il cartellone
Macerata, tornano i concerti di Appassionata. «Il nostro obiettivo era ritrovare il pubblico»
Dal 4 giugno all’11 dicembre tantissime serate di musica al teatro Lauro Rossi, all’Orto dei Pensatori ma anche a Cingoli e Recanati
Dal 4 giugno all’11 dicembre tantissime serate di musica al teatro Lauro Rossi, all’Orto dei Pensatori ma anche a Cingoli e Recanati
Confermato per un altro triennio Stefano Pollastrelli mentre Elena Cedrola riceve il testimone da Stefano Perri
Radio Rum non ha mai spento i microfoni, neanche durante il lockdown. E ora trova nuovi spazi, messi a disposizione dalla Provincia. Il rettore Adornato: «L’attività radiofonica ha contribuito a tenere unita la comunità accademica»
Presso l’ateneo la riunione nell’ambito dell’Osservatorio sulla specializzazione intelligente. L’assessore Carloni: «Strategia condivisa». Il rettore Adornato: «Collaborazione fra le due realtà»
Tanti gli spunti di riflessione nell’appuntamento organizzato dal Cluster Agrifood Marche in collaborazione con Fondazione Cluster Marche e gli atenei di Camerino, Macerata, Urbino e la Politecnica delle Marche
Per l’edizione 2021 della Start Cup Marche, l’ateneo di Camerino ha coinvolto anche quelli di Macerata e Urbino e la Politecnica. Aperto il bando in cui proporre idee da sviluppare con start up o spin off
L’attore premio Oscar è stato protagonista di un pomeriggio che l’Università ha dedicato al Sommo Poeta. Il consiglio agli studenti: «Buttatevi dentro la Divina Commedia»
Venerdì 30 aprile alle 15:30 in live streaming sulla pagina Facebook dell’ateneo sarà presentato in anteprima nazionale il terzo capitolo del progetto editoriale dedicato alle letture dantesche dell’attore e regista premio Oscar
La 25enne aveva avuto gli auguri anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico. «Un giorno mi piacerebbe diventare mamma»
Italo Spinelli ha discusso la sua tesi sul Risorgimento: «Stanotte non ho chiuso occhio, all’inizio della discussione ero molto emozionato». Tre anni fa si era laureato in Filosofia
Pubblicati gli atti del primo convegno internazionale di archeologia medievale organizzato dalla Università di Macerata
Approvato il progetto della prima laurea professionalizzante dell’Università degli Studi di Macerata, che sarà nel campo delle Digital Humanities e dei sistemi multimedia
Riparte il progetto di Ateneo in collaborazione con Fratelli Guzzini per ridurre l’utilizzo della plastica monouso. Focus su ricerca e formazione
L’UnivMc è prima per scienze della formazione, seconda per beni culturali e terza per scienze politiche. Sono state 63 le strutture statali prese in considerazione nell’edizione 2021 del ranking
Chi non si è prenotato, può comunque accedere agli stand virtuali dell’Infopoint e dei Dipartimenti fino all’11 febbraio
Roberto Sani e Anna Ascenzi faranno parte del team di esperti incaricati di promuovere l’evoluzione scolastica in Italia dal 1861 a oggi
Sono 28 gli iscritti alla settima edizione del corso per formare specialisti nelle relazioni commerciali e imprenditoriali con il gigante asiatico
L’Ateneo ha rimborsato 300 mila euro alle matricole per l’acquisto di computer, dispositivi tecnologici e libri nonché per le spese dei trasporti
Il riconoscimento come pubblicazione periodica di elevato valore culturale dalla Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero. La rivista è diretta da Luigi Lacchè, Roberto Martucci e Luca Scuccimarra
Francesco Adornato si unisce alla Maratona di scienziati, professori e ricercatori che chiede la liberazione del medico iraniano-svedese condannato a morte in Iran
L’Università di Macerata ha partecipato alla maratona non stop insieme ad altre 13 città italiane. Ospite Luca Mercalli: «Il mio augurio ai giovani: trovate un argomento importante di interesse e passione nella vita»
I reperti sono stati rinvenuti durante indagini archeologiche preventive, eseguite dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche
L’università di Macerata terrà una giornata di studi a cento anni dalla morte dell’importante economista e studioso, maestro di rigore scientifico secondo Luigi Einaudi
Le lezioni, della durata complessiva di 40 ore, sono dedicate ai professionisti del settore quali avvocati e assistenti sociali laureati. Covid permettendo si svolgeranno ad Ancona alla Facoltà di Economia della Politecnica
Pronte le attrezzature informatiche per erogare 1067 insegnamenti a distanza. Rimangono aperte biblioteche, infopoint e segreterie
All’interno del teatro Lauro Rossi la cerimonia alla presenza delle istituzioni civili e militari. «Umanesimo che innova chiave della diversità»
Dal 29 settembre l’Ateneo maceratese proporrà dodici webinar a partecipazione libera – previa richiesta di iscrizione – che proseguiranno anche oltre l’iniziativa, fino al 27 novembre
Il rettore di UniMc è stato investito dal presidente della Crui Ferruccio Resta. «Ringrazio per la fiducia accordatami»
Il rettore Adornato: «L’Università di Macerata ha un’ostinata fiducia nel futuro. Dal 22 settembre si riparte in sicurezza e con didattica di qualità»
Il rettore Adornato: «La vostra presenza ribadisce l’energia della vita». Con i Graduation Day l’Ateneo ha voluto celebrare – dal vivo – i suoi oltre 1.300 dottori a distanza. Dal 22 settembre le lezioni
La presentazione ufficiale avverrà venerdì 11 settembre a Macerata all’auditorium Unimc in via Padre Matteo Ricci. Prevista la partecipazione della sottosegretaria allo Sviluppo Economico, Alessia Morani
Ad ottenere il prestigioso riconoscimento europeo e il finanziamento, il progetto interdisciplinare del prof. Alessio Bartolacelli su diritto e economia sostenibile. Collaborazioni con Inghilterra e Usa
Condotto da Marco Ardemagni, voce nota di RAI Caterpillar AM, il confronto è in programma nella sede dell’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Centrale ma sarà in diretta Fb sulle pagine degli organizzatori
Si rafforza la collaborazione tra l’ateneo e la kermesse musicale. Il rettore Adornato spiega: «Ci unisce il comune impegno per offrire a ragazze e ragazzi le giuste occasioni per sperimentare le loro capacità»
Unimc offre un sostegno economico per supportare il diritto allo studio. Inoltre bonus fino a 400 euro per l’acquisto di libri universitari pc, tablet o smartphone
“Animalità del soggetto, soggettività animale. Il contributo della fenomenologia di Edmund Husserl a un’etica per l’ambiente”, il titolo della ricerca di Valentina Carella, dottoressa di ricerca all’Università d Macerata, nominata migliore monografia