Rovaldi: «La prevenzione è l’unica arma per difendersi»
Il sindaco Valeria Mancinelli, la comandante Liliana Rovaldi e l’assessore Stefano Foresi hanno presentato il bilancio dell’attività relativa all’anno scorso
A Marina l’iniziativa pubblica con il comandante Fabbracci per avere consigli e risposte su come evitare frodi e inganni
È successo ad Ancona. A lanciare l’allarme una donna che ha contattato il 113 dopo aver ricevuto in casa la visita di due malviventi, entrambi osimani, noti alle forze dell’ordine per precedenti reati
Un 70enne di Ostra è stato avvicinato da una donna che si è finta sua conoscente e, con la scusa di salutarlo, gli ha strappato la catenina dal collo. Indagano i carabinieri
La donna stava passeggiando quando è stata avvicinata da una signora di mezza età che con la scusa di chiederle un’informazione l’ha derubata. Il valore del monile e di qualche centinaio di euro. Il fatto è avvenuto a Senigallia in località Bettolelle
Il Gruppo Astea ed Astea Energia di Osimo mettono in guardia i cittadini dopo le tante segnalazioni ricevute in queste ore
I malviventi sono autori di 70 truffe del genere commesse su tutto il territorio del Centro-Nord Italia. L’ammontare del profitto ammonta a 300mila euro, introiti con cui si potevano permettere case lussuose in stile “Gomorra”. A fermarli i carabinieri di Osimo. Manca ancora un tassello: un terzo complice nel ruolo di “telefonista”
«Signora, siamo due dipendenti della ditta rifiuti, dobbiamo controllare la spazzatura, possiamo salire?». Con questa scusa sono riuscite a carpire l’assenso di un’anziana signora che abita in centro a Osimo e a depredarle la casa
Ad agire probabilmente due persone: mentre una giovane donna la distraeva, il suo complice si è introdotto da una finestra sul retro ed ha rubato monili in oro e contanti