I danni
Si ribalta con l’auto e rimane sospeso appoggiato a un albero, liberato dai vigili del fuoco
Carambola a Barbara, nell’alta valle del Misa, dove un’auto si è ribaltata ed è finita contro un albero a margine della carreggiata stradale
Carambola a Barbara, nell’alta valle del Misa, dove un’auto si è ribaltata ed è finita contro un albero a margine della carreggiata stradale
L’incidente all’incrocio per la località di Parolito, lungo la Sp 127 che da San Severino Marche conduce a Tolentino. Cause in corso di accertamento
L’uomo stava percorrendo un tratto sconnesso a bordo del proprio veicolo quando sarebbe stato sbalzato dal mezzo subendo un violento trauma alla schiena
Prontamente l’autista ha fatto scendere i tre ragazzi minorenni dallo sportello posteriore evitando conseguenze peggiori
A dare l’allarme è stato un giovane del posto che ha sentito i guaiti del cane e ha chiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco
Al ferito è stato immobilizzato l’arto traumatizzato. Imbarellato e trasportato fino alla sommità, è stato affidato al personale del 118
Svolto un sopralluogo da parte dei sommozzatori dei vigili del fuoco nelle acque davanti il porto, segnalato ora con una boa
I vigili del fuoco sono intervenuti al parco giochi a Roncitelli di Senigallia per abbattere un albero pericolante e mettere in sicurezza l’area
Un incendio si è sviluppato in frazione Montale: qui un locale usato come rimessa agricola è completamente bruciato. Vigili del fuoco ancora al lavoro
Il rogo partito dai contatori elettrici. Sul posto 118, Polizia Locale e Polizia di Stato e ditta energia elettrica
L’allarme nel pomeriggio in via Kennedy a Castelleone di Suasa: due appartamenti non sono fruibili per il fumo che ha invaso le stanze
Sul posto è stato chiesto l’immediato intervento del 118 e dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto a estrarre i feriti e mettere in sicurezza i mezzi
Sul posto polizia locale, due mezzi del 118 e vigili del fuoco. Giovani coniugi trasferiti al Pronto Soccorso
Sul posto intervenuti la squadra dei Vigili del Fuoco di Cagli, il nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) di Pesaro, il soccorso alpino ed il 118
Sul luogo le squadre di Pesaro e Fano che, con tre autobotti, hanno provveduto a spegnere le fiamme con liquido schiumogeno
Sul poso i Vigili del Fuoco di Pesaro con autobotte e autoscala
È successo intorno alle 3:30 nei pressi del casello autostradale di Marotta
Vigili del fuoco intervenuti per le forti raffiche di vento anche a Montemarciano e Corinaldo. Ecco cos’è successo
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme, e una pattuglia di polizia locale
Sul posto è stato chiesto l’immediato intervento del Vigili del Fuoco che sono accorsi con due autobotti
Sono almeno 50 interventi dei Vigili del Fuoco in tutta la provincia di Pesaro causati da rami ed alberi abbattuti dal vento causato dalla perturbazione che si è abbattuta nelle ultime 24 ore sulle Marche
A fare la differenza sono stati i riflessi dell’83enne che, sentendosi mancare il respiro, ha avuto la prontezza di allertare i vicini
Pierpaolo Patrizietti lodato per la dedizione e la professionalità dimostrate nell’affrontare i tragici eventi scaturiti dall’alluvione del settembre 2022
Sul posto sono intervenuti gli uomini del Vigili del Fuoco del distaccamento della Città Ducale. La squadra di Urbino, in collaborazione con i sanitari del 118, ha provveduto ad estrarre la persona dall’abitacolo
Nonostante il panico la ragazza ha avuto la prontezza di arrestare il mezzo e scendere per chiedere aiuto. Fondamentale l’intervento di un automobilista in transito
Da chiarire le cause che hanno portato alle fiamme al Nautilus. Non si segnalano persone coinvolte nell’incendio
Per recuperarlo è stato necessario l’intervento della squadra speleo-alpino fluviale dei Vigili del Fuoco di Pesaro. Il 40enne è stato poi affidato al 118
Il rustico non era abitato; si stavano ultimando degli importanti lavori d ristrutturazione. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri di zona
L’uomo, dopo essere sato stabilizzato, è stato trasferito in codice rosso all’ospedale regionale di Torrette
Grazie all’autogrù l’animale è stato imbracato e issato sulla strada
Nel rogo il mezzo pesante è andato completamene distrutto. Sul posto i vigili del Fuoco del distaccamento di Senigallia
Per 27 anni al Distaccamento di Jesi e 5 a quello di Ancona, oggi è l’ultimo turno per Cionna che con commozione è stato salutato dai colleghi
Almeno 50 i casi in cui i Vigili del Fuoco sono stati chiamati ad intervenire nelle ultime 24 ore: tra le richieste principali quelle riguardanti rami o alberi caduti oppure pericolanti.
All’origine del rogo lo scoppio di una bombola di gas. Una delle due persone si è salvata gettandosi in mare.
Da chiarire l’esatta dinamica: forse un colpo di sonno o l’attraversamento di un animale alla base del sinistro. Non si segnalano altri mezzi coinvolti
Da chiarire le cause che hanno innescato il rogo; non si segnalano persone coinvolte