attualità
Pesaro, la biosfera resta in piazza: ecco i costi. E i mosaici del duomo saranno digitalizzati
Per la sfera 104 mila euro in due anni. Avanti anche con il progetto-video che consentirà di fare un viaggio all’interno dei tappeti musivi
Per la sfera 104 mila euro in due anni. Avanti anche con il progetto-video che consentirà di fare un viaggio all’interno dei tappeti musivi
Il numero è simile a quello dell’anno precedente. Calcagnini: «Miglior risultato negli ultimi dieci anni. Siamo competitivi»
In una lettera formale indirizzata al Ministro dell’Università e della Ricerca, le sigle sindacali chiedono la sospensione per 48 mesi dell’accreditamento dei corsi proposti dalla Link Campus University
Riunione informale dei quattro Rettori delle Università marchigiane per avviare la discussione sulla documentazione inviata dalla Link Campus University lo scorso 6 febbraio alla Conferenza dei Rettori delle Università delle Marche. Nei prossimi giorni una riunione ufficiale per il parere
Intervista al professor Antonio Cantaro, docente di Diritto costituzionale all’Università di Urbino “Carlo Bo”, sull’autonomia differenziata (legge Calderoli). Quali rischi per il Paese?
Il campione olimpico insignito alla Carlo Bo. «Dobbiamo avere il coraggio di scegliere per costruire qualcosa di grande»
Incontro tra Arcidiocesi, Soprintendenza e Amministrazione comunale. Biancani: «Il Comune è disponibile a realizzare contenuti digitali»
Questi i numeri della giornata di sensibilizzazione ambientale organizzata dai quattro atenei marchigiani nell’area del basso Chienti
In vista, afferma il sindacato, una riduzione del Fondo di finanziamento ordinario di oltre il 3% per tutte le università marchigiane, mentre la media nazionale è del 2%
Il 5 ottobre, l’escursione di studenti, docenti e personale amministrativo nell’ambito dell’iniziativa promossa da Rus e Cai per sensibilizzare sui cambiamenti climatici
Magnani ha espresso grande soddisfazione per questa nomina e per l’opportunità di dare il proprio contributo in un settore molto prossimo alle sue attività di ricerca
Giorgio Calcagnini ha inviato una lettera al re di Inghilterra in occasione dell’incoronazione. «Saremmo felicissimi di riavervi qua»
L’omaggio dedicato al critico letterario, politico e studioso, per oltre mezzo secolo alla guida dell’ateneo di Urbino
Presentato al Santa Marta il drink ideato dai ragazzi per i ragazzi, che sarà servito nei locali “BAR-Responsible” della città.
Allo Sperimentale, le “Idee per capire dove va il mondo”. Tutti gli appuntamenti
Il rapporto sull’artigianato marchigiano e la micro e piccola impresa è stato presentato da Intesa San Paolo, Confartigianato e Cna Marche in collaborazione con l’Univpm e l’Università di Urbino
Docente universitario di ecologia, attivo nel Wwf è morto a 78 anni. «Appassionato divulgatore e programmatore»
Ad aggiudicarsi il primo posto della business plan competition “targata” Unicam e promossa in sinergia con tutti gli Atenei marchigiani, il progetto “Live Information System S.r.l.” proposto da Seferi Rifat della Politecnica delle Marche
Oggi e domani la rassegna di cori universitari che si diffonderanno lungo le vie della città. Ecco il programma
Il caso riguardava un incidente a Colli al Metauro. Mazzucchelli: «La sicurezza è parte integrante della cultura del lavoro»
Nelle motivazioni: «È sempre rimasto fedele al percorso di coordinare indagini contro le mafie»
Il 7 febbraio 1997 ricevette la laurea Honoris Causa dall’Ateneo Urbinate. Magnani: «Ci fu un importante convegno scientifico»
Liberare i detriti attraverso un cambio di colture. Santolini e Morri sono usciti sulla rivista internazionale Land. Un privilegio riconosciuto quest’anno a pochissimi italiani
BP Cube, MGH, w.academy, Università di Urbino e Manifaktura selezioneranno e formeranno le idee che diventeranno impresa
Il rettore ha lanciato un messaggio di fiducia: «Torneremo a percorrere le strade del mondo». Poi chiede chiarezza alla Regione
La cerimonia il 27 settembre. Il tecnico terrà la lectio magistrale “Leadership, coesione, spirito di gruppo, clima relazionale: come costruire un team vincente nello sport”.
Gli Atenei marchigiani organizzano, per il prossimo 18 settembre, un’escursione sul sentiero Fonte Avellana-Monte Roma
Beppe Severgnini, Ginevra Bompiani, Maria Grazia Carrozza, Innocenzo Cipoletta, Eugenio Coccia, le scelte della Giuria che per il “Premio speciale” ha indicato il coach Valerio Bianchini
Incontro tra l’associazione e il Comune, obiettivo comune che la città ducale sia da traino per l’accoglienza
I dati Almalaurea promuovono l’Università ducale. Il Rettore Calcagnini: «Ateneo attrattivo, positivi verso l’economia del domani»
Cerimonia di premiazione dei migliori 102 studenti che frequentano UniUrb nell’anno accademico 2020/2021 ai corsi di laurea
Tanti gli spunti di riflessione nell’appuntamento organizzato dal Cluster Agrifood Marche in collaborazione con Fondazione Cluster Marche e gli atenei di Camerino, Macerata, Urbino e la Politecnica delle Marche
Per l’edizione 2021 della Start Cup Marche, l’ateneo di Camerino ha coinvolto anche quelli di Macerata e Urbino e la Politecnica. Aperto il bando in cui proporre idee da sviluppare con start up o spin off
I 28 partecipanti selezionati, giovani tra i 22 e i 35 anni, frequenteranno il percorso formativo “Idee in Azione – Competenze Trasversali per lo Sviluppo dell’Imprenditorialità”
A finire nei guai due giovani provenienti dalla Basilicata, uno italiano e un altro di origine albanese che, di fatto, hanno attraversato svariate regioni per venire a fare visita ad un amico iscritto all’Università Carlo Bo
La classifica su “Plos Biology” relativa a 7 milioni di ricercatori. Il Rettore Calcagnini: «Ci riempie d’orgoglio e conferma la qualità dell’Ateneo»