viabilità
Fabriano, Ztl nel centro: questa volta con i varchi elettronici h24 e 7 giorni su 7
Zona a Traffico Limitato con varchi elettronici nel centro storico di Fabriano. La sindaca: «Passi significativi verso una città più vivibile e sicura»
Zona a Traffico Limitato con varchi elettronici nel centro storico di Fabriano. La sindaca: «Passi significativi verso una città più vivibile e sicura»
Secondo l’assessora: «La carreggiata ampia, specie all’incrocio con il viale, consentirebbe di ricavare ulteriori stalli con un disegno a spina. Ma va prima verificata la funzionalità della intersezione con viale della Vittoria»
I cittadini hanno espresso qualche perplessità sulla maxi infrastruttura che collegherà il quartiere alla zona Castagneti
È Matteo Sorana, consigliere di Per Jesi, a chiedere con una interpellanza chiarimenti sui motivi della diminuzione del tempo di sosta, su uno dei lati della strada, da novanta minuti a mezz’ora
«Dibattito nel quale notiamo avversione per ciclabilità e ciclisti. Necessario, esprimere anche il nostro punto di vista, imputare alle piste ciclabili qualsivoglia problema per la viabilità è quanto meno inappropriato»
La durata della sosta consentita accorciata da un’ora e mezza ad appena trenta minuti su uno dei lati della strada non piace, alla gran parte degli operatori presenti. «Nessun preavviso, mai consultati. La doppia fila c’è comunque e intanto noi subiamo danni». Firme in Comune
La quinta e la sesta tappa toccheranno i comuni interni il 14 e 15 marzo. Definiti gli aspetti logistici e le chiusure al traffico
I lavori in via Einaudi prenderanno avvio dopo l’estate, mentre nel 2026 gli interventi interesseranno via Mattei. È quanto prevede l’accordo tra Comune e Autorità di Sistema Portuale
Per la strada occorrerebbero circa 300mila euro per la sistemazione della curva in particolare e circa 400mila per il manto stradale
Verso la fine dei lavori anche per strada di San Bartolo, Biancani e Della Dora: «Grazie ai cittadini per aver pazientato»
Disagi per i parcheggi e alle attività commerciali, tanto che Andreolli ha presentato una interrogazione
Società Autostrade è pronta per partire coi lavori ma, ad oggi, manca ancora l’approvazione del Ministero dei Trasporti su alcuni progetti
Aumenta la retribuzione mensile lorda di ingresso per i dipendenti della rete logistica in Italia, a metà 2025 l’avvio dell’attività del nuovo maxi hub alla Coppetella. Ma in un incontro a Monsano, sul tavolo anche e soprattutto le preoccupazioni
Dopo la riqualificazione della prima parte della via e del parcheggio attiguo, tocca ora all’incrocio di accesso alla frazione di Senigallia: cantiere fino a marzo
Il sindaco Marco Filipponi: «La proposta del Commissario alla Ricostruzione Guido Castelli rappresenta la prima pietra di un investimento strategico per l’intera Regione Marche»
Favorire l’arrivo dei tanti appassionati della montagna alla zona di Bolognola nella massima sicurezza. Questo l’obiettivo della riapertura della strada da parte della Provincia di Macerata
Biancani annuncia: «Trovato l’accordo con il privato. Dal 2 gennaio inizierà i lavori per riaprire una delle vie d’accesso al parco»
Dopo l’ordinanza che obbligava il privato all’intervento, ora l’Ente può agire, ma solo dopo l’ok della Sovrintendenza
Soddisfatto l’assessore regionale Baldelli: «Arteria fondamentale, manutenzioni e ammodernamento più snello»
Entrano nel vivo le operazioni di ristrutturazione del complesso San Martino a Jesi, dalla cui ristrutturazione si ricaveranno 12 appartamenti e spazi ad pubblici
La consigliera Pd annuncia il voto in Consiglio Comunale. «Un’opera richiesta dai cittadini per ragioni di sicurezza e non solo»
La giunta comunale jesina ha deciso di ridurre a 30 km/h il limite di velocità nei tratti di strada davanti alle scuole
«Fondamentale per tutelare la cittadinanza e per migliorare la fluidità del traffico nei punti più sensibili della nostra città», spiega il sindaco di Civitanova Ciarapica
L’idea del sindaco è aumentare i costi dei parcheggi su strada e tenerli più bassi per quelli sopraelevati
Cede la scarpata e ci sono piante pericolanti. Il Comune: «Ordinanza per rimuovere e ripristinare». Doppio senso in via Lincoln
Nella frazione di San Paterniano i cittadini evidenziano la criticità del traffico indotto dal transito dei mezzi pesanti provenienti e diretti al vicino impianto di biogas in località Coppa
Il sindaco Daniele Silvetti: «Ai cittadini dico di cogliere questa grande opportunità di crescita per tutta la comunità anconetana»
Il vicesindaco di Ancona Giovanni Zinni giudica positivo l’impatto sul traffico del ritorno “a casa” dell’istituto Savoia Benincasa e annuncia novità
Il Comune ha acquisito l’area dai privati dopo una lunga trattativa, al prezzo di 12mila euro, pronto il progetto definitivo, ma i lavori slittano al prossimo anno
Per l’importante evento che coinvolge il capoluogo, da martedì 8 ottobre andranno in vigore alcuni provvedimenti: negozi chiusi il 10 ottobre in parte del centro, divieti di sosta e di fermata in diverse vie
Tanti disservizi sia per chi vive lungo la Vallata che per le imprese commerciali che operano sul territorio
Da domani, 11 settembre, con la ripresa delle lezioni, nell’area cittadina circostante l’edificio andrà in vigore un’ordinanza provvisoria
Tavolo tecnico permanente sulla S.P. n.3 Ancaranese. Al vaglio le opzioni tecniche per agevolare il transito. Nuova riunione lunedì 2 settembre
La strada di via Pioli, che collega i due Comuni dell’anconetano duramente colpiti dall’alluvione, sarà completamente risistemata
«È in partenza il cantiere di un’opera attesa da decenni dalla cittadinanza maceratese», spiega il sindaco Parcaroli
La consigliera comunale delle Liste civiche Monica Bordoni: «Le richieste di una soluzione alternativa alla viabilità avanzate con grande coerenza e determinazione sono state purtroppo ignorate»