l'evento
L’Università di Macerata riapre le porte al “Career Day”: al via le registrazioni
L’università di Macerata organizza una nuova edizione del Career Day, che si svolgerà in piazza Strambi, nel cuore del centro storico
L’università di Macerata organizza una nuova edizione del Career Day, che si svolgerà in piazza Strambi, nel cuore del centro storico
Il più grande evento della generazione Erasmus per la prima volta in Italia: sfileranno oltre mille studenti di 40 nazionalità
Aperto il bando per l’assegnazione del 2° Premio instituito per onorare la memoria dell’illustre giurista marchigiano
Sit-in di protesta stamattina di fronte a Palazzo Leopardi, presenti anche i consiglieri regionali del Partito Democratico e dei Cinquestelle
La manifestazione martedì 11 febbraio alle 12 davanti alla sede della Regione Marche di Palazzo Leopardi. Ad aderire è anche Federconsumatori: «Dopo la sanità, anche nel campo dell’istruzione si strizza l’occhio al privato».
Il sindaco Fioravanti e il senatore Castelli sui nuovi corsi universitari di Medicina e Chirurgia parlano di una opportunità storica per tutto il territorio Piceno
La giunta regionale ha condiviso che, al fine di contrastare la carenza di personale medico e sanitario, sia opportuno incrementare il numero dei posti disponibili per i corsi di laurea
Alla Luaj la presentazione di un libro sulla musica d’autore scritto dallo storico Massimo Papini con colonna sonora di Emanuele Mochi
L’Università Politecnica delle Marche, nonostante il sempre maggior numero di Atenei esaminati, mantiene il 7° posto in Italia e raggiunge il 99° nel mondo, salendo di 8 posizioni rispetto all’anno precedente
Secondo l’esperto ad emigrare non sono solo laureati, ma anche diplomati e non diplomati in cerca di occasioni lavorative meno precarie e meglio pagate
Le lavoratrici e i lavoratori del settore dell’istruzione e della ricerca sono scesi in piazza questa mattina (31 ottobre) per manifestare contro tagli e precariato
Attimi di paura al party di benvenuto per le matricole, che si è svolto nella sede di Economia e Commercio: la giovane è stata soccorsa dalla Croce Gialla e portata a Torrette
I rettori degli otto atenei delle Marche, Abruzzo e Umbria, riuniti nella rete Hamu – Camerino, Chieti e Pescara, L’Aquila, Macerata, Perugia, Politecnica delle Marche, Teramo e Urbino Carlo Bo lanciano l’allarme
Ventiquattro posti letto in centro, in una carenza generale del capoluogo che al momento può far fronte ad appena il 25% delle richieste
Tante le novità tra cui Clima ed Ecologia, l’Apocalisse di Giovanni, Musica Jazz. Sono 9 le aree tematiche. E l’inaugurazione con Luciano Canfora
Le precipitazioni dei giorni scorsi non hanno risolto la carenza di acqua di un inverno e una primavera piuttosto asciutti. Il punto sulla situazione meteorologica delle prossime settimane con il professor Giorgio Passerini dell’Università Politecnica delle Marche
Una mobilitazione che rientra nel solco della protesta nazionale contro il caro affitti, avviata nei giorni scorsi a Roma, davanti all’Università La Sapienza, dove sono ricomparse le tende
L’assessora all’Innovazione e Partecipazione spiega i prossimi step previsti per il cambio di sede dell’ateneo negli spazi del Q7 di via Petrarca
E’ stato presentato a Palazzo dal sindaco Silvetti, dal rettore Gregori e dall’assessore Battino. Presto una serie di iniziative comuni
Grande successo per l’evento promosso da Apply Community e dal Comune. Il sindaco Fioravanti: «Coinvolti in tutto oltre mille ragazzi»
Ben tre i corsi universitari che tra qualche mese arriveranno ad Ascoli per tutti gli studenti ascolani e non. Una nuova opportunità di formazione e specializzazione grazie agli atenei Unicam e Università Politecnica delle Marche
I consiglieri Ameli, Frenquellucci e Procaccini hanno presentato un’interrogazione al sindaco: «Ci dica cosa intende fare»
Venerdì 17 a Roma la finale nazionale degli Oscar Green: 16 finalisti e 3 vincitori marchigiani nelle precedenti 16 edizioni
Una giornata di confronto al MaSMo per rilanciare il sistema cluster marchigiano e promuoverlo ad attore protagonista nella prossima programmazione di progetti regionali
Cresce la domanda di alloggi per studenti universitari, ma scarseggia l’offerta. Negli studentati spazi comuni mai riaperti dopo le limitazioni covid. Critica anche la situazione appartamenti
Questa mattina studenti Gulliver e Unione Universitari hanno manifestato davanti alla sede della facoltà di Ingegneria mentre all’interno si svolgeva il test di ingresso
L’associazione studentesca, in vista della ripresa delle lezioni, pone l’accento sulle criticità che affliggono gli studenti e lancia le sue proposte
Servizi inefficienti, poco intrattenimento e una città poco attraente. Ancona in picchiata per richiesta di affitti universitari
Il Movimento costituitosi contro il Super Green pass chiede che vengano aboliti la vaccinazione obbligatoria e «gli obbrobri e i soprusi che, unici in Europa, abbiamo dovuto subire»
Aperte le immatricolazioni. Online il calendario di appuntamenti estivi per conoscere l’Ateneo. Open Day il 28 luglio e il 25 agosto
Partito il restyling. Pozzi, Murgia, Frenquellucci: «Da luogo caduto in disuso a spazio di crescita e formazione»
L’iniziativa prevede la nascita della più grande azienda di nettarine piatte in Europa, che si estenderà su 32 ettari nel fermano
Esce definitivamente di scena l’ente che per quasi 25 anni ha gestito corsi di formazione universitaria: a Piazza Indipedenza, a copertura del credito vantato, poco meno di 28mila euro di beni mobili e attrezzature
L’Università Politecnica delle Marche si conferma sempre più un’eccellenza nel panorama nazionale e internazionale. A testimoniarlo i dati dell’ultima Valutazione della Qualità della Ricerca condotta per conto del Miur
L’associazione studentesca di Ancona, giunta al 35° anno dalla sua fondazione, traccia un bilancio e delinea le sfide più importanti per il futuro
L’annuncio arriva direttamente dal sindaco Marco Fioravanti. Intanto, grande successo per la kermesse “Orientiamoci”