l'appuntamento
Open Day all’Università Politecnica delle Marche
Dal 6 al 10 febbraio 2023 si terranno le giornate di orientamento organizzate dall’Università Politecnica delle Marche (UnivPM) dal titolo “Progetta un nuovo futuro”
Dal 6 al 10 febbraio 2023 si terranno le giornate di orientamento organizzate dall’Università Politecnica delle Marche (UnivPM) dal titolo “Progetta un nuovo futuro”
Il meteorologo dell’Univpm evidenzia un quadro «assolutamente anomalo frutto degli anticicloni che si espandono in maniera sempre più drastica». Ecco cosa sta succedendo e cosa aspettarsi
«Il risultato è una summa di marchigianità, dalla costa all’entroterra, dagli scogli alle colline e esito di un progetto che unisce identità e innovazione, tradizione e tecnologia» per il Presidente di Camera Marche Gino Sabatini
Ascoli, la crisi si fa sentire anche nel commercio: in un anno 104 imprese in meno
Il fotografo anconetano Angelo Emma è convinto di riuscire a vedere le Prealpi venete da Ancona: «Ho usato persino un simulatore di volo»
Nella Giornata mondiale dell’alimentazione il professor Luca Tiano dell’Univpm spiega quali sono le nuove frontiere della nutrizione, tra nutraceutica, nutrigenomica e insetti
A Praga la consegna del riconoscimento, ritirato da Filippo Invernizzi, responsabile dell’Ufficio Cultura
Grande festa in piazza Roma dove sono stati proclamati i neo dottori in Medicina, Scienze e Agraria. Tanta l’emozione e la gioia per il traguardo raggiunto, suggellata dal lancio delle corone
Primo posto assoluto della graduatoria nazionale della VQR, consolidando un primato scientifico che dura da oltre 15 anni
Presentata la nuova offerta formativa congiunta Università Politecnica delle Marche e Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Si guarda al Grean Deal
E’ operativo dai primi di giugno un ufficio dell’Ateneo dorico nella sede della Regione Marche a Bruxelles per cogliere le opportunità della programmazione europea
Abbiamo parlato di rischi climatici e di desertificazione dei fondali con il professor Carlo Cerrano, ordinario di Zoologia al Disva della Politecnica delle Marche
Il professor Umberto Volpe, docente di Psichiatria all’Università Politecnica delle Marche: «Occorre anche notevole impulsività per compiere il gesto finale»
Ordinario di Statistica Economica dall’anno 2006 presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, il professore è stato nominato su designazione del Presidente del Consiglio dei Ministri
Approvata una convenzione di tre anni che permetterà ai due poli marchigiani di analizzare tutta la cinta muraria di cui nel febbraio 2021 crollò un’importante porzione. Ecco cosa prevede lo schema
L’Univpm alza il livello di protezione informatica. Siglato l’accordo con la polizia postale delle Marche per la tutela dei dati sensibili
Il nosocomio regionale tra i 18 centri italiani che recluteranno soggetti a rischio, fumatori ed ex, che potranno partecipare allo studio della durata di due anni. La partenza da giugno
La Fondazione Angelini ha lanciato un piano di sostegno per le micro imprese a copertura dei debiti contratti con associazioni di categoria e soggetti terzi. L’iniziativa è stata illustrata alla Facoltà di Economia ad Ancona
Inaugurazione sobria ma ricca di spunti quella dell’anno accademico 2021/2022 alla quale hanno partecipato le massime autorità della regione oltre a tanti altri rettori universitari
Il docente di marketing e comunicazione aziendale all’Univpm, Silvio Cardinali, illustra le attività del suo mandato all’Academy of Global Business Research and Practice. Tra gli eventi internazionali c’è anche l’ipotesi Ancona
La Politecnica delle Marche inaugura una nuova ricerca per lo screening dei positivi da Covid. I cani scovano il virus meglio dei tamponi
Al Mazzoni presentato il nuovo direttore generale. Convenzione con la Politecnica Marche per clinica universitaria ad urologia
Il sindaco Ricci: «Fondi che permetteranno importanti interventi per la sede del conservatorio. Sempre più città della Musica»
Al Gruppo Loccioni di Angeli di Rosora il saluto agli studenti e il lancio dell’esperienza formativa che vedrà impegnati 40 studenti di UnivPm e Università di Perugia
Roberto Campagna, ricercatore dell’Università Politecnica delle Marche, concentrerà il suo lavoro sul ruolo dell’enzima paraoxonasi-2 nel tumore al seno triplo negativo
Il convegno, promosso dalla Politecnica delle Marche, ha riunito importanti relatori per analizzare i mutamenti portati dal Covid sul fronte istituzionale, economico, sociale, della difesa comune e dell’immigrazione
Taglio del nastro per la nuova sede di Casa Sabrina in via Cadore 5 ad Ancona. La struttura di accoglienza per le famiglie dei bambini ricoverati al Salesi si è trasferita da via Monte Marino in zona centrale e vicina all’ospedaletto
Il capoluogo accoglierà tante iniziative nell’ambito del progetto dell’Università Politecnica delle Marche finanziato dalla Commissione europea: attesi oltre 100 esperti
Gli Atenei marchigiani organizzano, per il prossimo 18 settembre, un’escursione sul sentiero Fonte Avellana-Monte Roma
Per il prossimo anno accademico ci saranno nuovi corsi, Fisioterapia ad Ascoli Piceno, Logopedia a Fermo e Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva a Macerata
Quasi 3 milioni di euro per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero, anche mediante piattaforme digitali, iniziative promo-commerciali e di marketing, market place e la presenza all’Expo Dubai 2020
L’Università Politecnica delle Marche ha istituito dall’anno accademico 2019-2020 il Programma “Doppia Carriera”: una opportunità per chi ha meriti agonistici di particolare rilievo di conciliare attività sportiva e studi
«La laurea si conferma un ottimo strumento per entrare nel mondo del lavoro», afferma il Rettore Prof. Gian Luca Gregori. Ambiente, sostenibilità e salute al centro dell’offerta, con cinque nuovi corsi attenti alle sfide del domani
È stata sottoscritta questa mattina, nella sede dell’Ateneo dorico, la convenzione triennale per la conservazione della memoria storica delle tradizioni, rievocazioni, riti e festività. Il rettore Gregori: «Grande attenzione al territorio e alle sue esigenze»
Un protocollo d’intesa fra Cgil, Cisl e Uil e l’ateneo dorico per affermare i principi dell’economia sana in materia di appalti di lavori, servizi e forniture. Priorità all’occupazione
È quanto emerso dall’appuntamento promosso dalla Camera di Commercio Marche nell’ambito delle iniziative Pid e col supporto dell’Univpm. Ecco le cause principali di questo ritardo