attualità
“GenerAzioni”: contro la violenza sulle donne adesso tocca ai giovani agire
Il progetto si sta svolgendo nelle classi dell’IIS Marconi Pieralisi di Jesi e si concluderà a gennaio con la realizzazione di una campagna di comunicazione
Il progetto si sta svolgendo nelle classi dell’IIS Marconi Pieralisi di Jesi e si concluderà a gennaio con la realizzazione di una campagna di comunicazione
Le condotte moleste poste in essere da un italiano nei riguardi di una sua quasi coetanea, di cui probabilmente si era invaghito e che non intendeva invece iniziare con lui una relazione affettiva
I pubblici ministeri Silvia Cecchi e Irene Lilliu hanno parlato degli strumenti normativi che tutelano le parti offese, senza tralasciare l’aspetto psicologico. Ecco cos’è emerso
Ombrelli colorati, panchine rosse, monumenti illuminati di arancione e incontri culturali: le amministrazioni comunali hanno organizzato fino a dicembre eventi diversi per sensibilizzare la cittadinanza su un tema di scottante attualità
Tra i principali motivi alla base degli episodi di violenze vi è il rifiuto di accettare l’interruzione del rapporto sentimentale, spesso protrattisi per lungo tempo, e quasi sempre caratterizzato da frequenti soprusi e sopraffazioni
Il convegno è in programma giovedì 25 novembre alle ore 19 al Circolo cittadino di Jesi. Modera Giovanni Filosa
L’uomo, un 44enne, non accettava la fine della relazione. Scenate nei locali coi drink versati addosso. Scatta il “codice rosso” con l’intervento dei carabinieri
La società ha promosso una campagna di sensibilizzazione dal titolo “Libere di”, dedicata alla promozione delle pari opportunità e contro le violenze di genere
Riflettori accesi sul fenomeno violenza nelle Marche al nono congresso regionale che si è svolto alla Facoltà di Medicina ad Ancona. Nel 2020 sono stati 72 i casi di violenza di genere trattati all’ospedale regionale di Torrette e 8 gli abusi maltrattamenti sui minori
L’associazione, che ha già uno sportello ad Ancona, dal 2 settembre apre su appuntamento anche ad Osimo e Montemarciano. Ecco i dati sulle richieste di aiuto ricevute quest’anno da donne vittime di violenza
A finire nei guai un 40enne: per lui la misura cautelare dell’allontanamento immediato e del divieto di avvicinamento alla vittima
Nei confronti dell’uomo la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e del divieto di comunicare con la stessa
Condannato a due anni e sei mesi di reclusione dal Tribunale di Pesaro, è stato trasferito presso l’istituto penitenziario di Villa Fastiggi
I Carabinieri di Brecce Bianche avevano arrestato l’uomo due giorni fa per maltrattamenti nei confronti della compagna 19enne che malmenava davanti al figlio di appena due anni
Riflessioni politico-sociali per una crescita culturale; opuscoli della Polizia per sensibilizzare l’opinione pubblica; sportello antiviolenza della Croce Rossa: ecco le iniziative sul territorio
Con Luisa Rizzitelli, responsabile di Assist, parliamo del progetto SAVE a favore delle donne che subiscono discriminazioni nel mondo dello sport
Videoconferenza con la criminologa Roberta Bruzzone e lo psicoterapeuta Giuseppe Lavenia per far comprendere l’entità di un fenomeno sempre più attuale: i progetti per estirparlo
La donna, è stata soccorsa da alcuni passanti che hanno subito chiamato il 113. L’uomo è stato allontanato dalla casa familiare e non può avvicinarsi alla moglie
In occasione di San Valentino, arriva in città il progetto “…Questo non è amore”, per supportare le donne in difficoltà. Punti di incontro anche a Jesi, Fabriano, Osimo e Senigallia
Centinaia le persone contattate per informarle sulla rete antiviolenza che le istituzioni e le associazioni hanno creato e sui provvedimenti contro gli autori dei comportamenti violenti
La sezione cittadina ha organizzato un incontro all’auditorium San Rocco con Luca Pagliari per la visione del docufilm sul bullismo “#dodicidue”
La Giunta regionale trasmette all’Assemblea legislativa il Report 2018. L’assessora alle Pari opportunità Manuela Bora: «Maggiore la capacità della Regione di intercettare il fenomeno». Prevalentemente “domestici”, consumati all’interno delle relazioni familiari, i casi segnalati
I poliziotti del commissariato locale hanno condotto indagini a tutto campo. Quattro misure cautelari e un ammonimento contro i responsabili
L’iniziativa è promossa dalla cooperativa sociale Polo9 e si svolge venerdì 18. Tra i relatori, l’assessora regionale alle Pari Opportunità Manuela Bora e la presidente della Commissione Pari Opportunità Meri Marziali
“Non saremo più messe a tacere”. Questo il titolo dell’incontro che si tiene domani, venerdì 30, dalle 10 alle 13, nella sala Albanese della Questura di Ancona
Anche ad Ancona, domani mattina (25 novembre) in piazza Roma, i poliziotti della Questura di Ancona, specializzati nella trattazione delle violenze di genere, avranno modo di incontrare i cittadini nel camper della Polizia
Stand in piazza Roma nella mattinata di domenica 25 novembre, con poliziotti e medici che ogni giorni si trovano ad affrontare casi di violenza di genere
Spettacoli teatrali, fiaccolata, incontri, manifestazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di stretta attualità: porta Lambertina per sedici giorni sarà colorata di arancione
Non saranno le donne a esprimersi sui temi della violenza di genere, sul desiderio: ingresso gratuito per un esperimento sociale nato dalle domande di una giornalista
Con la bella stagione prendono il via gli appuntamenti della Biblioteca. Sono in programma tre presentazioni di libri che si terranno all’aperto, nella piazzetta antistante la Biblioteca, in via del Maestro
Il progetto di sensibilizzazione contro la violenza di genere è approdato anche ad Ancona. Agenti specializzati in questi reati hanno fornito informazioni e suggerimenti ai tanti cittadini che si sono avvicinati al camper informativo
La 42enne picchiata e spogliata dopo un agguato mentre era alla guida dell’auto era stata vittima di un uomo che, in precedenza, l’aveva aggredita fisicamente. La procura ha aperto un fascicolo per violenza sessuale e lesioni aggravate
L’accordo sottoscritto da 65 enti. «Si può e si deve fare di più, ma il dibattito di questi anni ha prodotto risultati importanti», dice Meri Marziali, presidente della Commissione pari opportunità
Corinaldo, Ostra Vetere e Trecastelli, oltre alla Spiaggia di Velluto, hanno promosso nei vari territori alcuni eventi per richiamare l’attenzione sulla violenza di genere, tema che nei media sta avendo un sempre più rilevante spazio a causa dei recenti fatti di cronaca
Il Rotary club di Osimo sabato 25 novembre lancerà un segnale simbolico contro la violenza sulle donne proprio in occasione della Giornata mondiale voluta dall’Onu, con l’inaugurazione della panchina e un unno alla poetessa Alda Merini
I cestisti della Termoforgia domenica (26 novembre) in campo contro la violenza maschile sulle donne. «I giocatori si rivolgono agli uomini» spiega Paola Moreschi della Casa delle Donne di Jesi che illustra le iniziative in programma per il prossimo fine settimana